Occhei, contribuisco anch?io al tema ?CRV grande auto? e questo post in particolare è dedicato al buon albelilly, in modo che schiatti di rabbia e invidia!
Ferie fatte nel ?Paradiso dell?automobilista?, ovvero in Toscana nella zona collinare intorno a Pisa, Rosignano, Volterra e Colle val d?Elsa. Le strade lì sono belle intorcicate in un continuo saliscendi di curve e controcurve e totale assenza di rettilinei, vietati per regolamento dai vari consigli comunali della zona. Si può decidere se affrontare il tutto in allegria, sorridendo ai flash dei numerosi autovelox che punteggiano il territorio, oppure prendersela comoda, osservare il fantastico panorama tutt?intorno e scivolare di curva in curva fino alla meta desiderata in tutta dolcezza e tranquillità. In queste condizioni il mio CRV gemello di quello svizzero (ma dotato del motore giusto) ha dato il meglio di sé, ovvero semplicemente ?sparendo?. No, non intendo dire che mi è stato rubato o si è perso, ma semplicemente che non sembrava di essere in macchina ma in una poltrona comodissima davanti la quale scorrevano le immagini come al cinema. Semplice, liscia, volante telecomandato col pensiero, cambio manuale dolcissimo e mai in imbarazzo sulla scelta del rapporto. La regola era affrontare i tornanti in salita in terza con il motore poco sopra il regime del minimo e ricordarsi di non pestare sul gas per non trovarsi addosso a chi precedeva alle prese con scalate improvvise o motori recalcitranti a riprendere giri. Terza, quarta, terza quale che fosse l?angolo delle curve da affrontare, con la seconda dedicata ai tornanti di 180gradi a destra (che sono più stretti di quelli a sinistra e che ti devi fermare pure se li fai a piedi?). Motore sempre sonnacchioso intorno ai 2000 giri e magari un breve allungo di tanto in tanto nel caso ci fosse qualche Apecar da passare. Insomma, una bicicletta! A differenza della bici però all?arrivo si era freschi e riposati pronti per faticare a piedi sulle rampe di quegli antichi paesi medioevali.
Dopo tre anni di CRV ho scoperto questa cosa: il fascio degli anabbaglianti nei tornanti bui verso sinistra è veramente scarso, ho sentito la mancanza delle ?
inutilissime? luci di svolta. Forse con gli xeno sarebbe stata un?altra cosa.
Consumo in quelle condizioni? Complici le velocità bassissime si stava tra i 18 e i 22 km per litro.
Altro discorso è stato il viaggio di ritorno sotto pioggia scrosciante e traffico da bollino rosso. Sui curvoni dell?autocamionale della Cisa non mi sono divertito granché, e in un paio di situazioni pur procedendo a velocità tranquille in mezzo al flusso del traffico ho sentito le ruote anteriori cominciare a dare segnali di sottosterzo tutt?altro che piacevoli, anzi.
Consumo generale in 1300km fatti tra autostrada e colline: 6.7l/100 km (15 con un litro). Non mi lamento.
(per chi non è lettore abituale del forum sto parlando della serie precedente a quella attualmente in vendita)