<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il libretto di circolazione non arriva | Il Forum di Quattroruote

il libretto di circolazione non arriva

il 15 giugno mi hanno aperto l'auto e rubato tutti i documenti (insieme le chiavi di casa).

tralasciando la cosa, mi sono recato al comando dei carabinieri del mio paese la sera stessa, mi hanno detto di ripassare il giorno dopo (domenica). ci vado, dopo un'ora e mezze per compilare la semplice denuncia del fatto, mi sento dire: "per sapere se il suo libretto è duplicabile deve chiamare il numero verde della motorizzazione. ma oggi è domenica quindi deve chiamare domani. se fosse duplicabile deve venire nuovamente qui per fare un permesso provvisorio per la circolazione che dura 45 giorni."
il giorno dopo chiamo la motorizzazione, il libretto è duplicabile, altra ora e mezza (però persa da mio padre perchè l'auto è intestata a lui) al comando dei carabinieri per avere il permesso provvisorio.
domani scadono i 45 giorni e del libretto non vi è ancora nessuna traccia. sul permesso provvisorio c'è scritto di chiamare il numero verde della motorizzazione se entro questi 45 giorni non è arrivato nulla.

per una cavolata simile, quanto tempo perso.... e pensare che all'ooperatrice della motorizzazione sono bastati secondi per sapere se il libretto è duplicabile, quanto diamine ci vorrà a farne una stampa e spedirla????
 
e oggi ho chiamato la motorizzazione. se ne sono usciti che i 45 giorni sono lavorativi.... ho chiesto cosa accadrebbe se fossi fermato dalle forze dell'ordine con il foglio provvisorio e l'operatrice ha detto che non succede nulla.
ora chi ha ragione? i carabinieri che dicono che dura 45 giorni o la motorizzazione?
 
Questi tempi biblici sono studiati a tavolino per far credere al cittadino che noi senza di loro siamo nella cacca, anzi se lo vuoi prima, bustarella e via.....ricorda siamo in italia.....
in altri paesi dove ci tengono un po' di più alla celerità di certe pratiche, il responsabile avrebbe già fatto in modo che chi di dovere sbrighi le pratiche entro i tempi,
magari chissà chi dovrebbe stamparti e inviarti il duplicato potrebbe essere qui con noi sul forum.....chissà! :rolleyes:
 
a me ci sono voluti tre mesi e tre spedizioni per farmi arrivare il talloncino di visita medica superata da apporre sulla patente....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
ad oggi, dopo 2 mesi e mezzo, non solo il libretto di circolazione non è arrivato, ma provando a chiamare il numero verde della motorizzazione civile o cade la linea mentre sono in attesa, o non prende proprio la linea.
 
in caso di furto o smarrimento, i carabinieri ti rilasciano un foglio provvisorio per poter circolare. sei tu proprietario che devi chiamare il numero verde del ministero dei trasporti dalle ore alle ore. l'operatore con i tuoi dati ti dice sul momento se il tuo libretto di circolazione è duplicabile (non so cosa succede se dovessero dire che non può esser duplicato). una volta saputo l'esito della chiamata ci si deve recare nuovamente dal comando dei carabinieri che ti ha rilasciato il permesso provvisorio che inoltrano la pratica per l'invio di una nuova carta di circolazione che verrà emessa dalla motorizzazione e verrà inviata per posta al proprietario, pagando un bollettino di non so quanti euro visto che dovrebbe essere inviato assieme al libretto di circolazione.

quando ho chiamato ai primi di agosto, l'operatrice mi ha detto che non era ancora stato stampato. oggi, 2 settembre, il numero verde della motorizzazione fa i capricci. il libretto mi è stato sottratto il 15 giugno e mi hanno detto che ci volevano 45 giorni, poi diventati 45 giorni lavorativi, pari a 2 mesi, oggi sono 2 mesi e mezzo.
 
ucre ha scritto:
quando ho chiamato ai primi di agosto, l'operatrice mi ha detto che non era ancora stato stampato
Ma la pratica per l'invio di una nuova carta di circolazione, gli è arrivata in motorizzazione? Perchè altrimenti non dipende da loro...
 
Knowledge ha scritto:
ucre ha scritto:
quando ho chiamato ai primi di agosto, l'operatrice mi ha detto che non era ancora stato stampato
Ma la pratica per l'invio di una nuova carta di circolazione, gli è arrivata in motorizzazione? Perchè altrimenti non dipende da loro...

si, mi ha detto che è arrivata, ma che i 45 giorni che mi avevano detto al comando dei carabinieri erano da intendersi lavorativi, quindi 2 mesi di tempo. e son passati 2 mesi e mezzo, la pratica è partita il 17 giugno quando sono stato derubato del libretto il 15 :cry: :cry: :cry:

è che non so cosa possa accadere se venissi fermato, l'appuntato mi diceva che il foglio provvisorio ha durata 45 giorni, un amico carabiniere che ne vale 90, loperatrice della motorizzazione che non ha scadenza. ma se venissi fermato cosa accadrebbe?

sul foglio provvisorio comunque non è indicata alcuna scadenza, ma solo una data di emissione. in più tutte le indicazioni, orari e numero da chiamare della motorizzazione ecc...

alla fine su questo foglio c'è solo nome, cognome, targa e modello e basta. ne numero di telaio, ne altro
 
Knowledge ha scritto:
ucre ha scritto:
è che non so cosa possa accadere se venissi fermato, l'appuntato mi diceva che il foglio provvisorio ha durata 45 giorni, un amico carabiniere che ne vale 90, loperatrice della motorizzazione che non ha scadenza. ma se venissi fermato cosa accadrebbe?
Secondo questo link, 90 giorni anche in caso di furto o smarrimento.
http://www.aci.it/i-servizi/normati...-ed-estratto-della-carta-di-circolazione.html

azz... quindi se non dovesse arrivarmi entro 12 giorni sarei sanzionabile :evil:

al quinto tentativo finalmente mi hanno risposto. oggi 3 settembre hanno iniziato a svolgere le pratiche di giugno. complimenti all'efficienza proprio :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
anzi no, ho appena letto tutto per bene

Ove il duplicato non pervenga, entro il termine stabilito, al domicilio dell'interessato la va!idità del permesso provvisorio si intende prorogata fino al momento della consegna del duplicato.
 
A me la carta di circolazione arriva entro 7 giorni..... :rolleyes:

Lo so perché quando si fa la voltura (gratuita) si compila nell'apposito riquadro della vecchia carta di circolazione il nuovo intestatario e lo si spedisce alla motorizzazione. In meno di una settimana arriva a casa la nuova carta di circolazione.

Ma la G.B. è un pianeta a parte.
 
Aerei Italiani ha scritto:
a me ci sono voluti tre mesi e tre spedizioni per farmi arrivare il talloncino di visita medica superata da apporre sulla patente....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Una raccomandata sarebbe troppo.. anche a me mandano comunicazioni importanti attraverso la posta normale, senza tracciatura di nulla.. che buffoni
 
Sara' un caso sfortunato io ho perso la patente e dopo 17 giorni mi e' arrivata a casa con posta assicurata; per quanto riguarda l' eventuale non duplicabilita' del documento bisogna recarsi c/o la motorizzazione e fare come una volta la domanda di duplicato portando a seguito la denuncia di furto o smarrimento ;)
 
Back
Alto