Dav_83
0
Ehe, scherzi a parte, oggi rimango a piedi con la mia Seicento 1.1, (per mancanza di benzina nel serbatoio) giusto mentre stavo andando a fare benzina (mia madre mi aveva appena detto di averla usata "poco", ma sorvoliamo..). Per la cronaca, il "culo" ha voluto che, a motore spento, mentre ancora procedevo per inerzia, riuscissi a parcheggiarmi in un parcheggio gratuito (ma sorvoliamo anche qui..) Avendo necessità di fare benzina in un contenitore, e non avendone uno con me, chiamo un amico che mi porta una bottiglia di 2 litri di benzina.
Ma l'auto non parte neanche con quella..
Al che vado in un'officina che si trovava a 20 metri da lì per chiedere aiuto a far partire o spostare l'auto in fretta dalla carreggiata, se non fosse partita neanche "a strappo".. non pensando subito di fare un altro rabbocco (anche se ci avrei pensato dopo..)
Il meccanico mi chiede subito quanti litri ho rabboccato, e risponde che probabilmente la pompa non pesca una quantità così piccola di benzina, e mi dice di fare circa altri 5 litri.. Arriva il capo officina e mi chiede "dov'è la macchina?" io "a 20 metri da qui". Si allontana un attimo scusandosi e dicendo agli altri "la possiamo prendere?", gira l'angolo, e sento la voce (sommessa) di un altro meccanico che lavorava in quell'officina: "ci l'aviemu a pompa p'a seicento" (penso non occorra traduzione), al che il capo officina torna da me e mi fa "avanti andiamola a controllare, non si sa mai" e io gli faccio notare che il suo collega mi aveva appena detto che dovevo rabboccare ancora benzina, in quanto 2 litri potevano essere pochi... e chiedo (pensando che altri 2 litri fossero pochi) se, per favore, dato che ero li, gentilmente, avevano un bidoncino da prestarmi, riservandomi di tornare da lui se la macchina effettivamente non fosse partita neanche allora. Al che mi fa "ee.. va bene", fa prendere un bidone ai colleghi, e aggiunge "poi quando fai benzina mi porti la macchina e me la fai vedere".
Vado a fare benzina (5 litri oltre ai 2 precedenti), la macchina parte al primo colpo, torno dal meccanico, gli lascio il bidone e vado via senza dire nulla, semplicemente un saluto e un "grazie per il bidone" (doppio senso? ah ah ), senza far controllare l'auto..
Ci ha provato eh? Chissà quante volte abboccano!
Ma l'auto non parte neanche con quella..
Al che vado in un'officina che si trovava a 20 metri da lì per chiedere aiuto a far partire o spostare l'auto in fretta dalla carreggiata, se non fosse partita neanche "a strappo".. non pensando subito di fare un altro rabbocco (anche se ci avrei pensato dopo..)
Il meccanico mi chiede subito quanti litri ho rabboccato, e risponde che probabilmente la pompa non pesca una quantità così piccola di benzina, e mi dice di fare circa altri 5 litri.. Arriva il capo officina e mi chiede "dov'è la macchina?" io "a 20 metri da qui". Si allontana un attimo scusandosi e dicendo agli altri "la possiamo prendere?", gira l'angolo, e sento la voce (sommessa) di un altro meccanico che lavorava in quell'officina: "ci l'aviemu a pompa p'a seicento" (penso non occorra traduzione), al che il capo officina torna da me e mi fa "avanti andiamola a controllare, non si sa mai" e io gli faccio notare che il suo collega mi aveva appena detto che dovevo rabboccare ancora benzina, in quanto 2 litri potevano essere pochi... e chiedo (pensando che altri 2 litri fossero pochi) se, per favore, dato che ero li, gentilmente, avevano un bidoncino da prestarmi, riservandomi di tornare da lui se la macchina effettivamente non fosse partita neanche allora. Al che mi fa "ee.. va bene", fa prendere un bidone ai colleghi, e aggiunge "poi quando fai benzina mi porti la macchina e me la fai vedere".
Vado a fare benzina (5 litri oltre ai 2 precedenti), la macchina parte al primo colpo, torno dal meccanico, gli lascio il bidone e vado via senza dire nulla, semplicemente un saluto e un "grazie per il bidone" (doppio senso? ah ah ), senza far controllare l'auto..
Ci ha provato eh? Chissà quante volte abboccano!