<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il miele di Porsche | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

il miele di Porsche

io non mi fido neanche di quelli tedeschi.....ovvero gli “inventori” delle mozzarelle blu.:emoji_confounded:
infatti ho detto alcuni...non di sicuro tutti! Quello che in Italia non viene recepito è che il "made in Germany" non è automaticamente sinonimo di qualità, anzi! La produzione tedesca copre tutte le fasce di prezzo e, quindi, di qualità. È chiaro a chiunque viva qua che se uno prende prodotti di marchi propri alla lidl (parlando della mozzarella blu, ma vale anche per aldi, norma, netto, penny), non avrà prodotti di qualità ma prodotti economici, se uno vuole prodotti di qualità va in altri supermercati (o prende i grandi marchi alla lidl e simili, ma a quel punto costano quasi come altrove)
 
Giuseppe Lancia commerciava carne dal sudamerica, inventò la macchina per fare la salsiccia e inventò il "Bue in scatola" cioè la carne in scatola con la gelatina, fece un accordo pure con Cirio per la produzione di qualcosa a Palermo. Suo figlio Vincenzo avrebbe dovuto studiare per diventare commercialista ma quello aveva la testa dura e passava i pomeriggi nell'officina dei fratelli Ceirano, sotto casa sua. Suo figlio Gianni dopo il disastro finanziario andò a vivere in una fazenda brasiliana dove allevava buoi con l'attrice Jaqueline Sassard, sua seconda moglie :)
 
Molte Case giapponesi fanno parte da sempre di grandi gruppi che hanno interessi in ogni campo. Basta pensare a Mitsubishi, da sempre impegnata in praticamente tutto, dall'alimentare all'automotive, passando per l'elettronica e l'impiantistica.
E pensare che molti componenti delle sue automobili potrebbe farseli in casa a cominciare dall'impianto di riscaldamento-condizionamento. Chi si ricorda dei Turbocompressori Toyota?
 
Neanche se dentro l'insalata di riso?
Io evito proprio l'insalata di riso se noto la presenza di wurstel.
Sono contaminanti e tutto il resto prende quel saporaccio (per me) affumicato. Non tollero nemmeno gli altri cibi affumicati, a partire dal salmone. MI danno nausea.
Il miele al contrario, lo amo. In genere mi rifornisco dalla mia vicina, produzione km zero e di varie qualità. Nel mio paese c'è una grande tradizione mielistica, tant'è che c'è la sagra annuale, ed è uno degli ingredienti base del nostro torrone sardo.
Sarei curioso di assaggiare questo Porsche, anche se dubito che abbia differenze apprezzabili rispetto agli altri, etichetta e prezzo a parte.
 
Io evito proprio l'insalata di riso se noto la presenza di wurstel.
Sono contaminanti e tutto il resto prende quel saporaccio (per me) affumicato. Non tollero nemmeno gli altri cibi affumicati, a partire dal salmone. MI danno nausea.
Il miele al contrario, lo amo. In genere mi rifornisco dalla mia vicina, produzione km zero e di varie qualità. Nel mio paese c'è una grande tradizione mielistica, tant'è che c'è la sagra annuale, ed è uno degli ingredienti base del nostro torrone sardo.
Sarei curioso di assaggiare questo Porsche, anche se dubito che abbia differenze apprezzabili rispetto agli altri, etichetta e prezzo a parte.
Lo sai che il miele è l'unico alimento che non degrada? Anche dopo anni è buono.
 
Io evito proprio l'insalata di riso se noto la presenza di wurstel.
Sono contaminanti e tutto il resto prende quel saporaccio (per me) affumicato. Non tollero nemmeno gli altri cibi affumicati, a partire dal salmone. MI danno nausea.
Il miele al contrario, lo amo. In genere mi rifornisco dalla mia vicina, produzione km zero e di varie qualità. Nel mio paese c'è una grande tradizione mielistica, tant'è che c'è la sagra annuale, ed è uno degli ingredienti base del nostro torrone sardo.
Sarei curioso di assaggiare questo Porsche, anche se dubito che abbia differenze apprezzabili rispetto agli altri, etichetta e prezzo a parte.
Io lo metto nel the a colazione. Ci sono mieli e mieli: Tra mieli Km 0 (C'e un'azienda agricola di Pellegrino che fa un miele buonissimo: Soldi spesi bene) e fatti da un conoscente di mio padre, i mieli industriali non li uso più.
 
Back
Alto