<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il Marchionne pensiero | Il Forum di Quattroruote

Il Marchionne pensiero

Le parole di Marchionne lasciano poco spazio ad interpretazioni, l'Alfa Romeo è una patata bollente dove non investire più un soldo.
Ma ci rendiamo conto, un marchio come Alfa trattato in questo modo!
Sinceramente un manager a quei livelli certe affermazioni non docrebbe lasciarsele scappare, per rispetto di "quegli uomini" che stanno facendo miracoli per tenere in piedi un marchio definito "il fallimento del gruppo Fiat".
Quando 147 ha riempito le casse di Fiat non la si pensava in questo modo... :D :D :D
Chissà dove andremo a finire, come la Volvo che è diventata cinse, oppure il mitico biscione verrà prodotto negli stabilimenti DR... :?
 
casmark ha scritto:
Le parole di Marchionne lasciano poco spazio ad interpretazioni, l'Alfa Romeo è una patata bollente dove non investire più un soldo.
Ma ci rendiamo conto, un marchio come Alfa trattato in questo modo!
Sinceramente un manager a quei livelli certe affermazioni non docrebbe lasciarsele scappare, per rispetto di "quegli uomini" che stanno facendo miracoli per tenere in piedi un marchio definito "il fallimento del gruppo Fiat".
Quando 147 ha riempito le casse di Fiat non la si pensava in questo modo... :D :D :D
Chissà dove andremo a finire, come la Volvo che è diventata cinse, oppure il mitico biscione verrà prodotto negli stabilimenti DR... :?
La 147 l'hanno spremuta come un limone, il succo è durato per tanto tempo ma ormai è uscito tutto.....c'è solo più la scorza invecchiata....
 
Il "maglionato" a mio parere ho sempre sostenuto e continuerò a sostenere che di auto non capisce nulla! Si è preso e si sta prendendo, dei meriti non propriamente suoi.
Credo che lui abbia già mangiato abbastanza, forse più di quelli che c'erano prima di lui...ma vedremo quando il suo giocattolino si rompe...

Se dice che ha già speso troppo per l'alfa romeo...è perchè forse non ha ancora visto la lista spese della Fiat (e lancia), azienda in cui vige la cultura dell spreco da sempre. Solo per fare qualche esempio: 3 "modelli" di Punto a listino, con centinaia di allestimenti e versioni possibili, una 500 che costa un patrimonio, un monovolume Ulisse vecchio e non aggiornato, idem per la Phedra, aborti come la Thesis e la Delta che hanno risposto in maniera molto timida alle aspettative, Doblò, Cubo, Fiorino che sono praticamente la medesima cosa, per non parlare delle ricerche idiote dei nomi alle auto che poi vengono improvvisamente cambiati, a partire dalla Jingo, Grande Punto, Alfa 149, Alfa Milano, Alfa Junior, Alfa 169, Alfa Kamal, Nuvola...
E non credo sia colpa dell'Alfa Romeo se questo branco di "menti" investe milioni di euro in ricerche e progetti che poi vengono abbandonati e bruciati nel camino della casa in Svizzera dell'"uomo Maglionato"!
 
In Italia chi dice la verità dà fastidio, si preferiscono i mietitori di palle , Mr. Maglioncino è invece un manager che ha molto chiaro in testa cosa vuole fare. Che l'Alfa non fosse altezza delle competitor tedesche era cosa risaputa lui ha semplicemente ribadito che Fiat non ha nei suoi obiettivi avere prodotti premium in determinati segmenti,perlomeno per il momento, sfondare strategicamente in un mercato di rinnovamento come gli USA è giustamente un obiettivo su cui puntare proprio per salvaguardare i posti di lavoro, per cui ritengo che stia facendo molto bene ma si capirà tra un po' di anni.
 
ma cosa credevano di fare? Prendere una Fiat, rimarchiarla, alzare il prezzo et voilà ecco l'Alfa Romeo? E pensare di venderne a milioni? Povera Alfa, ma chi l'ha vista? Ma dov'è finita? Altro che ridimensionarsi, Alfa Romeo merita almeno come Ferrari e Maserati e non dico di più....
 
EVOLVO ha scritto:
In Italia chi dice la verità dà fastidio, si preferiscono i mietitori di palle , Mr. Maglioncino è invece un manager che ha molto chiaro in testa cosa vuole fare. Che l'Alfa non fosse altezza delle competitor tedesche era cosa risaputa lui ha semplicemente ribadito che Fiat non ha nei suoi obiettivi avere prodotti premium in determinati segmenti,perlomeno per il momento, sfondare strategicamente in un mercato di rinnovamento come gli USA è giustamente un obiettivo su cui puntare proprio per salvaguardare i posti di lavoro, per cui ritengo che stia facendo molto bene ma si capirà tra un po' di anni.
si, e cosa vende in Usa? la Mito o la Giulietta? se le importa dall'italia le deve far pagare minimo dai 25000 euro in su (la Mito) si si si :lol: :lol:
 
EVOLVO ha scritto:
In Italia chi dice la verità dà fastidio, si preferiscono i mietitori di palle , Mr. Maglioncino è invece un manager che ha molto chiaro in testa cosa vuole fare. Che l'Alfa non fosse altezza delle competitor tedesche era cosa risaputa lui ha semplicemente ribadito che Fiat non ha nei suoi obiettivi avere prodotti premium in determinati segmenti,perlomeno per il momento, sfondare strategicamente in un mercato di rinnovamento come gli USA è giustamente un obiettivo su cui puntare proprio per salvaguardare i posti di lavoro, per cui ritengo che stia facendo molto bene ma si capirà tra un po' di anni.

E no, qui non è questione di dar fastidio o meno.
Qui è questione di coerenza, di buonsenso e di gestione aziendale.
Troppo facile dire ora, dopo qualche anno passato a trar profitto e a foraggiare l'iniziale rinascita di Fiat..."grazie, ora basta perchè non servi più in quanto sei fonte di costo".
Troppo facile dirlo adesso, dopo che la 156 ai tempi, la 147 e la 159 hanno contribuito non poco a ricavare risorse per poter iniziare il percorso di rinascita Fiat (l'azienda dello spreco).
Troppo comodo dirlo ora dopo che Fiat ha acquistato l'Alfa per 1.000 lire, ha sfruttato le capacita tecniche motoristiche mettendole in compartecipazione con GM, vendendo auto i cui margini di contribuzione erano e sono maggiori rispetto a quelli Fiat e Lancia...
Così son capaci tutti di fare il manager e ricevere uno stipendio di almeno 30.000 euro al mese netto + annessi + connessi + ammenicoli + ricchi premi e cotillons!!!
 
scusate ma metà degli argomenti in prima pagina Alfa Romeo trattano lo stesso discorso.

cortesemente continuiamo qua.


http://forum.quattroruote.it/posts/list/23011.page
 
Back
Alto