<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il leggendario museo Alfa Romeo di Arese sarà chiuso? | Il Forum di Quattroruote

Il leggendario museo Alfa Romeo di Arese sarà chiuso?

pilota54

0
Membro dello Staff
Al momento non è possibile visitarlo, in quanto è chiuso da tempo per "urgenti lavori di manutenzione", quindi mi ritengo fortunato per esserci stato 2 volte nel corso del primo decennio del secolo (tornando a casa con un sacco di foto.............).

Da più parti si parla di una possibile chiusura definitiva, pare annunciata dallo stesso Marchionne. E' chiaro che non possiamo che essere contrari, e qui si potrà ulteriormente far sentire la voce degli alfisti in merito, però si potranno anche scrivere aggiornamenti sull'evolversi della situazione.

Sull'argomento c'è anche un editoriale sulla rivista "Ruoteclassiche" di questo mese.
http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/notizie/visualizza_articolo.cfm?sez=notizie&codice=375423
 
pilota54 ha scritto:
Al momento non è possibile visitarlo, quindi mi ritengo fortunato per esserci stato 2 volte nel corso del primo decennio del secolo (tornando a casa con un sacco di foto.............).

Da più parti si parla di una possibile chiusura, pare annunciata dallo stesso Marchionne. E' chiaro che non possiamo che essere contrari, e qui si potrà ulteriormente far sentire la voce degli alfisti in merito, però si potranno anche scrivere aggiornamenti sull'evolversi della situazione.

Sull'argomento c'è anche un editoriale sulla rivista "Ruoteclassiche" di questo mese.

Anche se non conosco le ultime news, nè la fonte, sarebbe grave, se non altro perchè il museo non pareva in sofferenza: generava un certo traffico, come del resto tutti gli altri musei facenti.capo alle case, anche non blasonate, tipo Vw.

Io ci vedo un atto di disconoscimento, quasi ideologico. Per la serie, "toglietevele dalla testa una volta per tutte".
 
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Al momento non è possibile visitarlo, quindi mi ritengo fortunato per esserci stato 2 volte nel corso del primo decennio del secolo (tornando a casa con un sacco di foto.............).

Da più parti si parla di una possibile chiusura, pare annunciata dallo stesso Marchionne. E' chiaro che non possiamo che essere contrari, e qui si potrà ulteriormente far sentire la voce degli alfisti in merito, però si potranno anche scrivere aggiornamenti sull'evolversi della situazione.

Sull'argomento c'è anche un editoriale sulla rivista "Ruoteclassiche" di questo mese.

Anche se non conosco le ultime news, nè la fonte, sarebbe grave, se non altro perchè il museo non pareva in sofferenza: generava un certo traffico, come del resto tutti gli altri musei facenti.capo alle case, anche non blasonate, tipo Vw.

Io ci vedo un atto di disconoscimento, quasi ideologico. Per la serie, "toglietevele dalla testa una volta per tutte".
AMEN
 
Non ho capito: c'è un TH chilometrico (anche se in realtà sarebbe molto più breve) sul fatto che è stato messo un vincolo sul museo e relativo ricorso, ora senza essere ancora arrivati ad una sentenza come si fa a dire che chiudono tutto?
 
Qui c'è addirittura un sito dedicato............

http://museoalfaromeoarese.blogspot.it/2011/01/inaugurato-il-18-dicembre-1976-il-museo.html
 
pilota54 ha scritto:
Da più parti si parla di una possibile chiusura definitiva, pare annunciata dallo stesso Marchionne. E' chiaro che non possiamo che essere contrari, e qui si potrà ulteriormente far sentire la voce degli alfisti in merito, però si potranno anche scrivere aggiornamenti sull'evolversi della situazione.
Sottoscrivo a titolo personale completo e fortissimo disappunto sulla chiusura del Museo storico, nonché biasimo integrale per il responsabile di detta chiusura.
Mauro
 
Maxetto ha scritto:
Non ho capito: c'è un TH chilometrico (anche se in realtà sarebbe molto più breve) sul fatto che è stato messo un vincolo sul museo e relativo ricorso, ora senza essere ancora arrivati ad una sentenza come si fa a dire che chiudono tutto?

