<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il mio amico Arnold o delle asfaltature fai da te. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

il mio amico Arnold o delle asfaltature fai da te.

Eh, certamente signor sindaco...
Sulle strade italiane ci sono probabilmente almeno un milione di buche. Se qualche migliaio di cittadini si mettesse a ripararle di buona lena, probabilmente in qualche settimana sparirebbero le buche... ma sicuramente avremmo dei lavori non fatti a norma e magari qualche buca si potrebbe riaprire. Quindi è meglio avere un milione di buche non riparate. Così siamo tutti contenti, nessuna norma viene violata e continuiamo a rimetterci cerchi e sospensioni.

Solo due appunti.
1 milione di buche imho è una stima molto al ribasso.
Nei primi 500 metri della tangenziale qui ce ne saranno almeno 50.
E anche quando i rattoppi li fanno i comuni,quindi a norma,spesso si riaprono.
Imho il sindaco avrebbe fatto più bella figura se avesse almeno promesso di farla sistemare non appena eliminato il rattoppo fai da te.
 
Solo due appunti.
1 milione di buche imho è una stima molto al ribasso.
Nei primi 500 metri della tangenziale qui ce ne saranno almeno 50.
E anche quando i rattoppi li fanno i comuni,quindi a norma,spesso si riaprono.
Imho il sindaco avrebbe fatto più bella figura se avesse almeno promesso di farla sistemare non appena eliminato il rattoppo fai da te.


Le buche si riaprono perche' evidentemente le rattoppano con della robaccia....
E quando rifanno tutto, a partire dal fondo....
....Dopo 3 anni siamo allo stesso punto.
Vedi Romea,
o peggio,
la Super del mare.
Un pozzo senza fondo....
 
Solo due appunti.
1 milione di buche imho è una stima molto al ribasso.
Nei primi 500 metri della tangenziale qui ce ne saranno almeno 50.
E anche quando i rattoppi li fanno i comuni,quindi a norma,spesso si riaprono.
Imho il sindaco avrebbe fatto più bella figura se avesse almeno promesso di farla sistemare non appena eliminato il rattoppo fai da te.

Se i "rattoppi" so fanno con criterio non si riaprono.
Tra i tanti che ho fatto in illo tempore (alcuni riusciti più che bene altri un po meno) ne ricordo uno, fatto con un misto cementato "fai da me", dove dopo qualche mese il conglomerato bituminoso intorno alla buca continuava a venire via, ed il mio rattoppo che che teneva ...

Comunque adesso è tutto riascoltato (molto male mi permetto di osservare), quindi le prove dei miei crimini sono evaporate.
 
State tranquilli....
Per farle cosi' " bene "
IMO
il primo ingrediente della mescola non puo' che essere sabbia....
Notoriamente economica
 
Nella mia strada ci sono da sempre delle mini voragini,pur di non andarci dentro con le ruote si passa in senso unico alternato.
Quando hanno fatto l'asfalto per la fibra abbiamo sperato che sistemassero anche li ma erano illusioni.
Qualche rattoppo è stato fatto ma duravano niente.
Io poi non sono esigente,se fare il lavoro per bene è complicato o dispendioso (per quanto rifarlo periodicamente magari alla fine viene a costare di più rispetto a una sola volta ma come si deve) almeno che li facciano con una certa regolarità.
Invece passano anni.
Ci sono le transenne di metallo al posto della staccionata di legno che delimitava il canale da anni e anni ormai.
Le soluzioni temporanee diventano definitive.
 
Ci vorra' un tavolo di almeno una decina di tecnici....
( + un discreto numero di avvocati )
Per appurare se c'e' piu' pericolo operando cosi' / o cosa'
??

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Ricapitolando: abbiamo chi, dopo averle segnalate, chiude "faidate" le buche ma viene multato e ha l'obbligo di riaprirle, però a distanza di pochi giorni un ciclista muore a causa di una buca già pluri segnalata, solo a quel punto la buca viene chiusa dall'ente preposto.
Dai fatti si trae l'ovvia conclusione: per chiudere una buca occorre aspettare che qualcuno ci lasci le penne.
Siamo un Paese meraviglioso.
 
Il sindaco risponde così :

"Certo, ha coperto una buca, ma che bitume ci ha messo? Dice di averlo comprato per pochi euro, quindi le cose sono due: o sono incapaci i miei collaboratori al Comune, che lo acquistano a costi spropositati, o c'è qualcosa che non torna.

Se domattina mi alzo e ci sono dieci persone che, magari con tutte le buone intenzioni di questo mondo, vanno in giro per il paese a rattoppare buche o a fare la segnaletica orizzontale perché si è sbiadita, poi se succede qualcosa chi ne risponde? Ci sono delle regole da seguire e dei materiali ben precisi da utilizzare per certe cose".

Sono l'unico a cui questa risposta sembra configurare il reato di vilipendio di occasione per stare zitto?
 
Back
Alto