<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mega pick-up "italiano" (anche mild hybrid) | Il Forum di Quattroruote

Il mega pick-up "italiano" (anche mild hybrid)

pilota54

0
Membro dello Staff
Forse non tutti conoscono l'azienda brianzola Cavauto-Militem (la sede è a Monza).

Si tratta di un gruppo specializzato nella rielaborazione, in chiave italiana, di grosse vetture della parte americana di FCA e anche altri marchi USA.

Le auto, in prevalenza pick-up ma non solo, vengono importate autonomamente, ma godono della garanzia ufficiale della casa.

Quattroruote.it, nell'articolo del link sotto, presenta il "Militem Magnum Ram 1.500", il nuovo prestigioso pick-up della Cavauto-Militem, con caratteristiche di lusso, che sarà venduto a 88.880 euro.

https://www.quattroruote.it/news/nu...num_ram_1500_foto_caratteristiche_prezzo.html

"Per realizzare il Magnum, la Militem è partita dalla base del Ram 1500 Laramie Sport, non commercializzato in Europa. Con il 5.7 litri V8 Hemi da 401 CV e 556 Nm, con disattivazione dei cilindri ai carichi parziali, quale unica opzione di motore, abbinato al cambio automatico otto marce e alla trazione integrale a controllo elettronico. Viene alimentato a benzina oppure con E85 e dichiara un consumo medio di 14,9 l/100 km e 352 g/km di CO2, ma può essere dotato, in opzione, di impianto a GPL, realizzato dalla Prins. Sarà inoltre possibile avere, anche in questo caso come optional, il sistema eTorque Engine mild hybrid a 48V, capace di ridurre i consumi fino al 10% offrendo 176 Nm di coppia aggiuntiva."

Da QR, ma anche da altre fonti, si apprende che il Militem Ram 1.500 (militem in latino significa "condottiero"), vuole essere una "italianizzazione" dell'imponente pick-up della Dodge che, pur facendo parte dell'universo FCA, non avremmo mai potuto vedere in Italia presso un concessionario ufficiale.
Come descritto da Quattroruote.it, l'assetto è stato rivisitato (e rialzato di alcuni cm) dalla factory brianzola, con regolazioni più adatte al cliente italiano, e anche gli interni presentano nuovi allestimenti e pellami. Modificata anche la mascherina.
cq5dam.web.650.600.jpeg

1575619290832.jpg
 
Ultima modifica:
Forse non tutti conoscono l'azienda brianzola Cavauto-Militem (la sede è a Monza).

Si tratta di un gruppo specializzato nella rielaborazione, in chiave italiana, di grosse vetture della parte americana di FCA e anche altri marchi USA.

Le auto, in prevalenza pick-up ma non solo, vengono importate autonomamente, ma godono della garanzia ufficiale della casa.

Quattroruote.it, nell'articolo del link sotto, presenta il "Militem Magnum Ram 1.500", il nuovo prestigioso pick-up della Cavauto-Militem, con caratteristiche di lusso, che sarà venduto a 88.880 euro.

https://www.quattroruote.it/news/nu...num_ram_1500_foto_caratteristiche_prezzo.html

"Per realizzare il Magnum, la Militem è partita dalla base del Ram 1500 Laramie Sport, non commercializzato in Europa. Con il 5.7 litri V8 Hemi da 401 CV e 556 Nm, con disattivazione dei cilindri ai carichi parziali, quale unica opzione di motore, abbinato al cambio automatico otto marce e alla trazione integrale a controllo elettronico. Viene alimentato a benzina oppure con E85 e dichiara un consumo medio di 14,9 l/100 km e 352 g/km di CO2, ma può essere dotato, in opzione, di impianto a GPL, realizzato dalla Prins. Sarà inoltre possibile avere, anche in questo caso come optional, il sistema eTorque Engine mild hybrid a 48V, capace di ridurre i consumi fino al 10% offrendo 176 Nm di coppia aggiuntiva."

Da QR, ma anche da altre fonti, si apprende che il Militem Ram 1.500 (militem in latino significa "condottiero"), vuole essere una "italianizzazione" dell'imponente pick-up della Dodge che, pur facendo parte dell'universo FCA, non avremmo mai potuto vedere in Italia presso un concessionario ufficiale.
Come descritto da Quattroruote.it, l'assetto è stato rivisitato (e rialzato di alcuni cm) dalla factory brianzola, con regolazioni più adatte al cliente italiano, e anche gli interni presentano nuovi allestimenti e pellami. Modificata anche la mascherina.
cq5dam.web.650.600.jpeg

1575619290832.jpg
Se ci fosse Diesel potrebbe interessare al fidanzato di una mia cugina.
 
Casualità proprio ieri ho insolitamente incrociato un pick-up Ford di grosse dimensioni dalle mie parti.
Trattavasi di un esemplare nuovo di recente produzione color blu scuro... davvero niente male devo dire...
 