Ti sei dimenticato di monostellare Corazon Habanero, ti pare giusto? :lol:
 
A proposito della zona di Arese ho trovato questo interessante articolo, datato 06/2011, sul sito che ci ospita:

http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/arese-automotive-una-citta-dell-auto-nell-ex-area-alfa-romeo
 
Maxetto ha scritto:
Non ho capito: c'è un TH chilometrico (anche se in realtà sarebbe molto più breve) sul fatto che è stato messo un vincolo sul museo e relativo ricorso, ora senza essere ancora arrivati ad una sentenza come si fa a dire che chiudono tutto?

A me hanno fatto chiudere quelli aperti da me e neanche legati a quello di Arese m che tra l altro continua ad essere provocatorio già nel titolo del thread in cui si parlava di quello di modena o mirafiori ,e poi un moderatore apre questo. :? :? :?
 
Maxetto ha scritto:
Non ho capito: c'è un TH chilometrico (anche se in realtà sarebbe molto più breve) sul fatto che è stato messo un vincolo sul museo e relativo ricorso, ora senza essere ancora arrivati ad una sentenza come si fa a dire che chiudono tutto?

Guarda che la sentenza non dice che la Fiat deve riaprire il Museo!
ma dice che Fiat puo'/ on puo' (vedremo) vendere l'area, gli immobili e il suo contenuto.

ecco perchè è lecito domandarsi se rimarrà chiuso.
Per inciso, mi spiego meglio :
Se la sentenza da torto alla Fiat (cosa che mi auguro caldamenteme, ma che penso aimè non avvenga), la Fiat non potrà vendere nulla, ma potrà tenere chiuso il Museo per sempre in quanto Lei ne è la proprietaria.
CHIARO??
 
Maxetto ha scritto:
Non ho capito: c'è un TH chilometrico (anche se in realtà sarebbe molto più breve) sul fatto che è stato messo un vincolo sul museo e relativo ricorso, ora senza essere ancora arrivati ad una sentenza come si fa a dire che chiudono tutto?

Se poi non hai voglia di leggere i link sulla quastione, ti faccio presente che la Fiat ha fatto ricorso al vincolo adducendo la causale che il contenuto nel museo è di limitato interesse storico e che la vendita della 159 di Nuvolari (per la cronaca, non quella defunta qualche mese fa) è ritenuta lecita perchè tanto nel museo ne hanno due quindi non ha carattere di unicità.

Spero che questo possa darti lumi sull'etica adottata da Fiat, che come dichiara anche Ruoteclassiche (ma l'hai letto almeno? dimmi?) la Fiat è piu' interessata a fare business con il settore immobiliare attraverso le speculazioni edilizie che a produrre auto, magari pero' è brava ad aprire tanti siti internet e tanti forum che durano da oggi a domani.
 
Gt_junior ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Non ho capito: c'è un TH chilometrico (anche se in realtà sarebbe molto più breve) sul fatto che è stato messo un vincolo sul museo e relativo ricorso, ora senza essere ancora arrivati ad una sentenza come si fa a dire che chiudono tutto?

Guarda che la sentenza non dice che la Fiat deve riaprire il Museo!
ma dice che Fiat puo'/ on puo' (vedremo) vendere l'area, gli immobili e il suo contenuto.

ecco perchè è lecito domandarsi se rimarrà chiuso.
Per inciso, mi spiego meglio :
Se la sentenza da torto alla Fiat (cosa che mi auguro caldamenteme, ma che penso aimè non avvenga), la Fiat non potrà vendere nulla, ma potrà tenere chiuso il Museo per sempre in quanto Lei ne è la proprietaria.
CHIARO??
Se il vincolo è dei beni culturali oltre ad impedirne l'alienazione dovrebbe anche rendere fruibile quel bene o no?
Del resto se ora il museo è chiuso è per una motivazione valida anche se per voi non lo è. (lavori di manutenzione).
Cosa farà il legittimo proprietario col museo lo vedremo a suo tempo.
 
Maxetto ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Non ho capito: c'è un TH chilometrico (anche se in realtà sarebbe molto più breve) sul fatto che è stato messo un vincolo sul museo e relativo ricorso, ora senza essere ancora arrivati ad una sentenza come si fa a dire che chiudono tutto?

