Ieri,mi stavo recando sul cucuzzolo di una montagna per una garetta in mountain bike.
A bordo eravamo io e la mia fidat abici.
Cominciamo a salire sui tornanti ,ripidi ma nn eccessivamente per un 150 cv.
Dopo 800 metri sento che il motore,rigorosamente tenuto in seconda in modalita' sequenziale ,cala di giri mostruosamente e si pianta .L'auto nn riesce piu' a salire.
Anche l'anno scorso fece lo stesso scherzetto.
A questo punto ,piccola retro,inversione e torno sul piazzale.Aspetto mezz'oretta e riprovo la risalita.
L'auto questa volta ce la fa',senza brillare in potenza ma riesce a salire.
A settembre la portero' alla fiat.
Non credo sia egr in quanto l'auto su strade piane va bene,riprende in modo relativamente soddisfacente(mai pretendere una ripresa al fulmicotone da un multijet,gna fa)
Il problema e' solo sulle srade in salita.
Aspettero' il verdetto del meccanico a settembre quando riaprira'
A bordo eravamo io e la mia fidat abici.
Cominciamo a salire sui tornanti ,ripidi ma nn eccessivamente per un 150 cv.
Dopo 800 metri sento che il motore,rigorosamente tenuto in seconda in modalita' sequenziale ,cala di giri mostruosamente e si pianta .L'auto nn riesce piu' a salire.
Anche l'anno scorso fece lo stesso scherzetto.
A questo punto ,piccola retro,inversione e torno sul piazzale.Aspetto mezz'oretta e riprovo la risalita.
L'auto questa volta ce la fa',senza brillare in potenza ma riesce a salire.
A settembre la portero' alla fiat.
Non credo sia egr in quanto l'auto su strade piane va bene,riprende in modo relativamente soddisfacente(mai pretendere una ripresa al fulmicotone da un multijet,gna fa)
Il problema e' solo sulle srade in salita.
Aspettero' il verdetto del meccanico a settembre quando riaprira'