Forse non tutti conoscono l'azienda brianzola Cavauto-Militem (la sede è a Monza).
Si tratta di un gruppo specializzato nella rielaborazione, in chiave italiana, di grosse vetture della parte americana di FCA e anche altri marchi USA.
Le auto, in prevalenza pick-up ma non solo, vengono importate autonomamente, ma godono della garanzia ufficiale della casa.
Quattroruote.it, nell'articolo del link sotto, presenta il "Militem Magnum Ram 1.500", il nuovo prestigioso pick-up della Cavauto-Militem, con caratteristiche di lusso, che sarà venduto a 88.880 euro.
https://www.quattroruote.it/news/nu...num_ram_1500_foto_caratteristiche_prezzo.html
"Per realizzare il Magnum, la Militem è partita dalla base del Ram 1500 Laramie Sport, non commercializzato in Europa. Con il 5.7 litri V8 Hemi da 401 CV e 556 Nm, con disattivazione dei cilindri ai carichi parziali, quale unica opzione di motore, abbinato al cambio automatico otto marce e alla trazione integrale a controllo elettronico. Viene alimentato a benzina oppure con E85 e dichiara un consumo medio di 14,9 l/100 km e 352 g/km di CO2, ma può essere dotato, in opzione, di impianto a GPL, realizzato dalla Prins. Sarà inoltre possibile avere, anche in questo caso come optional, il sistema eTorque Engine mild hybrid a 48V, capace di ridurre i consumi fino al 10% offrendo 176 Nm di coppia aggiuntiva."
Da QR, ma anche da altre fonti, si apprende che il Militem Ram 1.500 (militem in latino significa "condottiero"), vuole essere una "italianizzazione" dell'imponente pick-up della Dodge che, pur facendo parte dell'universo FCA, non avremmo mai potuto vedere in Italia presso un concessionario ufficiale.
Come descritto da Quattroruote.it, l'assetto è stato rivisitato (e rialzato di alcuni cm) dalla factory brianzola, con regolazioni più adatte al cliente italiano, e anche gli interni presentano nuovi allestimenti e pellami. Modificata anche la mascherina.
Si tratta di un gruppo specializzato nella rielaborazione, in chiave italiana, di grosse vetture della parte americana di FCA e anche altri marchi USA.
Le auto, in prevalenza pick-up ma non solo, vengono importate autonomamente, ma godono della garanzia ufficiale della casa.
Quattroruote.it, nell'articolo del link sotto, presenta il "Militem Magnum Ram 1.500", il nuovo prestigioso pick-up della Cavauto-Militem, con caratteristiche di lusso, che sarà venduto a 88.880 euro.
https://www.quattroruote.it/news/nu...num_ram_1500_foto_caratteristiche_prezzo.html
"Per realizzare il Magnum, la Militem è partita dalla base del Ram 1500 Laramie Sport, non commercializzato in Europa. Con il 5.7 litri V8 Hemi da 401 CV e 556 Nm, con disattivazione dei cilindri ai carichi parziali, quale unica opzione di motore, abbinato al cambio automatico otto marce e alla trazione integrale a controllo elettronico. Viene alimentato a benzina oppure con E85 e dichiara un consumo medio di 14,9 l/100 km e 352 g/km di CO2, ma può essere dotato, in opzione, di impianto a GPL, realizzato dalla Prins. Sarà inoltre possibile avere, anche in questo caso come optional, il sistema eTorque Engine mild hybrid a 48V, capace di ridurre i consumi fino al 10% offrendo 176 Nm di coppia aggiuntiva."
Da QR, ma anche da altre fonti, si apprende che il Militem Ram 1.500 (militem in latino significa "condottiero"), vuole essere una "italianizzazione" dell'imponente pick-up della Dodge che, pur facendo parte dell'universo FCA, non avremmo mai potuto vedere in Italia presso un concessionario ufficiale.
Come descritto da Quattroruote.it, l'assetto è stato rivisitato (e rialzato di alcuni cm) dalla factory brianzola, con regolazioni più adatte al cliente italiano, e anche gli interni presentano nuovi allestimenti e pellami. Modificata anche la mascherina.


Ultima modifica: