<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il futuro dell'auto in Italia! | Il Forum di Quattroruote

Il futuro dell'auto in Italia!

Salve ragazzi! Tra 1 anno e mezzo finirò le superiori (ora faccio un liceo scientifico tecnologico e sono in quarta) e sono convinto di voler andare a lavorare nel mondo dell'auto. Non conosco tutti gli impieghi possibili, quali mi possano interessare e quali non ma è da 1 anno che ho l'idea di andare all'università a Torino, al politecnico gestito dalla FIAT e fare Ingegneria dell'autoveicolo. I pareri che vi chiedo sono: l'industri automobilistica ha futuro in Italia? Di questi tempi pare che la fiat stia smantellando piano piano tutto per andare verso l'est. Cosa ne pensate? Ha futuro un ingegnere di questi tempi?
Mi interesserebbero più risposte di esperti in materia che lavorino nel mondo dell'auto....
Grazie mille anticipatamente!
 
Riki1294 ha scritto:
Salve ragazzi! Tra 1 anno e mezzo finirò le superiori (ora faccio un liceo scientifico tecnologico e sono in quarta) e sono convinto di voler andare a lavorare nel mondo dell'auto. Non conosco tutti gli impieghi possibili, quali mi possano interessare e quali non ma è da 1 anno che ho l'idea di andare all'università a Torino, al politecnico gestito dalla FIAT e fare Ingegneria dell'autoveicolo. I pareri che vi chiedo sono: l'industri automobilistica ha futuro in Italia? Di questi tempi pare che la fiat stia smantellando piano piano tutto per andare verso l'est. Cosa ne pensate? Ha futuro un ingegnere di questi tempi?
Mi interesserebbero più risposte di esperti in materia che lavorino nel mondo dell'auto....
Grazie mille anticipatamente!

Non vorrei smontarti, ma comprati
" l' Es....o " di questa settimana,
c'e' un edificante articolo sulla
Fabbrica
Italiana
Auto
Detroit
 
La tua domanda è molto difficile perchè, al momento, il settore auto è in forte crisi in tutta Europa.
Il mercato è saturo e più che di sviluppo, si parla di ridimensionamento...
Poi, per carità, le auto si continueranno a produrre (di certo non andremo in giro a piedi), ma gli sbocchi di lavoro in questo settore, facilmente, saranno minori rispetto al passato.
Tuttavia, se ti piace e ritieni che questa sia la tua strada...beh...la tenacia aiuta sempre! ;)
Buona fortuna.
 
Riki1294 ha scritto:
Salve ragazzi! Tra 1 anno e mezzo finirò le superiori (ora faccio un liceo scientifico tecnologico e sono in quarta) e sono convinto di voler andare a lavorare nel mondo dell'auto. Non conosco tutti gli impieghi possibili, quali mi possano interessare e quali non ma è da 1 anno che ho l'idea di andare all'università a Torino, al politecnico gestito dalla FIAT e fare Ingegneria dell'autoveicolo. I pareri che vi chiedo sono: l'industri automobilistica ha futuro in Italia? Di questi tempi pare che la fiat stia smantellando piano piano tutto per andare verso l'est. Cosa ne pensate? Ha futuro un ingegnere di questi tempi?
Mi interesserebbero più risposte di esperti in materia che lavorino nel mondo dell'auto....
Grazie mille anticipatamente!

Già è difficile credere che ci sia un "presente", figuriamoci sperare in un "futuro"!
 
Riki1294 ha scritto:
Grazie per l'incoraggiamento...! Ahahah! Va be, a parte le battute, c'è ancora tempo per pensare....
un bell'autosalone dell'usato,prendi le macchine,2 martellate qui,una lucidata là,scali 50000km e ci guadagni 2000 euro a macchina XD
 
Ciao Riki1294, stai pensando di fare ciò che volevo fare io l'anno scorso alla fine del liceo, mi sono informato ed ho scoperto di questo Politecnico a Torino, però mi domandai...ma la FIAT che futuro avrà?
Mi informo ancora di più e scopro che a Torino sempre al Politecnico c'è il percorso sull'industria automobilistica statunitense GM (General Motors) che a quanto pare non conosce crisi al momento vista l'enormità del colosso americano.

