<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il gelato di grom... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

il gelato di grom...

Scusate un attimo.
Vedo parecchi commenti che sparano giudizi sul gelato di Grom.
Uno è liberissimo di dire che preferisce un altro gelato ma, in assenza di prove certe, non si può dire che è caro a prescindere o che non è un buon prodotto.
Se il gelato è fatto con materie prime di qualità e corretta lavorazione 20/22 ? al kg è un prezzo accettabile ed io non ho nessun motivo di dubitare che Grom si comporti così.
 
capnord ha scritto:
Ma lo sapete come viene preparato il cosiddetto gelato 'artigianale''?
Siete mai entrati nel retro di una gelateria?
rendici edotti? non lo so; posso immaginare che qualche laboratorio sa pulito. qualcuno sporco.....
 
stefano_68 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
[con la scusa che sono, appunto, bio o di alta qualità, ti inchiappettano. E ciò non mi garba per nulla.

Eh ma ti inchiappettano come una volta.

Dicono che sia tutto un altro mondo da come lo fanno oggi.... :D

Preferisco credere sulla parola :lol: :lol:
intendevo che ti inchiappettano per il prezzo. Ma anche com qualità aggiungo ora 8)
 
capnord ha scritto:
Ma lo sapete come viene preparato il cosiddetto gelato 'artigianale''?
Siete mai entrati nel retro di una gelateria?

ah, c'e' pure il rischio....
allora Sammontana 4 gusti, ripassato in microonde....
euri 3,99 in offerta :D
 
gigi sallivan ha scritto:
Scusate un attimo.
Vedo parecchi commenti che sparano giudizi sul gelato di Grom.
Uno è liberissimo di dire che preferisce un altro gelato ma, in assenza di prove certe, non si può dire che è caro a prescindere o che non è un buon prodotto.
Se il gelato è fatto con materie prime di qualità e corretta lavorazione 20/22 ? al kg è un prezzo accettabile ed io non ho nessun motivo di dubitare che Grom si comporti così.
22? al kilo è tanto...oggettivamente tanto....poi che ci sia la qualità per carità, però il dubbio è che su questa storia della qualità ci marcino però viene...

pensa anche solo ai nomi dei gusti:
-crema come una volta
- nocciole tondi e gentili delle langhe.....
 
bumper morgan ha scritto:
capnord ha scritto:
Ma lo sapete come viene preparato il cosiddetto gelato 'artigianale''?
Siete mai entrati nel retro di una gelateria?
rendici edotti? non lo so; posso immaginare che qualche laboratorio sa pulito. qualcuno sporco.....

Ho lavorato in una gelateria artigiale per qualche tempo, una delle più rinomate della zona ed ho visto come fanno il gelato: l'unica materia prima fresca ( ma non sempre, a volte si usa il latte uht) è il latte. Per il resto usano dei '' preparati'' che danno il gusto al gelato. Anche qui: ci sono preparati di qualità, di ditte molto rinomate e altri più scadenti.
Da noi su 15 gelaterie, alcune anche molo rinomate, ce n'è solo 1 che fà il vero gelato artigianle con materie prime fresche e frutta SOLO di stagione: E LA DIFFERENZA SI SENTE, PORCA PUTTANA SE SI SENTE. Un gelato artigianale fatto con preparati di qualità è buono, ma un'artigianale vero è su un'altro pianeta.
 
capnord ha scritto:
Ho lavorato in una gelateria artigiale per qualche tempo, una delle più rinomate della zona ed ho visto come fanno il gelato: l'unica materia prima fresca ( ma non sempre, a volte si usa il latte uht) è il latte. Per il resto usano dei '' preparati'' che danno il gusto al gelato. Anche qui: ci sono preparati di qualità, di ditte molto rinomate e altri più scadenti.
Da noi su 15 gelaterie, alcune anche molo rinomate, ce n'è solo 1 che fà il vero gelato artigianle con materie prime fresche e frutta SOLO di stagione: E LA DIFFERENZA SI SENTE, PORCA PUTTANA SE SI SENTE. Un gelato artigianale fatto con preparati di qualità è buono, ma un'artigianale vero è su un'altro pianeta.

Sì, quello è anche vero. Probabile che da Grom usino veramente materie prime vere, e non polveri.
Se costa tanto per quel motivo, è accettabile; se è per il nome, no. Però la certezza la si avrebbe solo lavorandoci, come hai fatto tu.
 
Buongiorno a tutti!
se posso consigliare (anche facendo pubblicità,perchè no ;) ) una gelateria artigianale (sul serio) a Torino è Vanilla,in via Palazzo di Città 7,a venti metri da piazza castello..
Essendo in una via poco praticata non la conoscevo neanche io (c'è da 4 anni.. :rolleyes: )ma il gelato merita sicuramente. Ora, scusate se sono di parte perchè ci lavoro da qualche mese 8) ,però..provare per credere!!Il costo al kg:18?...
Ultima info:garantito al 100% artigianale: non sapete quanto lavoriamo per spremere limoni, pompelmi,togliere i noccioli alle ciliegie e ai ramassin :shock: ..
Per chi fosse interessato,siamo su facebook con aggiornamenti settimanali sul gusto della settimana e altre curiosità..
Saluti a tutti,Buona gg! :D
 
