<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il gonfiaggio dei pneu | Il Forum di Quattroruote

il gonfiaggio dei pneu

interessante.
eppure il controllo sembra non essere così importante, almeno per molti guidatori.
ma credo dipenda dal fatto che recarsi presso un gommista sembra quasi infastidirlo, perciò molti si scoraggiano.
 
skamorza ha scritto:
interessante.
eppure il controllo sembra non essere così importante, almeno per molti guidatori.
ma credo dipenda dal fatto che recarsi presso un gommista sembra quasi infastidirlo, perciò molti si scoraggiano.

Sarebbe interessante anche vedere quanto varia il danno allontanandosi dal valore corretto: io le controllo ogni due/tre mesi circa ed al massimo la pressione scende di 0,2 bar (precisione del manometro a parte, v. altro 3d aperto). Cmq è vero, per me controllare le gomme è una cosa molto fastidiosa ed a malincuore però lo faccio, vista l'importanza (le gonfio ad un lavaggio e spesso faccio coda). Ho pensato anche all'azoto, però non so se ne vale la pena, visto che cmq le gomme sono abbastanza stabili.
 
i pneu sgonfi fanno consumare di piú; magari a questo non ci si bada e contemporaneamente non si usano gli anabbaglianti perché farebbero aumentare il consumo di carburante. :evil:
 
cti ha scritto:
skamorza ha scritto:
interessante.
eppure il controllo sembra non essere così importante, almeno per molti guidatori.
ma credo dipenda dal fatto che recarsi presso un gommista sembra quasi infastidirlo, perciò molti si scoraggiano.

Sarebbe interessante anche vedere quanto varia il danno allontanandosi dal valore corretto: io le controllo ogni due/tre mesi circa ed al massimo la pressione scende di 0,2 bar (precisione del manometro a parte, v. altro 3d aperto). Cmq è vero, per me controllare le gomme è una cosa molto fastidiosa ed a malincuore però lo faccio, vista l'importanza (le gonfio ad un lavaggio e spesso faccio coda). Ho pensato anche all'azoto, però non so se ne vale la pena, visto che cmq le gomme sono abbastanza stabili.

Sinceramente, non mi pare che tu lo faccia perché l'intervallo di due-tre mesi è troppo lungo...infatti ti ritrovi con le gomme sgonfie.(0.2 bar di sottogonfiaggio non sono trascurabili)

Mi pare assurdo pensare addirittura all'azoto quando poi non si fa neanche il semplice controllo della pressione con una frequenza corretta. L'azoto, La cui utilità è tutta da discutere per un normale automobilista, non ovvia certo ad una manutenzione trascurata...la cosa migliore è semplicemente controllare almeno una volta al mese,cosa molto più pratica da fare se si dispone di un proprio manometro. ;)
 
Back
Alto