<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il futuro delle concessionarie Alfa Romeo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Il futuro delle concessionarie Alfa Romeo

fabiologgia ha scritto:
rosberg ha scritto:
Beh perchè non dovrebbero più esistere le concessionarie Alfa Romeo tra due anni?
Non credo sparisca il marchio e quindi non credo che non ci sia più la rete di vendita.
Magari ce ne saranno meno, ma ci saranno.

Non per essere pedante ma si parla di Concessionarie Alfa Romeo. Orbene, le Concessionarie Alfa Romeo come tali non esistono più da molti anni (tranne qualche rarissima eccezione), esistono solo dei corner Alfa nei saloni Fiat.Alfa non ha più da molto tempo una SUA rete di vendita.

Saluti

Beh, non è detto che si tratti di "corners". Nella mia città c'è una concessionaria che vende Fiat, Alfa, Lancia, Chrysler (ovvero le case del gruppo escluse Ferrari e Maserati) e Hunday. Ebbene la vetrina pincipale, quella che dà sulla strada è Alfa Romeo, affiancata da Lancia, poi dietro ci sono gli show room Fiat, Chrysler e Abarth, con Hunday che ha solo, quella si, un piccolo "corner", invisibile dall'esterno.

Nell'ottica del concessionario ciò significa che Alfa ha pari se non maggiore "dignità" di Fiat, marchi comunque espressione di un gruppo.
 
E' ovvio peraltro che, oggi, sarebbe un suicidio commerciale aprire una concessionaria "esclusiva" Alfa Romeo per vendere 2 modelli e alcune rimanenze di magazzino (159).

Ma, dal lato dell'acquirente, non vedo quale sia il problema di comprare un'Alfa presso uno show room che vende anche Fiat, Lancia, Abarth e Chrysler, nonchè affidarla all'officina del "gruppo" per i relativi tagliandi.
 
No no ma infatti non ci sono problemi tranne che a parer mio..se hanno tolto la parte ALfa vuol dire che anche loro hanno perso le speranza..e/o non hanno avuto risposte certe sul futuro del marchio e sulle eventuali nuove vetture..oltre ad essere la dimostrazione che i modelli attuali non vanno prorpio "benissimo"......
 
pilota54 ha scritto:
...
Ma, dal lato dell'acquirente, non vedo quale sia il problema di comprare un'Alfa presso uno show room che vende anche Fiat, Lancia, Abarth e Chrysler, nonchè affidarla all'officina del "gruppo" per i relativi tagliandi.

senzadubbiamente.
Dopotutto, se si accetta di comprare una vettura Alfa Romeo (che è già di per se veicolo comune alle sorelle fiat, Lancia ed affini), la comunanza del salone di vendita è l'ultimo dei problemi. :twisted:

Credo però stiamo tranisando dal topic ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Tutto vero. Ma almeno è certo che la rete di vendita Alfa sopravviverà tranquillamente, al contrario di quello che cerca di sostenere BC.
Contento te...
Moooolto contento, gongolo!!!!

Col -36,2 di venduto rispetto a Gennaio scorso, Km0 incluse, i concessionari gongolano di sicuro.
Anzi, già che ci sei, se vai a gongolare in qualche concessionario, c'è caso che ti fanno gongolare con un po' di champagne, visto che stanno festeggiando.
Io gongolo in prospettiva futura, profezie permettendo.
 
Io non gongolo di certo, però sembra che si sia deciso di investire su Alfa e Maserati, e questo è un punto positivo in prospettiva. Vedremo dopo la 4C cosa si farà. Se entro il 2015, come si dice, i modelli Alfa saranno 6, allora il "corner" Alfa Romeo delle concessionarie del gruppo Fiat potrà assumere dimensioni significative.
 
pilota54 ha scritto:
E' ovvio peraltro che, oggi, sarebbe un suicidio commerciale aprire una concessionaria "esclusiva" Alfa Romeo per vendere 2 modelli e alcune rimanenze di magazzino (159).

Ma, dal lato dell'acquirente, non vedo quale sia il problema di comprare un'Alfa presso uno show room che vende anche Fiat, Lancia, Abarth e Chrysler, nonchè affidarla all'officina del "gruppo" per i relativi tagliandi.

ritengo che, non sia affatto un problema l'acquisto di un'Alfa presso un concessionario del gruppo Fiat, se poi, in un apposito corner ancora meglio, ma personalmente, dico personalmente, non mi piace tanto un'unica officina
 
Mah, se un meccanico è bravo lavora bene su qualunque macchina. Attualmente la mia Alfa GTV 3.0 è seguita da un'officina specializzata Maserati (ex "casa") e sono più che soddisfatto, anche dei prezzi. Per 6 anni è stata seguita dall'officina presso la quale ho portato le mie macchine per circa 30 anni (ora ho cambiato residenza di alcuni km). E' una struttura "generalista", che lavora (molto bene) su qualsiasi automobile.
 
pilota54 ha scritto:
Io non gongolo di certo, però sembra che si sia deciso di investire su Alfa e Maserati, e questo è un punto positivo in prospettiva. Vedremo dopo la 4C cosa si farà. Se entro il 2015, come si dice, i modelli Alfa saranno 6, allora il "corner" Alfa Romeo delle concessionarie del gruppo Fiat potrà assumere dimensioni significative.
Era proprio quello che intendevo. Solo che essendo marchiato come "fiattaro" non ho voluto deludere certi forumisti.
 
Nardo-Leo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Io gongolo in prospettiva futura, profezie permettendo.
Ah, mi pare che da 10 anni a questa parte sia l'unico motivo per gongolare...
Ci vuole pazienza modus, pazienza.

Il thread l'hai aperto tu, e mi pare tratti dei problemi della rete. Se sei parte della rete, devi fatturare ora, ogni mese.

La pazienza non si fattura, e la prospettive future del 2015 nemmeno.

Quanto alla rete. personalmente un' Alfa preferirei comprarla e rioararla da un meccanico specializzato Alfa. Così come non vado a comprare una Jaguar o un Range Rover in un angolino del concessionario Tata, accanto alla Nano.
 
Back
Alto