<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il Cybertruck, un grande fallimento di Elon Musk | Il Forum di Quattroruote

Il Cybertruck, un grande fallimento di Elon Musk

Sul pick up elettrico di Tesla aveva puntato tantissimo e millantato grandi numeri, che si è scoperto non sono mai stati veri

Onestamente sono abbastanza stufo delle sparate volte a nascondere pubblicità ingannevole.
Dubito comprerò una Tesla, almeno con l'attuale gestione.
 
Sul pick up elettrico di Tesla aveva puntato tantissimo e millantato grandi numeri, che si è scoperto non sono mai stati veri

Onestamente sono abbastanza stufo delle sparate volte a nascondere pubblicità ingannevole.
Dubito comprerò una Tesla, almeno con l'attuale gestione.
Sono anche troppi quelli che hanno venduto e per i miei gusti meno male che è un flop.
 
Faceva male agli occhi guardarlo.
Per fortuna qui non ne girano.
Poi anche i vari "test" tipo quello del mattone che ha spaccato il vetro o le prove di traino erano riuscite abbastanza male.
 
Ma perche' parlare di una mostruosita' del genere....
....A ora di pranzo poi
!?!
P.s.:
Pensavo che fosse un disegno/animazione buttato li' tanto per fare numero.....
Neanche nei peggio film futuribili si e'mai visto niente a 'sti livelli di bruttezza
 
Imho da sempre le dichiarazioni sensazionalistiche di musk rientrano nella propaganda.
Il pubblico ci ha messo del suo idolatrandolo come se tutto quello che toccava fosse destinato a diventare oro.
Forse se avessimo creduto un po' meno ai proclami non ci troveremmo nella situazione in cui siamo.
 
articolo interessante anche in relazione all'eventuale reciprocità degli standard omologativi.
Auspico che non andremo ad abbassare i nostri livelli di sicurezza per colpa di questi accordi.

In relazione al Cybertruck mi sfugge quali possano essere i requisiti non rispettati relativi all'inquinamento.
 
Ma chi si ricorda quante volte e' stata annunciata la model 2?
I comunicati sulla guida autonoma? quando nella realta' non gli funzionano bene manco gli ADAS..
pero' si e' creato un immaginario collettivo di fregnacce per cui erano e sono avanti su tutto.
A me pero' quello che fa piu' ridere sono l'esercito di influencer su Youtube (purtroppo non solo quello italiano) che per qualche referral e qualche visualizzazione hanno fatto da megafono a questo tipo di informazione e fatto abboccare i vari boccaloni teslari.
Cioe' posso capire la prima volta , la seconda , la terza ... ma poi se sei una persona normodotata
dovresti capire che questo sparava fregnacce per tirare su il titolo in borsa e creare appeal..
Adesso , dopo anni e anni di questa solfa e ormai quando i proprietari di altri marchi li perculano ,
timidamente i proprietari di Tesla si stanno svegliando dal torpore ipnotico generato da muskio e la pletora di venditori di fumo attraverso
i canali youtube. Meglio tardi che mai.
 
C'è da dire chi non ha pagato autopilot come optional non ha preso fregature e ha l'auto elettrica col miglior rapporto tecnica/prezzo in circolazione.
Chiaro che più passa il tempo più i cinesi si avvicinano ma non ci sono obbiettivamente mezzi europei paragonabili da quel punto di vista, puoi avere interni migliori, finiture migliori, blasoni più o meno ritenuti migliori ma a prezzo più alto, autonomie minori, prestazioni nemmeno paragonabili.

Tesla e musk sono sempre stati idolatrati prima che si schierasse in politica, poi ha scelto la parte sbagliata per i fan del suo prodotto e magicamente tutti i problemi già noti ma che fino a quel momento passavano in secondo piano, tutti gli annunci in anticipo sui tempi di un miliardario che era filantropo e visionario sono diventati quello che già erano prima... ma ora gli si dà il nome giusto: parole per fare soldi.
Tale e quale a tutti gli altri, giusto mi viene in mente il diesel gate di VW...

Poi il cybertruck è stato la goccia che ha fatto traboccare il vaso: una linea infantile, prestazioni millantate neanche lontanamente raggiunte, qualità discutibile, realizzazione approssimativa e prezzo troppo alto. Sinceramente pensavo ne vendessero meno ancora.
Ci sarà parecchio da ridere quando arriverà da noi ma immagino sarà in quantità molto limitata, giusto per qualche fan dei pickup fashion-green. Soprattutto ora che tesla non fa più tendenza radical-chic e chi la compra lo fa per il prodotto in sé.
 
Ma chi si ricorda quante volte e' stata annunciata la model 2?
I comunicati sulla guida autonoma? quando nella realta' non gli funzionano bene manco gli ADAS..
pero' si e' creato un immaginario collettivo di fregnacce per cui erano e sono avanti su tutto.
A me pero' quello che fa piu' ridere sono l'esercito di influencer su Youtube (purtroppo non solo quello italiano) che per qualche referral e qualche visualizzazione hanno fatto da megafono a questo tipo di informazione e fatto abboccare i vari boccaloni teslari.
Cioe' posso capire la prima volta , la seconda , la terza ... ma poi se sei una persona normodotata
dovresti capire che questo sparava fregnacce per tirare su il titolo in borsa e creare appeal..
Adesso , dopo anni e anni di questa solfa e ormai quando i proprietari di altri marchi li perculano ,
timidamente i proprietari di Tesla si stanno svegliando dal torpore ipnotico generato da muskio e la pletora di venditori di fumo attraverso
i canali youtube. Meglio tardi che mai.

Nessuno vieta di criticare le vetture, fa parte anche dello senso del forum esprimere le proprie idee su di un prodotto, non entriamo invece nel merito di chi acquista un prodotto con giudizi poco carini e che non aiutano la discussione.
Grazie
 
Ultima modifica:
Back
Alto