<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il Front Assist mi ha salvato. | Il Forum di Quattroruote

Il Front Assist mi ha salvato.

Dopo una settimana estenuante ho avuto modo di verificare che il front assist, sulla mia Fabia, funziona.

Dopo le 18 m'immetto in tangenziale con la solita coda. La percorro a singhiozzo, un po' parto un po' mi fermo. Ad un certo punto riparto prendendo un po' di velocità e contemporaneamente sbadiglio. Improvvisamente l'auto suona di brutto e si ferma a pochi cm dalla vettura di fronte. Mio malgrado ho avuto un colpo di sonno nel momento in cui ho sbadigliato.

Per fortuna non è successo nulla grazie al dispositivo.
 
Concordo, la franata automatica è veramente un dispositivo che andrebbe reso obbligatorio tanto quanto l'esp, soprattutto se riconosce anche i pedoni.

Sicuramente sarà presente nella mia prossima auto, insieme alla retrocamera (anche se molto meno importante), sul 208 è presente e abbiamo già avuto modo di ammortizzarne il prezzo, non ci fosse stato avremmo speso molto molto di più.
 
concordo. un domani nell'auto non guideremo noi così l'errore umano verrà meno.
... a parte quello di chi "programma" il controllo automatico ;)

[avete presente la storia del visore che ha scambiato il telo di un TIR di traverso per il cielo, trasformando una spendida Tesla berlina in cabriolet? (SOB)]
 
In effetti vedendo come viene gestita l'elettronica in generale e come si comportano le persone di solito inclini a non rispettare le regole (dai pedoni agli automobilisti) non so se mi sentirei sicuro con la guida autonoma... Anzi credo proprio di no, troppe variabili.

Invece alcuni strumenti di assistenza li trovo utili o necessari a seconda.
La retrocamera la considero utile: con gli ultrasuoni le manovre al millimetro senza appoggio sono impossibili (e in città capitano spesso) ma in manovra per non investire nessuno bastano gli ultrasuoni e l'attenzione.
Cercare di evitare di stirare o tamponare qualcuno a 30km/h lo ritengo necessario, la nostra attenzione potrebbe essere focalizzata su quel che avviene 50m più avanti reagendo troppo tardi a un ostacolo imprevisto a pochi metri, questo era un po' il senso...
 
Caspita che bella testimonianza! E' andata bene e soprattutto il dispositivo funziona. So che anche alla giornata delle auto aziendali organizzata a Quattroruote una decina di giorni fa hanno fatto provare questo dispositivo.
Ma domanda: in retromarcia non funziona vero?
 
Caspita che bella testimonianza! E' andata bene e soprattutto il dispositivo funziona. So che anche alla giornata delle auto aziendali organizzata a Quattroruote una decina di giorni fa hanno fatto provare questo dispositivo.
Ma domanda: in retromarcia non funziona vero?
"Front Assist"
come dicono dalle mie parti:
- al gha el num in cò
:D :D :D
 
Da quello che ho letto, sembrerebbe che i sensori di parcheggio posteriori e ulteriori radar presenti con altre funzioni di sicurezza che verrano introdotti con la nuova Skoda Karoq avranno anche la funzione di frenata automatica in retromarcia, che ritengo sia molto utile.
 
Back
Alto