<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il mio amico Arnold o delle asfaltature fai da te. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

il mio amico Arnold o delle asfaltature fai da te.

Lasciando stare ogni eventuale riferimento diretto agli amministratori di quel paese (poteva succedere in altri comuni di qualunque "colore" politico), la vicenda è purtroppo emblematica di come siamo messi.
Una buca in strada, segnalata al comune da mesi, il cittadino che alla fine la ripara a sue spese ma viene multato per opera abusiva e deve pure ripristinare i luoghi cioè riaprire la buca.
Ok, lo aveva postato su Facebook, se stava zitto il comune manco si sarebbe accorto che era stata chiusa la buca. Però...

https://www.ilgiornale.it/news/cron...-strada-costretto-riaprirla-dovr-2149585.html
 
Meglio prendere un cerchio crepato su internet, metterci la macchina dentro e chiamare i vigili. Così risolvono subito. E magari arrivano anche 500€ per il disturbo.
 
Meglio prendere un cerchio crepato su internet, metterci la macchina dentro e chiamare i vigili. Così risolvono subito. E magari arrivano anche 500€ per il disturbo.

Questa è proprio una bastxxxata, ma me la segno comunque.
La stradina per casa mia ha una serie di buche (inevitabili...) in corrispondenza delle linee dei servizi sottostanti che pare di battere un SOS in codice Morse. E un paio di volte si vedeva che la piccola mancanza di asfalto copriva in realtà una buca ben più ampia e profonda che non se ne vedeva il fondo. Per fortuna quelle e chiudevano in poche settimane...
 
Il sindaco risponde così :

"Certo, ha coperto una buca, ma che bitume ci ha messo? Dice di averlo comprato per pochi euro, quindi le cose sono due: o sono incapaci i miei collaboratori al Comune, che lo acquistano a costi spropositati, o c'è qualcosa che non torna.

Se domattina mi alzo e ci sono dieci persone che, magari con tutte le buone intenzioni di questo mondo, vanno in giro per il paese a rattoppare buche o a fare la segnaletica orizzontale perché si è sbiadita, poi se succede qualcosa chi ne risponde? Ci sono delle regole da seguire e dei materiali ben precisi da utilizzare per certe cose".
 
Il sindaco risponde così :

"Certo, ha coperto una buca, ma che bitume ci ha messo? Dice di averlo comprato per pochi euro, quindi le cose sono due: o sono incapaci i miei collaboratori al Comune, che lo acquistano a costi spropositati, o c'è qualcosa che non torna.

Se domattina mi alzo e ci sono dieci persone che, magari con tutte le buone intenzioni di questo mondo, vanno in giro per il paese a rattoppare buche o a fare la segnaletica orizzontale perché si è sbiadita, poi se succede qualcosa chi ne risponde? Ci sono delle regole da seguire e dei materiali ben precisi da utilizzare per certe cose".
il problema è che "non puoi" farti pubblicità facendo una cosa contraria ai regolamenti. Nemmeno in buona fede.
A quel punto son costretti a multarti.

Come diceva un tizio, molto seguito 2000 e cocci anni fa, "mano destra non sappia cosa fa la sinistra" [o viceversa ma il senso è quello]
 
La storia ha un non so che di comico.

Io dico che si potrebbe soprassedere in questo caso di... opera abusiva :

un pensionato ripara da solo una buca in strada e viene multato: 882
euro e l'ordine di riaprirla.

https://www.ilgazzettino.it/italia/..._trenta_barlassina_monza_notizie-7395745.html

Da intervista ai vigili locali, pare proprio non si potesse fare a meno di elevarla....
Siamo,
del resto, il paese delle infinite leggi ( 110.000 - fonte " il Sole 24 Ore " ).
O no
??

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ultima modifica:
Domanda un po' ingenua.
Ma le buche affliggono solo chi guida una vettura piccola,magari vecchia,oppure una sportiva un po' rigida.
Oppure anche su vetture recenti di un certo livello si sentono al punto da doverle schivare?
Perchè tra me e me ho sempre pensato che la vita fosse un po' più semplice per chi ha una vettura con sospensioni seminuove e soprattutto proporzionate alle dimensioni di una vettura grande e confortevole.
Ma le rare volte in cui ho fatto un upgrade temporaneo (guidando o viaggiando su vetture più grandi e nuove di quelle a cui sono abituato) non ho notato tutta questa differenza.
Forse certe buche sono troppo per qualsiasi sospensione.
 
Il sindaco risponde così :

"Certo, ha coperto una buca, ma che bitume ci ha messo? Dice di averlo comprato per pochi euro, quindi le cose sono due: o sono incapaci i miei collaboratori al Comune, che lo acquistano a costi spropositati, o c'è qualcosa che non torna.

Se domattina mi alzo e ci sono dieci persone che, magari con tutte le buone intenzioni di questo mondo, vanno in giro per il paese a rattoppare buche o a fare la segnaletica orizzontale perché si è sbiadita, poi se succede qualcosa chi ne risponde? Ci sono delle regole da seguire e dei materiali ben precisi da utilizzare per certe cose".

Il punto di vista del sindaco è anche comprensibile.
Però avrebbe dovuto aggiungere che il cittadino non può sostituirsi all'autorità pubblica neanche quando quest'ultima non fa il proprio dovere.
Alla base del gesto c'è comunque l'incuria e la negligenza da parte di chi dovrebbe gestire le strade.
Della serie il cliente non può andarsi a prendere da solo le pietanze nella cucina del ristorante per mille buone ragioni.
Ma se il cameriere è desaparecido...
 
Sembra il Marchese del Grillo
quando parla con il suo AMMINISTRATORE....
....Sulla compravendita di legna, fascine e altro....
E licenziamento del MEDESIMO subito a seguire

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Il sindaco risponde così :

"Certo, ha coperto una buca, ma che bitume ci ha messo?

Se domattina mi alzo e ci sono dieci persone che, magari con tutte le buone intenzioni di questo mondo, vanno in giro per il paese a rattoppare buche o a fare la segnaletica orizzontale perché si è sbiadita, poi se succede qualcosa chi ne risponde? Ci sono delle regole da seguire e dei materiali ben precisi da utilizzare per certe cose".
Eh, certamente signor sindaco...
Sulle strade italiane ci sono probabilmente almeno un milione di buche. Se qualche migliaio di cittadini si mettesse a ripararle di buona lena, probabilmente in qualche settimana sparirebbero le buche... ma sicuramente avremmo dei lavori non fatti a norma e magari qualche buca si potrebbe riaprire. Quindi è meglio avere un milione di buche non riparate. Così siamo tutti contenti, nessuna norma viene violata e continuiamo a rimetterci cerchi e sospensioni.
 
Back
Alto