<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il direttore di 4 ruote dice la sua... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

il direttore di 4 ruote dice la sua...

Io continuo a non capire questo rigetto che avete nei confronti del passato che ha Alfa Romeo... sarà perchè è troppo glorioso in confronto a quello Fiat che non lo è affatto?!
Dal passato bisogna imparare e non scordarselo, quindi la domanda sorge spontanea... se una volta Alfa era uno dei più grandi marchi automobilistici al mondo, mentre oggi è sul baratro... che cacchio abbiamo imparato? O meglio, cosa ha imparato Fiat?

@Multijet150: sta cosa che i giovani non comprerebbero mai una Alfa fatta come quelle di 30 anni fa te la sei proprio sognata. I clienti a cui punta sono i giovani? Ma giovani di che? Chi è il 20enne che ha i soldi per permettersi una Giulietta? Si i figli di papà... che non comprano di certo una Alfa di oggi! Prova a chiederti il perchè? Io la risposta ce l'ho già...
 
SediciValvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
ma dov'è finito il buon 75 Turbo TP? :(
la nuova Alfetta (più che 75) uscirà a breve a marchio BMW,l'Alfa che sogna l'Alfista da anni abita a Monaco.

Infatti auguro ai nostalgici di diventare tutti bimmer, personalmente non mi cambia nulla. Detto questo il mio fondoschiena è allergico alle BMW. :D :D :D :D :D
il problema (per loro una fortuna) è che la BMW piace sia agli alfisti che ai non alfisti,piace e basta ed ha una gamma talmente articolata e variegata che accontenta una vasta clientela. Di certo l'unica BMW che s'avvicina all'AlfaRomeo è la Serie3,tutto il resto non ha niente a che fare,ne scendendo ne salendo di gamma.

Aspetta alla nuova 3, che sara piú larga piú lunga, e ancora piú piena di elettronica.
 
trinacrio ha scritto:
sull'alfa romeo

http://tv.quattroruote.it/l-opinione/video/opinione-alfa-romeo-giulia-suv/

Il video del direttore mette in luce gli inevitabili primi problemi di convivenza internazionale, che ci vuole poco a dire faccio una macchina e la vendo ovunque nel mondo ma poi non è così semplice come sembra... Però il trio tedesco delle premium ci riescie bene, quindi non è impossibile. Speriamo che la Giulia non segua le orme della 159, che per adattarla a un pianale non suo e alla bella Brera (parlo della show car...) alla fine non è stata né carne né pesce, con quello sbalzo inguardabile e la stazza di un elefante in abiti succinti... Almeno la Giulia nascerà da un pianale made in Alfa Romeo. :) Comunque credo la Giulia sia il vero banco di prova di tutte le future sinergie.
La SUV per lo meno è più semplice da disegnare, perché ci vuole poco a riprendere la Kamal adattandola ai tempi e farla piacere dappertutto. Peccato come al solito per il ritardo, arrivare per ultimi non è un bel biglietto da visita...
Avessero creduto alla Kamal ne avrebbero vendute a milioni e adesso saremmo alla seconda generazione di una vettura di successo... :cry:
La Giulietta è e sarà un successo perché è sempre un'Alfa Romeo ma è anche un'auto vera con comfort, spazio, sicurezza e tutto quello che mancava alla 147 e con in più una linea ricercata ma anche sobria, fatta per piacere nel tempo. ;)
 
_Franklin_ ha scritto:
Io continuo a non capire questo rigetto che avete nei confronti del passato che ha Alfa Romeo... sarà perchè è troppo glorioso in confronto a quello Fiat che non lo è affatto?!
Dal passato bisogna imparare e non scordarselo, quindi la domanda sorge spontanea... se una volta Alfa era uno dei più grandi marchi automobilistici al mondo, mentre oggi è sul baratro... che cacchio abbiamo imparato? O meglio, cosa ha imparato Fiat?