...comodo per muoversi e parcheggiare nelle nostre Città storiche... un po' come scegliere l'Harley Davidson per godersi i tornanti del Gavia, dello Stelvio o delle Dolomiti :emoji_laughing::emoji_laughing::emoji_laughing::emoji_laughing:

Ciao ;-)
 
Ha un suo fascino, lo ammetto. Non capisco però a quanta e quale clientela si rivolga questo tipo di prodotto.
che domande?
alla stessa dei suv
tutti quelli che vogliono la guida alta o che "se e' grosso mi sento piu' sicuro"

i pickup son piu' alti e piu' grossi
quindi spopoleranno
i suv oramai sono roba vecchia e comune, ormai e' un quasi suv pure la suzuki ignis :D
 
che domande?
alla stessa dei suv
tutti quelli che vogliono la guida alta o che "se e' grosso mi sento piu' sicuro"

i pickup son piu' alti e piu' grossi
quindi spopoleranno
i suv oramai sono roba vecchia e comune, ormai e' un quasi suv pure la suzuki ignis :D

Quindi io dovrei volere un mega pick-up? Dovrei voler acquistare un mezzo molto più ingombrante e che costa 3-4 volte di più del mio suv? Che consuma 4 volte di più? Che paga ecotassa, super bollo ed un assicurazione molto più alta? E tutto questo solo perché amo la guida alta e la comodità per la mia schiena acciaccata di salire e scendere senza piegarmi troppo? No amico mio, volere un suv e volere un pick-up sono due cose che non si sposano :emoji_grin:
Anche le city car che sembrano mini suv sono molto comode. Hai mai messo un bambino su un seggiolino in macchina? Quando lo caricavo nella civic o nella punto era impegnativo, garantisco! Molto più facile in una panda che in un certo senso è un pseudo mini suv.
 
Forse non tutti conoscono l'azienda brianzola Cavauto-Militem (la sede è a Monza).

Si tratta di un gruppo specializzato nella rielaborazione, in chiave italiana, di grosse vetture della parte americana di FCA e anche altri marchi USA.

Le auto, in prevalenza pick-up ma non solo, vengono importate autonomamente, ma godono della garanzia ufficiale della casa.

Quattroruote.it, nell'articolo del link sotto, presenta il "Militem Magnum Ram 1.500", il nuovo prestigioso pick-up della Cavauto-Militem, con caratteristiche di lusso, che sarà venduto a 88.880 euro.

https://www.quattroruote.it/news/nu...num_ram_1500_foto_caratteristiche_prezzo.html

"Per realizzare il Magnum, la Militem è partita dalla base del Ram 1500 Laramie Sport, non commercializzato in Europa. Con il 5.7 litri V8 Hemi da 401 CV e 556 Nm, con disattivazione dei cilindri ai carichi parziali, quale unica opzione di motore, abbinato al cambio automatico otto marce e alla trazione integrale a controllo elettronico. Viene alimentato a benzina oppure con E85 e dichiara un consumo medio di 14,9 l/100 km e 352 g/km di CO2, ma può essere dotato, in opzione, di impianto a GPL, realizzato dalla Prins. Sarà inoltre possibile avere, anche in questo caso come optional, il sistema eTorque Engine mild hybrid a 48V, capace di ridurre i consumi fino al 10% offrendo 176 Nm di coppia aggiuntiva."

Da QR, ma anche da altre fonti, si apprende che il Militem Ram 1.500 (militem in latino significa "condottiero"), vuole essere una "italianizzazione" dell'imponente pick-up della Dodge che, pur facendo parte dell'universo FCA, non avremmo mai potuto vedere in Italia presso un concessionario ufficiale.
Come descritto da Quattroruote.it, l'assetto è stato rivisitato (e rialzato di alcuni cm) dalla factory brianzola, con regolazioni più adatte al cliente italiano, e anche gli interni presentano nuovi allestimenti e pellami. Modificata anche la mascherina.
cq5dam.web.650.600.jpeg

1575619290832.jpg



Tanta tanta roba :)
 
Quindi io dovrei volere un mega pick-up? Dovrei voler acquistare un mezzo molto più ingombrante e che costa 3-4 volte di più del mio suv? Che consuma 4 volte di più? Che paga ecotassa, super bollo ed un assicurazione molto più alta? E tutto questo solo perché amo la guida alta e la comodità per la mia schiena acciaccata di salire e scendere senza piegarmi troppo? No amico mio, volere un suv e volere un pick-up sono due cose che non si sposano :emoji_grin:
Anche le city car che sembrano mini suv sono molto comode. Hai mai messo un bambino su un seggiolino in macchina? Quando lo caricavo nella civic o nella punto era impegnativo, garantisco! Molto più facile in una panda che in un certo senso è un pseudo mini suv.
Allora anche i furgoncini omologati autovettura sono comodi.
 
Back
Alto