<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il flop della 500 negli USA ha frenato il ritorno dell'Alfa | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Il flop della 500 negli USA ha frenato il ritorno dell'Alfa

Fancar_ ha scritto:
La crisi ha acuito i problemi per Alfa Romeo. Fiat l'ha trasformato in un marchio "provinciale" che fa il grosso delle vendite in Italia, ma proprio con la crisi attuale è diventato impossibile proporre un'Alfa Romeo con più di 250 cv se poi non la si vende anche all'estero. All'estero però se non fai prodotti di un certo livello non sfondi. In Italia è importante il design, ma all'estero non basta.

Secondo me hanno veramente un pò paura di fare flop anche negli USA. Solo un grande costruttore che si è dimostrato interessato sarebbe in grado di rilanciare il marchio.

C'è da dire che la nuovissima Dodge Dart è stata lanciata mettendo in evidenza il fatto che è costruita su una base "Alfa Romeo". Viene proprio esaltato il suo collegamento con Alfa, ciò perchè Alfa Romeo in USA è ancora un marchio di prestigio a quanto sembra...............
 
il dott. Marchionne voleva vendere la 500 agli americani, che trovano troppo piccola persino la Golf, e quando pensano alle auto europee si riferiscono alle Mercedes, Audi e BMW con motori da 3 litri almeno. Ma come si fa?
In Italia ha ridotto le gamme Fiat - Alfa - Lancia ai minimi termini; ci sono solo solo una manciata di utilitarie o poco più, sulla via della obsolescenza, e neanche tanto riuscite (la nuova Y è molto meno appetibile della vecchia). Ha abolito un sacco di modelli: Croma, 159, Brera, Thesis, senza sostituirli. In compenso ci fa passare per auto italiane dei catafalchi Chrysler rimarchiati, Viene da rimpiangere veramente quando facevano la Stilo....
Oggi andare in un salone del gruppo Fiat fa venire da piangere, letterlamente, per la tristezza.
E la nuova Giulia? Era pronta, ma ora ci raccontano che la stanno riprogettando da capo perchè non piaceva all' AD. Chi ci crede? Scommetto che quando finalmente apparirà sarà un'altra "americana" travestita questa volta da Alfa.
Addio industria italiana dell'auto..che malinconia.
 
pilota54 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La crisi ha acuito i problemi per Alfa Romeo. Fiat l'ha trasformato in un marchio "provinciale" che fa il grosso delle vendite in Italia, ma proprio con la crisi attuale è diventato impossibile proporre un'Alfa Romeo con più di 250 cv se poi non la si vende anche all'estero. All'estero però se non fai prodotti di un certo livello non sfondi. In Italia è importante il design, ma all'estero non basta.

Secondo me hanno veramente un pò paura di fare flop anche negli USA. Solo un grande costruttore che si è dimostrato interessato sarebbe in grado di rilanciare il marchio.

C'è da dire che la nuovissima Dodge Dart è stata lanciata mettendo in evidenza il fatto che è costruita su una base "Alfa Romeo". Viene proprio esaltato il suo collegamento con Alfa, ciò perchè Alfa Romeo in USA è ancora un marchio di prestigio a quanto sembra...............

sai benissimo che stanno esaltando una bufala ;)

Si faranno mica un idea sbagliata di Alfa.... 8)
 
plfontt ha scritto:
Oggi andare in un salone del gruppo Fiat fa venire da piangere, letterlamente, per la tristezza.

È vero....

Panda, Punto, Bravo e Doblò. La gamma è tutta lì...
Va beh anche il Fiorino..

Mancano auto come la Mondeo, la Kuga, la Focus SW, C Max....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Bho ? Che attinenza avrà una minicar con vetture del segmento ALFA ? Mha ..

http://www.omniauto.it/magazine/18366/il-flop-della-fiat-500-negli-usa-frena-il-ritorno-dellalfa

Nessuno. Una fregnaccia come tante per riempire il silenzio imbarazzante di questo vuoto pneumatico.

Sempre molto "frenato" con i termini ..... e ho usato il termine frenato semplicemente perché siamo in un forum di auto.
 
Back
Alto