<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il gigante dell'aria va in pensione | Il Forum di Quattroruote

Il gigante dell'aria va in pensione

A me piaceva la tecnologia... ho visto anche documentari sulla tecnica di pilotaggio... un regalo alla boeing ed all'inossidabile jumbo... del resto ne sono in servizio poco più di 200, molti emirates (circa metà), che ha appena disdetto un ordine di ben 39... neppure le compagnie di bandiera dei paesi produttori ci hanno investito...
 
A me piaceva la tecnologia...

Anche a me, ma ho l'impressione che il gigantismo abbia costituito sia il suo fascino, sia il suo limite. Oltre al problema delle strutture aeroportuali necessarie per gestirlo, c'è da considerare che con 500 passeggeri di capienza (che potevano diventare 800 in allestimenti tipo low cost) richiede anche tempi di imbarco e sbarco elevati, mi pare parlassero di tempi di check in di quattro ore.... troppo, finisce che stai più tempo in aeroporto che in volo.....
 
Anche a me, ma ho l'impressione che il gigantismo abbia costituito sia il suo fascino, sia il suo limite. Oltre al problema delle strutture aeroportuali necessarie per gestirlo, c'è da considerare che con 500 passeggeri di capienza (che potevano diventare 800 in allestimenti tipo low cost) richiede anche tempi di imbarco e sbarco elevati, mi pare parlassero di tempi di check in di quattro ore.... troppo, finisce che stai più tempo in aeroporto che in volo.....
Checkin o imbarco? Il primo si risolve con più sportelli e favorendo il self, io faccio self da anni anche per il bagaglio imbarcato ove possibile, zero problemi...

Il secondo si risolve con più terminali collegati, ovvero almeno uno per piano se non di più
 
500 persone

???????????????????'?

Povero Corriere

Sono circa 850

????????????????????

Mi spiace davvero....
Sembrava, con la sua capacita',
la soluzione al traffico aereo sempre piu'
numericamente insostenibile.
Eppure....
 
La difficoltà è stata anche nel "riempire" l'aereo con 500 persone paganti, tutte dirette al medesimo orario e destinazione, sono più "agili" gli Airbus 320 con 150 posti.
 
La difficoltà è stata anche nel "riempire" l'aereo con 500 persone paganti, tutte dirette al medesimo orario e destinazione, sono più "agili" gli Airbus 320 con 150 posti.


Non ne dubito....
Solo che da commerciale quale sono, mi viene da pensare che quando si produce un bene, oltre a farlo al meglio....
Bisogna essersi accertati che poi ci sia richiesta:
volgarmente, si venda....
Mi ricorda la G....a
:emoji_wink::emoji_wink:
 
Back
Alto