Ciò che tu hai in mente è molto bello, però sappi che è dura diventare un manager come "Marchionne" o "Elkann" perché dapprima si deve fare molta specializzazione con molta passione a spese tue, per poi arrivare alla conclusione che si tratta o di continuare a studiare per anni per arrivare ad essere un manager dell'industria automobilistica, oppure finire in un centro studi Ferrari FIAT o altro per poi essere sfruttato e sottopagato...non dico per scoraggiarti, ma per fortificarsi al meglio.

Attualmente in Germania stanno cercando ingegneri nel settore BMW che promette un buon futuro nonché un buon "salario" però bisogna fare Ingegneria. Oppure del gruppo Hyundai-KIA che sta divorando i mercati mondiali per i loro tripli passi avanti...eppure hanno aperto centri in Germania ed in California dove nasce la Santa Fe...quindi il futuro è molto certo in questi casi, ma dovresti scegliere la facoltà di Ingegneria per fare questo.

Vuoi un consiglio saggio?

-Laureati in Ingengeria dell'autoveicolo, ovunque anche al Politecnico, poi una volta laureato se vedi che FIAT è a buon punto macinaci su, altrimenti punta per l'estero dove gli Ingegneri italiani sono richiesti soprattutto in campo automobilistico.

PS. Personalmente io punterei sulle industrie automobilistiche estere con più marchi raggruppati come ad es. Volkswagen, Ford, GM, Hyundai-KIA e PSA che hanno basi di piombo rispetto alla FIAT che ancora sta "socializzando" col mercato USA quindi meglio non rischiare come fece la Renault con Jeep all'epoca.

Ciao e buona fortuna!
 
Guarda, non sono proprio uno che sogna. E' solo quello che vorrei fare. Non ho mai pensato di diventare Marchionne sinceramente perchè sarebbe un pensiero irrealista e da bambino. Dico solo che mi piacerebbe fare l'ingegnere dell'auto....
Golden-West ma tu adesso cos'hai scelto? Ingegneria dell'autoveicolo c'è solo a Torino? Avevo sentito anche di modena.... Per me sarebbe il massimo Milano visto che sono a 2 passi.....
Per quanto riguarda le case automobilistiche parlavo di fiat solo perchè è in italia ma io non sono AFFATTO un fiatista. Magari lavorare in BMW. Ma come ripeto, più che sul lavoro, penso alla scelta dell'università.....!!! Per il resto si vedrà a tempo debito!
 
Riki1294 ha scritto:
Grazie per l'incoraggiamento...! Ahahah! Va be, a parte le battute, c'è ancora tempo per pensare....
ciao...sono un ingegnere che ha studiato (mi sono laureato nel 2009) e lavora presso il politecnico...posso dirti che ingegneria dell'autoveicolo non significa necessariamente fiat, ma tante altre realtà, per restare a torino, c'è un grosso centro ricerche di general motors proprio alle spalle del politecnico...
cmq se mi scrivi in area privata posso darti delle dritte più precise e personali...
 
Futuro per laureati in ingegneria...è una incognita totale!
Qualcuno su ha detto..pensiamo al presente! :cry:

Io ho un figflio iscritto ad ingegneria (da 20 gg) al Politecnico di MILANO!

Una cosa è certa, laurearsi in ingegneria è qualcosa di buono dal punto di vista di completezza del titolo...ti permette di fare molto e tanto, dall'insegnamento alle possiblità di assunzione in tante aziende.