biasci ha scritto:
E poi vatti a fidare di quelle mozzarelle e della loro conservazione in furgoni NON frigo ..................
La mozzarella di bufala non si conserva in frigo, se è vera mozzarella di bufala e non vallelata o valis o roba del genere. va conservata a temperatura ambiente e consumata entro max 2 giorni.
Ritornando al gelato Grom io ci vado spesso e il prezzo di 2.5? mi sembra allineato alla concorrenza così come il gusto (ma sul cioccolato, a Milano, credo sia molto meglio Chocolat). Il fatto è che ormai tutto quel che riguarda il divertimento vede salire i prezzi vertiginosamente e il gelato non è l'unico caso...
E' tutto associato alle mode, ai marchi, all'esclusivo e gli imprenditori puntano a quello...e praticano i prezzi che vogliono, pensate per es. ad Audi, anche nel divertimento in geneale (il gelato non è essenziale, lo si consuma soprattutto per "uscire") è così e la gente vuole andare in posti esclusivi e consumare cose non popolari.
 
stefano_68 ha scritto:
capnord ha scritto:
Ho lavorato in una gelateria artigiale per qualche tempo, una delle più rinomate della zona ed ho visto come fanno il gelato: l'unica materia prima fresca ( ma non sempre, a volte si usa il latte uht) è il latte. Per il resto usano dei '' preparati'' che danno il gusto al gelato. Anche qui: ci sono preparati di qualità, di ditte molto rinomate e altri più scadenti.
Da noi su 15 gelaterie, alcune anche molo rinomate, ce n'è solo 1 che fà il vero gelato artigianle con materie prime fresche e frutta SOLO di stagione: E LA DIFFERENZA SI SENTE, PORCA PUTTANA SE SI SENTE. Un gelato artigianale fatto con preparati di qualità è buono, ma un'artigianale vero è su un'altro pianeta.

Sì, quello è anche vero. Probabile che da Grom usino veramente materie prime vere, e non polveri.
Se costa tanto per quel motivo, è accettabile; se è per il nome, no. Però la certezza la si avrebbe solo lavorandoci, come hai fatto tu.

Dovresti assaggiare il gelato di più gelaterie e fare un confronto. In genere il vero artigianale è più facile riconoscerlo nei gusti alla frutta dove la materia prima è sicuramente fresca ( per gli artigianali veri).
 
giuliogiulio ha scritto:
gigi sallivan ha scritto:
Scusate un attimo.
Vedo parecchi commenti che sparano giudizi sul gelato di Grom.
Uno è liberissimo di dire che preferisce un altro gelato ma, in assenza di prove certe, non si può dire che è caro a prescindere o che non è un buon prodotto.
Se il gelato è fatto con materie prime di qualità e corretta lavorazione 20/22 ? al kg è un prezzo accettabile ed io non ho nessun motivo di dubitare che Grom si comporti così.
22? al kilo è tanto...oggettivamente tanto....poi che ci sia la qualità per carità, però il dubbio è che su questa storia della qualità ci marcino però viene...

pensa anche solo ai nomi dei gusti:
-crema come una volta
- nocciole tondi e gentili delle langhe.....

E' soggettivo, io se il gelato è fatto come dio comanda sono disposto a riconoscere la cifra suddetta. Mi riallaccio a quello detto da Capnord: se uno lavora effettivamente così come dice a 18 ?/Kg li trovo onestissimi.
Poi sul cattivo pensiero sono d'accordo con te, non sempre prezzo vuol dire qualità e spesso ci rifilano fregature in campo alimentare; io volevo solo evidenziare che se non si ha esperienza diretta dare un giudizio sul gelato di Grom (a parte il gusto personale) mi sembra poco corretto.
 
gigi sallivan ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
gigi sallivan ha scritto:
Scusate un attimo.
Vedo parecchi commenti che sparano giudizi sul gelato di Grom.
Uno è liberissimo di dire che preferisce un altro gelato ma, in assenza di prove certe, non si può dire che è caro a prescindere o che non è un buon prodotto.
Se il gelato è fatto con materie prime di qualità e corretta lavorazione 20/22 ? al kg è un prezzo accettabile ed io non ho nessun motivo di dubitare che Grom si comporti così.
22? al kilo è tanto...oggettivamente tanto....poi che ci sia la qualità per carità, però il dubbio è che su questa storia della qualità ci marcino però viene...

pensa anche solo ai nomi dei gusti:
-crema come una volta
- nocciole tondi e gentili delle langhe.....

E' soggettivo, io se il gelato è fatto come dio comanda sono disposto a riconoscere la cifra suddetta. Mi riallaccio a quello detto da Capnord: se uno lavora effettivamente così come dice a 18 ?/Kg li trovo onestissimi.
Poi sul cattivo pensiero sono d'accordo con te, non sempre prezzo vuol dire qualità e spesso ci rifilano fregature in campo alimentare; io volevo solo evidenziare che se non si ha esperienza diretta dare un giudizio sul gelato di Grom (a parte il gusto personale) mi sembra poco corretto.
no erano 18, ma 20-22...cmq non è questo il punto...il fatto è che questa qualità è però accompagnata a mio modo di vedere da un'abile attento e studiato marketing
 
Back
Alto