<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il dente del giudizio | Il Forum di Quattroruote

il dente del giudizio

Esperienze da condividere?

Ne ho uno, (arcata superiore a sinistra), ormai tutto fuori, solo che è storto, punta sul molare, si muove, insomma "via il dente via il dolore". Ho già prenotato la panoramica. E poi zaaaac.

Solo che ne ho sentite di tutti i colori. Cicli e cicli di amoxicillina, dolori, punti....è davvero così tremendo?
 
Esperienze da condividere?

Ne ho uno, (arcata superiore a sinistra), ormai tutto fuori, solo che è storto, punta sul molare, si muove, insomma "via il dente via il dolore". Ho già prenotato la panoramica. E poi zaaaac.

Solo che ne ho sentite di tutti i colori. Cicli e cicli di amoxicillina, dolori, punti....è davvero così tremendo?
Io l’ho fatto qualche anno fa, inferiore destro.
Mai del tutto uscito continuava a darmi fastidio alla gengiva.
La rimozione è stata indolore, non mi sono gonfiato.
Ma ognuno reagisce diversamente, mia moglie l’ha tolto da ragazza e il viso si è gonfiato come un pallone
 
Solo che ne ho sentite di tutti i colori. Cicli e cicli di amoxicillina, dolori, punti....è davvero così tremendo?
La profilassi antibiotica è standard, il mio dentista di solito prescrive anche una minima dose di cortisone per evitare il gonfiore eccessivo.
Personalmente ho tolto i due denti del giudizio inferiori ed entrambi sono stati problematici, uno in particolare aveva danneggiato quello a fianco che ho dovuto sostituire con un impianto.
Insomma non è stata una passeggiata di salute, punti di sicuro e un po’ di medicinali…in bocca al lupo!
 
La profilassi antibiotica è standard, il mio dentista di solito prescrive anche una minima dose di cortisone per evitare il gonfiore eccessivo.
Personalmente ho tolto i due denti del giudizio inferiori ed entrambi sono stati problematici, uno in particolare aveva danneggiato quello a fianco che ho dovuto sostituire con un impianto.
Insomma non è stata una passeggiata di salute, punti di sicuro e un po’ di medicinali…in bocca al lupo!
CVD
 
Io due fuori completamente e due a metà.

Il dentista 28 anni fa mi disse vanno strappati tutti e quattro perché inutili. Dissi no grazie. Lui... tornerai piangendo causa un ascesso. Non è ancora successo.
 
Asportato un inferiore mai nato del tutto che avevo 57 anni, era con me da quasi 30 ed ha posto molta resistenza a lasciarmi... :(
Almeno 3 giorni di antidolorifici oltre agli antibiotici.
 
Sono sempre stati una scocciatura per buona parte dei portatori....
La loro presenza, e' ormai dimostrato,
e' del tutto inutile
 
Esperienze da condividere?

Ne ho uno, (arcata superiore a sinistra), ormai tutto fuori, solo che è storto, punta sul molare, si muove, insomma "via il dente via il dolore". Ho già prenotato la panoramica. E poi zaaaac.

Solo che ne ho sentite di tutti i colori. Cicli e cicli di amoxicillina, dolori, punti....è davvero così tremendo?
Penso dipenda da caso a caso, non c'è una regola generale.

Io circa trent'anni fa ne dovetti togliere uno - di altri non ricordo - che era ben strano : si era curvato a 90°, per cui la radice era verticale ma il dente poi puntava orizzontalmente, irritando l'interno della guancia.... assurdo !

Tuttavia poi, una volta tolto, nessun particolare problema : il buco si chiuse da solo, senza punti, e fine dei giochi.

Mi feci dare il dente tolto e lo portai a casa : a mia mamma quando lo vide vennero le lacrime agli occhi, questo me lo ricordo bene, faceva una certa impressione a vederlo.... ma alla fine non fu poi 'sto gran che.
Stai sereno !
 
Io :sgrat: :sgrat: li ho ancora tutti e quattro in posizione.

Mia figlia strappati tutti e quattro man mano che spuntavano.
Sono sempre stati una scocciatura per buona parte dei portatori....
La loro presenza, e' ormai dimostrato,
e' del tutto inutile
Infatti anche la natura si sta adeguando, il dentista, già oltre dieci anni fa, mi diceva che nei giovani molti ne hanno meno di 32.
 
Uno fuori, uno completamente incluso, gli altri due semi inclusi, tutti ancora al loro posto. Tutto ciò che è mio, se funziona e non provoca dolore, resta lì dov'è :emoji_grin: nonostante più volte qualche dottore ci abbia provato. Le motivazioni non mi convinsero ...

Inoltre, un po' perchè ho una paura folle del dentista, un po' per non spendere dei soldi che posso risparmiarmi (nel caso deciderò di farlo in una struttura pubblica), farò tutto in sala operatoria con anestesia totale cercando di farli fuori tutti e 4 in una sola operazione.
 
Penso dipenda da caso a caso, non c'è una regola generale.
credo anche io..
nel mio caso ho tolto i due inferiori ed è stata una passeggiata.
Considerate che non amo per nulla il dentista anzi :D

quelli superiori invece per il momento non li tocco, ma dovessi intervenire potrebbe essere un intervento delicato in quanto sono piuttosto profondi e messi orizzontalmente
 
Rieccomi.

La panoramica ha fatto emergere quello che si sospettava. Quello superiore sinistro è proprio da togliere. Tuto fuori, storto. Non può stare li.

Intervento a metà maggio. Prima devo fare altri accertamenti e la cura antibiotica che potrei fare a causa di questo dente potrebbe alterarne i risultati.
 
Ne ho tolto uno di recente, anche il mio era mezzo fuori e storto.
Anestesia ed estrazione indolore. Mi ha prescritto gli antibiotici per precauzione, ma non ne ho avuto bisogno. Niente gonfiore, niente di niente.
In bocca al lupo.
 
Back
Alto