<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il gasauto (avvertenza per i lettori dei Quattro Mori) | Il Forum di Quattroruote

Il gasauto (avvertenza per i lettori dei Quattro Mori)

leggevo la lettera di una lettrice sarda su qr in edicola...gpl inquinato, 700? di danni da residui oleosi
Capisco che quando SI (mi pare) diceva che il gas è un carburante privo di specifiche UE codiicate ed accettate, di qualità incostante e cmq insufficiente a garantire affidabilità, aveva ragione

Peccato che poi gli importatori europei per vendere fanno gli...indiani.

Gas? Zero c. NOT approved ;)

Vabbe colla nafta a me non è andata molto meglio... :lol:
 
zero c. ha scritto:
leggevo la lettera di una lettrice sarda su qr in edicola...gpl inquinato, 700? di danni da residui oleosi
Capisco che quando SI (mi pare) diceva che il gas è un carburante privo di specifiche UE codiicate ed accettate, di qualità incostante e cmq insufficiente a garantire affidabilità, aveva ragione

Peccato che poi gli importatori europei per vendere fanno gli...indiani.

Gas? Zero c. NOT approved ;)

Vabbe colla nafta a me non è andata molto meglio... :lol:
in realtà il gas (sia gpl che gas naturale=metano) sono molto più PURI per natura rispetto ai carburanti liquidi o solidi (i peggiori). In problema del gpl in sardegna è ormai noto: perchè non si interviene?
Si parla si residui oleosi...ma come è possibile se il gpl dovrebbe essere composto da propano e butano che sono gas e non certo "OLEOSI"? Il problema, evidentemente è la pulizia dei serbatoi
 
bellafobia ha scritto:
zero c. ha scritto:
leggevo la lettera di una lettrice sarda su qr in edicola...gpl inquinato, 700? di danni da residui oleosi
Capisco che quando SI (mi pare) diceva che il gas è un carburante privo di specifiche UE codiicate ed accettate, di qualità incostante e cmq insufficiente a garantire affidabilità, aveva ragione

Peccato che poi gli importatori europei per vendere fanno gli...indiani.

Gas? Zero c. NOT approved ;)

Vabbe colla nafta a me non è andata molto meglio... :lol:
in realtà il gas (sia gpl che gas naturale=metano) sono molto più PURI per natura rispetto ai carburanti liquidi o solidi (i peggiori). In problema del gpl in sardegna è ormai noto: perchè non si interviene?
Si parla si residui oleosi...ma come è possibile se il gpl dovrebbe essere composto da propano e butano che sono gas e non certo "OLEOSI"? Il problema, evidentemente è la pulizia dei serbatoi
Il GPL è gas di petrolio LIQUEFATTO, e ritorna allo stato gassoso solo dentro il cofano motore. Può esser inquinato come quando si vuole...
 
bellafobia ha scritto:
zero c. ha scritto:
leggevo la lettera di una lettrice sarda su qr in edicola...gpl inquinato, 700? di danni da residui oleosi
Capisco che quando SI (mi pare) diceva che il gas è un carburante privo di specifiche UE codiicate ed accettate, di qualità incostante e cmq insufficiente a garantire affidabilità, aveva ragione

Peccato che poi gli importatori europei per vendere fanno gli...indiani.

Gas? Zero c. NOT approved ;)

Vabbe colla nafta a me non è andata molto meglio... :lol:
in realtà il gas (sia gpl che gas naturale=metano) sono molto più PURI per natura rispetto ai carburanti liquidi o solidi (i peggiori). In problema del gpl in sardegna è ormai noto: perchè non si interviene?
Si parla si residui oleosi...ma come è possibile se il gpl dovrebbe essere composto da propano e butano che sono gas e non certo "OLEOSI"? Il problema, evidentemente è la pulizia dei serbatoi

perché il gpl non è gas propano liquido ma gas di petrolio liquefatto.

http://www.bcp-energia.it/immagini/raffinazione-petrolio-produzione-olio-benzina.jpg tutto derive dalla stessa lavorazione solo che ci sono pesi diversi (è come parlare di acqua di mare che si può scindere in vapore e quindi in acqua e un residuo di sale che rimane nel fondo)
 
e dovevi leggere la lettera della lettrice su qr per saperlo? è da 2 anni che lo dico, sul forum, che il gpl in Sardegna fa schifo. in realtà fa schifo da sempre, ma ora, con gli impianti sequenziali, le auto si fermano proprio!
 
fino a che l'Italia ci considererà alla stregua della nazionalità, sarà così. la colpa è solo del governo centrale (compreso il tentativo di isolamento con il cartello traghetti e aerei)
 
Da dire però che non tutti hanno problemi col gas in sardegna: conosco tanta gente che va a gpl e problemi non ne ha mai avuti. anche se personalmente non mi fido tanto del gpl. Poi io dico... abbiamo la Saras...ma non è che la qualità del carburante cala come calano le prestazioni dell'Inter?
 
paolocabri ha scritto:
e dovevi leggere la lettera della lettrice su qr per saperlo? è da 2 anni che lo dico, sul forum, che il gpl in Sardegna fa schifo. in realtà fa schifo da sempre, ma ora, con gli impianti sequenziali, le auto si fermano proprio!

Ammetto la mia ignoranza in materia :oops:
 
non mi pare che il gpl sia portatore di lieta novella in altre parti d'italia o nelle auto stesse in generale.
 
Back
Alto