La crisi generale, permette oggi alle aziende di trovare ingegneri giovani pagandoli a stipendio medio-basso!
Non so dire quanto verrà retribuita una specializzazione in ingegneria ma credo che ormai si arriverà a poco più di un salario da operaio!
Un ingegnere viene assunto (spesso) come impiegato di 5° o 6° livello che significa 1700 euro al mese...tanto per parlare un po' di soldi!

SETTORE AUTO IN ITALIA...la vedo un po' maluccio!
In questo momento parlare di questo settore significa dire solo FIAT, è abbastanza scontato e logico in ITALIA.

Però FIAT in questo momento di crisi, non sta sfornando modelli nuovi, non parte...a produrre... nei vari stabilimenti come dovrebbe...(Mirafiori è ancora incerto nel suo destino)..

Termini Imerese chiude, Pullman (Irisbus) Avellino...chiude...Cassino...è una incognita...Melfi...vacilla!

POMIGLIANO è un accenno di controtendenza, ma franerà sugli scogli del ricatto sindacale italiano, che è miope, e della metamorfosi che avranno i dipendenti dopo aver acquisito lavoro e continuità...è un clichè nazionale vissuto e rivissuto!

Auto in ITALIA...se ne riparlerà dopo il 2012...non serve in questo momento fare previsioni...il mercato non rende e quindi fare nuovi modelli per poi metterli in vendita...per non vendere molto, su un mercato distratto e che non compra...non serve....a niente...quindi FIAT e altri..aspettano tempi migliori!

Il progetto FABBRICA ITALIA, il raddoppio delle produzioni,ecc,ecc...sono bei sogni che si realizzano se il mercato compra..e se no sono solo.... sogni!

Fuori dall' ITALIA è uguale!
Poi c'è la storiella Bmw o Audi...che assumono...ma sono ...onde anomale (positive) di mercato, non la regola!
Futuro dell'auto...incerto non solo in ITALIA..ma in Europa...anzi nel mondo!

La OLD ECONOMY...soffre...e soffrirà!
Ormai il business è la CIna, l'India...il Brasile...ecc,ecc!

Noi qui cambiamo un auto, il telefonino, la televisione...CAMBIAMO...non COMPRIAMO! :shock:

Li invece...COMPRANO AUTO, TV...TELEFONINI,ecc,ecc...!

C'è differenza...in un mercato che cambi...i numeri sono pochi e cambi solo se hai voglia e se hai i soldi..e se no ti tieni il bene (auto) che funziona....e poi si pensa (il famoso blocco degli acquisti o delle vendite...!)

In un mercato che COMPRA...è diverso...parti da ZERO..dalla costruzione concessionarie, alle forme di finanziamento..ai ricambi...alla vendita...insomma...NEW ECONOMY..significa questo...tutto sommato ;)

Dirti fai ingegneria?
L'ho appena detto a mio figlio...quindi lo confermo sul web...!
A Torino dell'auto?
Non è detto che lavorerai nel settore auto, anzi!...
A questo punto "fatti la facoltà" di ingegneria più facile (logisticamente) e comoda, nonchè la meno dispendiosa...e quella più vicina a casa.!
 
Ok. Quindi qualcuno sa se ingegneria dell'autoveicolo c'è anche al poli di milano? Perchè sul sito parlano di ingegneria meccanica dell'autoveicolo. E' quella?
Come sono i test di ammissione? Ci sono?
 
Riki1294 ha scritto:
Ok. Quindi qualcuno sa se ingegneria dell'autoveicolo c'è anche al poli di milano? Perchè sul sito parlano di ingegneria meccanica dell'autoveicolo. E' quella?
Come sono i test di ammissione? Ci sono?

Ci sono, eccome!
Si chiamano TOL e si fanno in due periodi :primavera ed estate!
Quest'anno circa 13000 concorrenti !
Vai sul sito POLIMI....e così inizi a fare l'ingegnere solo già a capire cosa fare per entrare a studiare....! ;)

Polimi...ingegneria dell'auto???? Non mi sembra!
 
Back
Alto