<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il grande passo. Consiglio suv medio piccolo max 25k | Il Forum di Quattroruote

Il grande passo. Consiglio suv medio piccolo max 25k

Salve a tutti sono semi nuovo nel forum.
Dopo 13 anni di onoratissimo servizio é venuto il momento di cambiare la mia cara polo e dato che si mete su famiglia la scelta é ricaduta su un SUV medio ( sotto i 450 cm ) budget 25k. Requisito essenziale bagagliaio sopra i 400 litri
Faccio circa 12-15km/anno quindi optavo per il benzina.
Vivo a Modena e principalmente viaggio in tangenziale però i weekend vado spesso in montagna.

Detto questo veniamo alle macchine. Ne ho viste diverse e per ora e il cerchio é chiuso a 4.
T-roc ....non so se 1.0 o 1.5 ... Mi piace fuori ma non mi convince il dentro
Karoq ..... Anche qui non so se 1.0 o 1.5
CX 30 .... Skyaactive g ... Mi lascia perplessi il bagagliaio ..la casa dice 430 che andrebbe anche bene ma 4r dice 350...
Nuova captur...dal vivo non l' ho ovviamente vista ma mi intriga come prezzo qualità...

Avete consigli vari ? Anche in merito al motore ..non capisco se un 1.0 possa fare al caso mio o sia troppo tirato considerando che l'auto la terrei tanti anni e che mi capita spesso di andare in montagna.

Grazie mille
L
 
Ciao.
Intanto prova entrambi i motori, per me il 1.5 è tanto meglio sua come fluidità che come adeguatezza al corpo vettura.

Sulle misure del baule, fidati di 4R e non dei valori indicati dai produttori.
 
Ciao.
Intanto prova entrambi i motori, per me il 1.5 è tanto meglio sua come fluidità che come adeguatezza al corpo vettura.

Sulle misure del baule, fidati di 4R e non dei valori indicati dai produttori.

Intanto grazie per la risposta. I motori li ho già provati ma in città quindi in condizioni molto leggere.
Per quello chiedevo consigli.
E sulle auto cosa prendereste ?
 
Sto cercando un qualcosa che corrisponde ai tuoi canoni ( solo mi è indifferente il bagaglio ma sono indispensabili cambio automatico tetto apribile) la mia scelta : Honda HRV
 
Salve a tutti sono semi nuovo nel forum.
Dopo 13 anni di onoratissimo servizio é venuto il momento di cambiare la mia cara polo e dato che si mete su famiglia la scelta é ricaduta su un SUV medio ( sotto i 450 cm ) budget 25k. Requisito essenziale bagagliaio sopra i 400 litri
Faccio circa 12-15km/anno quindi optavo per il benzina.
Vivo a Modena e principalmente viaggio in tangenziale però i weekend vado spesso in montagna.

Detto questo veniamo alle macchine. Ne ho viste diverse e per ora e il cerchio é chiuso a 4.
T-roc ....non so se 1.0 o 1.5 ... Mi piace fuori ma non mi convince il dentro
Karoq ..... Anche qui non so se 1.0 o 1.5
CX 30 .... Skyaactive g ... Mi lascia perplessi il bagagliaio ..la casa dice 430 che andrebbe anche bene ma 4r dice 350...
Nuova captur...dal vivo non l' ho ovviamente vista ma mi intriga come prezzo qualità...

Avete consigli vari ? Anche in merito al motore ..non capisco se un 1.0 possa fare al caso mio o sia troppo tirato considerando che l'auto la terrei tanti anni e che mi capita spesso di andare in montagna.

Grazie mille
L

Possiamo sapere che altre auto hai visionato e scartato? Giusto per completezza.
Inoltre, delle 4 ruote motrici ti interessa?
 
Possiamo sapere che altre auto hai visionato e scartato? Giusto per completezza.
Inoltre, delle 4 ruote motrici ti interessa?

certamente.
Per ora ho visionato e scartato:
- Kia Niro, sia per una questione di costo sia per una di estetica
- Peugeot 3008, esce il nuovo modello il prossimo anno, dato che la terrei molto non voglio prendere un auto che nasce vecchia
- Toyota CHR , baule e spazi interni non soddisfacenti
- Fiat Compass, baule e linea interna non soddisfacenti
- Nissan Quashqai, stesso discorso della 3008
 
C'è la Hyundai Tucson, che è appena uscito il restyling, secondo me può essere una valida alternativa.
Di quelle che hai elencato nel primo post non mi fa impazzire nessuna, forse il T-Roc è il meno peggio.
 
Salve a tutti sono semi nuovo nel forum.
Dopo 13 anni di onoratissimo servizio é venuto il momento di cambiare la mia cara polo e dato che si mete su famiglia la scelta é ricaduta su un SUV medio ( sotto i 450 cm ) budget 25k. Requisito essenziale bagagliaio sopra i 400 litri
Faccio circa 12-15km/anno quindi optavo per il benzina.
Vivo a Modena e principalmente viaggio in tangenziale però i weekend vado spesso in montagna.