Guarda che la sentenza non dice che la Fiat deve riaprire il Museo!
ma dice che Fiat puo'/ on puo' (vedremo) vendere l'area, gli immobili e il suo contenuto.

ecco perchè è lecito domandarsi se rimarrà chiuso.
Per inciso, mi spiego meglio :
Se la sentenza da torto alla Fiat (cosa che mi auguro caldamenteme, ma che penso aimè non avvenga), la Fiat non potrà vendere nulla, ma potrà tenere chiuso il Museo per sempre in quanto Lei ne è la proprietaria.
CHIARO??
Se il vincolo è dei beni culturali oltre ad impedirne l'alienazione dovrebbe anche rendere fruibile quel bene o no?
Del resto se ora il museo è chiuso è per una motivazione valida anche se per voi non lo è. (lavori di manutenzione).
Cosa farà il legittimo proprietario col museo lo vedremo a suo tempo.

Non prendiamoci in giro per favore!! O si crede alla favole o si è in malafede!.

I lavori di manutenzione, cioè la scusa ufficiale, non sono mai stati richiesti da fiat nè mai sono partiti. Forse non lo sai, ma in un edificio sotto vincolo i lavori di qualsiasi natura essi siano devono essere preventivamente autorizzati dalla soprintendenza. Ebbene fiat non ha mai fatto domanda autorizzativa.
Ci sono in rete, e li ho anche postati nel topic del museo, addirittura interrogazioni parlamentari al riguardo.
Il museo è chiuso per una ripicca di fiat contro il vincolo. Da qui la Vergogna.
Il vincolo evita l'alienazione del bene, non può imporre la fruizione.

EDIT: per aiutarti, ho ripostato l'interrogazione parlamentare nel Topic sul vincolo.
 
Maxetto ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Non ho capito: c'è un TH chilometrico (anche se in realtà sarebbe molto più breve) sul fatto che è stato messo un vincolo sul museo e relativo ricorso, ora senza essere ancora arrivati ad una sentenza come si fa a dire che chiudono tutto?

Guarda che la sentenza non dice che la Fiat deve riaprire il Museo!
ma dice che Fiat puo'/ on puo' (vedremo) vendere l'area, gli immobili e il suo contenuto.

ecco perchè è lecito domandarsi se rimarrà chiuso.
Per inciso, mi spiego meglio :
Se la sentenza da torto alla Fiat (cosa che mi auguro caldamenteme, ma che penso aimè non avvenga), la Fiat non potrà vendere nulla, ma potrà tenere chiuso il Museo per sempre in quanto Lei ne è la proprietaria.
CHIARO??
Se il vincolo è dei beni culturali oltre ad impedirne l'alienazione dovrebbe anche rendere fruibile quel bene o no?
Del resto se ora il museo è chiuso è per una motivazione valida anche se per voi non lo è. (lavori di manutenzione).
Cosa farà il legittimo proprietario col museo lo vedremo a suo tempo.

Scusami, ma siamo evidentemente su posizioni divergenti, e considerando che non stiamo parlando se mi piace piu' un modello o un'altro, ma della chiusura e VENDITA del Museo storico dell'Alfa Romeo, questo mi pare un dialogo quantomai grottesco.
PRIMO
Un vincolo non puo' obbligare ad eseguire dei lavori , tantè che allora tutti i palazzi di Venezia dovrebbero essere restaurati (e non lo sono evidentemente).
SECONDO
Ammesso e non concesso che Fiat abbia ragione nella sua posizione e dovesse uscire vincitrice da ricorso, stappa pure lo champagne.
Avremo solo perso un grande patrimonio in cambio di qualche supermercato.
Al che mi è dubbio l'obiettivo della tua presenza nel forum.
TERZO
Se Fiat non ha ragione, potrà tenere chiuso per lavori (ma dovrà farlo con procedimenti edilizi in vigore) e potrà derogare il fine lavori a data da destinarsi (purtroppo si puo' fare), in genere le concessioni hanno scadenze triennali rinnovabili e quindi è un attimo fare anni e anni di chiusura. Risultato.
- Vetture abbandonate all'incuria
- Sotterranei inumiditi, allagati,e macchine arruggunite
- possibili incendi....(l'anno scorso ve ne sono stati due o tre (vedi su inetrnet) proprio in capannoni ex alfa o limitrofi, per cause di dolo o ignote

Siccome son ben che vaccinato, le balle a me non le racconta nessuno.
 
Back
Alto