@Multijet150: sta cosa che i giovani non comprerebbero mai una Alfa fatta come quelle di 30 anni fa te la sei proprio sognata. I clienti a cui punta sono i giovani? Ma giovani di che? Chi è il 20enne che ha i soldi per permettersi una Giulietta? Si i figli di papà... che non comprano di certo una Alfa di oggi! Prova a chiederti il perchè? Io la risposta ce l'ho già...

Ma questo mica è un forum Alfa. Serve per venirci quei 5 minuti a settimana e farsi due risate leggendo le vaccate dei velinari fiat.
 
tolo52meo ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
secondo me Alfa e Jeep saranno gli unici 2 marchi mondiali,Chrysler e Dodge in america e le stesse vetture in europa saranno marchiate Fiat e Lancia...che poi è quello che fa da decenni General Motors.

che importa il nome che attaccano sul cofano?
l'avvenire, secondo me, è di una grande multinazionale che rimarchierà prodotti costruiti da qualche parte del mondo con il nome che i "pubblicitari" riterranno più cool ;) su quel mercato.
Io mi sgolo a ripetere queste cose.. ma qui si continua a parlare di vera alfaromeo, vera Lancia ..... tanta illusione mi fa un po' di tenerezza :D
cordialmente tolo
Così fan tutti , gruppo va inprimis da skoda a Porsche lamborghini . Non vedo perché in Fiat chrysler dovrebbero fare diversamente.
 
MultiJet150 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
secondo me Alfa e Jeep saranno gli unici 2 marchi mondiali,Chrysler e Dodge in america e le stesse vetture in europa saranno marchiate Fiat e Lancia...che poi è quello che fa da decenni General Motors.

che importa il nome che attaccano sul cofano?
l'avvenire, secondo me, è di una grande multinazionale che rimarchierà prodotti costruiti da qualche parte del mondo con il nome che i "pubblicitari" riterranno più cool ;) su quel mercato.
Io mi sgolo a ripetere queste cose.. ma qui si continua a parlare di vera alfaromeo, vera Lancia ..... tanta illusione mi fa un po' di tenerezza :D
cordialmente tolo

Anche il sottoscritto si è sgolato per anni, ma mi sono sempre preso bisteccate in faccia !

Le vere Alfa ?!??!?!?!?!?!? Siamo nel 2011, cosa intenderanno i cosiddetti nostalgici per vere Alfa ???

Ah... difficile da spiegare. Ancora più difficile da capire, soprattutto per chi è solito fare o comprare auto che notoriamente non sono riconosciute come l'oggetto dei desideri dei più...
 
Merosi1910 ha scritto:
_Franklin_ ha scritto:
Io continuo a non capire questo rigetto che avete nei confronti del passato che ha Alfa Romeo... sarà perchè è troppo glorioso in confronto a quello Fiat che non lo è affatto?!
Dal passato bisogna imparare e non scordarselo, quindi la domanda sorge spontanea... se una volta Alfa era uno dei più grandi marchi automobilistici al mondo, mentre oggi è sul baratro... che cacchio abbiamo imparato? O meglio, cosa ha imparato Fiat?

@Multijet150: sta cosa che i giovani non comprerebbero mai una Alfa fatta come quelle di 30 anni fa te la sei proprio sognata. I clienti a cui punta sono i giovani? Ma giovani di che? Chi è il 20enne che ha i soldi per permettersi una Giulietta? Si i figli di papà... che non comprano di certo una Alfa di oggi! Prova a chiederti il perchè? Io la risposta ce l'ho già...

Ma questo mica è un forum Alfa. Serve per venirci quei 5 minuti a settimana e farsi due risate leggendo le vaccate dei velinari fiat.

Vaccate e velinari. Dimenticavamo che solo tu e pochi altri siete in possesso della veratà assoluta e ci inchiniamo di conseguenza al vs cospetto. ..... Di solito in questi casi bisogna dire cosi :D

Umiltà ragazzo umiltà e rispetto delle idee altrui. ;)
 
Back
Alto