Detto questo veniamo alle macchine. Ne ho viste diverse e per ora e il cerchio é chiuso a 4.
T-roc ....non so se 1.0 o 1.5 ... Mi piace fuori ma non mi convince il dentro
Karoq ..... Anche qui non so se 1.0 o 1.5
CX 30 .... Skyaactive g ... Mi lascia perplessi il bagagliaio ..la casa dice 430 che andrebbe anche bene ma 4r dice 350...
Nuova captur...dal vivo non l' ho ovviamente vista ma mi intriga come prezzo qualità...

Avete consigli vari ? Anche in merito al motore ..non capisco se un 1.0 possa fare al caso mio o sia troppo tirato considerando che l'auto la terrei tanti anni e che mi capita spesso di andare in montagna.

Grazie mille
L


https://it.automobiledimension.com/modelli/kia/xceed-2020

-La recente prova su 4R mi pare sia stata superata piu' che bene.
-Baule ben oltre i 400 litri.
-Ovviamente la trovo molto bella....
( ma li', de gustibus )
 
Requisito essenziale bagagliaio sopra i 400 litri
Faccio circa 12-15km/anno quindi optavo per il benzina.
Vivo a Modena e principalmente viaggio in tangenziale però i weekend vado spesso in montagna.
Avete consigli vari ? Anche in merito al motore ..non capisco se un 1.0 possa fare al caso mio o sia troppo tirato considerando che l'auto la terrei tanti anni e che mi capita spesso di andare in montagna

L'Honda HR-V ha il bagagliaio più capiente e soprattutto pratico rispetto a tutte le auto che hai elencato, un abitacolo più grande e spazioso, lo spazio per le ginocchia dietro più lungo ed un motore, il 1.5 benzina aspirato che consuma sui 16 km/l reali facendo (l'auto è di mio fratello e quindi sono i suoi percorsi) 40% città, 40% statale e 20% autostrada circa... inoltre tutti i week-end va in montagna e pur essendo un aspirato di medie dimensioni è divertente da guidare anche in salita! Parco e fluido a bassi regimi, aggressivo e dal sound irresistibile agli alti, un degno motore Honda insomma!
Ha portato a casa la versione executive navi adas (full optional quindi) con cambio manuale (il manuale honda è un gioiello, provare per credere) e trazione anteriore con 23 mila euro, nuova in pronta consegna.
Sull'affidabilità potrei semplicemente dire: è una Honda!... ma come sempre ci vuole fattore C in ogni cosa, indipendentemente dal marchio. Per ora, sia di questa che delle altre Honda avute in famiglia tante gioie, zero dolori!
 
C'è la Hyundai Tucson, che è appena uscito il restyling, secondo me può essere una valida alternativa.
Di quelle che hai elencato nel primo post non mi fa impazzire nessuna, forse il T-Roc è il meno peggio.

la tucson non mi piace molto onestamente, mi sembra esageratamente grande.
Se posso chiederti come mai non te ne fa impazzire nessuna ? motivi estetici o altro ?

la xceed l'ho vista e non mi piace oltre a costare parecchio in configurazione media e la kia non mi fa grossi sconti

per quanto riguarda l'Hrv non l'avevo presa in considerazione, la andrò a vedere.

Ma per quanto riguarda il dubbio tra 1.0 e 1.5 cosa mi consigliereste ?
 
la tucson non mi piace molto onestamente, mi sembra esageratamente grande.
Se posso chiederti come mai non te ne fa impazzire nessuna ? motivi estetici o altro ?
Per la Captur sì, esteticamente mi piace proprio zero.
Le altre non so, mi sembrano un po' goffe. Secondo me la configurazione CUV o SUV richiede moli un pochino più grandi per non risultare così.
Però devo dire la verità, ho visto solo la T-Roc dal vivo e mi dà quest'impressione di goffaggine.
Poi vabbè, VW paghi 10 e prendi 5 quindi non la considererei proprio. Tra quelle che hai citato quella che considererei è la Mazda, forse la più bilanciata in termini di prezzo e equipaggiamenti.

Ma per quanto riguarda il dubbio tra 1.0 e 1.5 cosa mi consigliereste ?

1.5 tutta la vita. Odio il downsizing.
 
Una Dacia Duster o una Kuga my2020 non ti convincono?

la kuga supera i 450 di lunghezza ( diciamo che il mio limite è 440 per il garage )
la duster non la considero proprio, vale quello che costa.

Per la Captur sì, esteticamente mi piace proprio zero.
Le altre non so, mi sembrano un po' goffe. Secondo me la configurazione CUV o SUV richiede moli un pochino più grandi per non risultare così.
Però devo dire la verità, ho visto solo la T-Roc dal vivo e mi dà quest'impressione di goffaggine.
Poi vabbè, VW paghi 10 e prendi 5 quindi non la considererei proprio. Tra quelle che hai citato quella che considererei è la Mazda, forse la più bilanciata in termini di prezzo e equipaggiamenti.



1.5 tutta la vita. Odio il downsizing.


mazda è quella che per ora convince di più anche me, però ha il problema del bagaglaio che da 4r risulta 350 litri...
Per quanto riguarda quello il resto che dici in parte concordo, anche se direi che lo skoda karoq non rientri proprio in questa categoria.
 
mazda è quella che per ora convince di più anche me, però ha il problema del bagaglaio che da 4r risulta 350 litri...
Per quanto riguarda quello il resto che dici in parte concordo, anche se direi che lo skoda karoq non rientri proprio in questa categoria.

Non so perché ma avevo letto Kamiq.
 
Back
Alto