sco ha scritto:... ma io avevo ordinato l'auto (e firmato il contratto) PRIMA del 30 settembre; ora mi comunica che DEVE applicarmi l'aumento dell' 1%. E' corretto secondo voi?
Grazie a chi mi risponderà.
"Deve" no ... "può" (nel senso che ne ha diritto)sco ha scritto:... ma io avevo ordinato l'auto (e firmato il contratto) PRIMA del 30 settembre; ora mi comunica che DEVE applicarmi l'aumento dell' 1%. E' corretto secondo voi? Grazie a chi mi risponderà.
U2511 ha scritto:"Deve" no ... "può" (nel senso che ne ha diritto)sco ha scritto:... ma io avevo ordinato l'auto (e firmato il contratto) PRIMA del 30 settembre; ora mi comunica che DEVE applicarmi l'aumento dell' 1%. E' corretto secondo voi? Grazie a chi mi risponderà.
belpietro ha scritto:U2511 ha scritto:"Deve" no ... "può" (nel senso che ne ha diritto)sco ha scritto:... ma io avevo ordinato l'auto (e firmato il contratto) PRIMA del 30 settembre; ora mi comunica che DEVE applicarmi l'aumento dell' 1%. E' corretto secondo voi? Grazie a chi mi risponderà.
no, deve proprio.
non è che la misura dell'aliquota IVA applicabile la decide chi vende.
quello che potrebbe fare, solo se volesse, è ridurre il prezzo concordato di quel tanto da assorbire l'aumento (inevitabile) dell'IVA.
sco ha scritto:... ma io avevo ordinato l'auto (e firmato il contratto) PRIMA del 30 settembre; ora mi comunica che DEVE applicarmi l'aumento dell' 1%. E' corretto secondo voi?
Grazie a chi mi risponderà.
La data di emissione della fattura.moogpsycho ha scritto:sco ha scritto:... ma io avevo ordinato l'auto (e firmato il contratto) PRIMA del 30 settembre; ora mi comunica che DEVE applicarmi l'aumento dell' 1%. E' corretto secondo voi?
Grazie a chi mi risponderà.
quello che determina l'aliquota da applicare è la data di consegna
marcoleo63 ha scritto:La data di emissione della fattura.moogpsycho ha scritto:sco ha scritto:... ma io avevo ordinato l'auto (e firmato il contratto) PRIMA del 30 settembre; ora mi comunica che DEVE applicarmi l'aumento dell' 1%. E' corretto secondo voi?
Grazie a chi mi risponderà.
quello che determina l'aliquota da applicare è la data di consegna
Se, quando hai ordinato l'auto, ci fosse stato il numero di telaio e quello di targa, il concessionario avrebbe potuto emettere fattura con l'aliquota IVA allora in vigore del 21% (previo saldo immediato della stessa, presumo).. in caso contrario..![]()
appunto, "può"belpietro ha scritto:no, deve proprio. non è che la misura dell'aliquota IVA applicabile la decide chi vende. quello che potrebbe fare, solo se volesse, è ridurre il prezzo concordato di quel tanto da assorbire l'aumento (inevitabile) dell'IVA.U2511 ha scritto:"Deve" no ... "può" (nel senso che ne ha diritto)sco ha scritto:... ma io avevo ordinato l'auto (e firmato il contratto) PRIMA del 30 settembre; ora mi comunica che DEVE applicarmi l'aumento dell' 1%. E' corretto secondo voi? Grazie a chi mi risponderà.
in senso pratico, può anche regalartela.U2511 ha scritto:appunto, "può"belpietro ha scritto:no, deve proprio. non è che la misura dell'aliquota IVA applicabile la decide chi vende. quello che potrebbe fare, solo se volesse, è ridurre il prezzo concordato di quel tanto da assorbire l'aumento (inevitabile) dell'IVA.U2511 ha scritto:"Deve" no ... "può" (nel senso che ne ha diritto)sco ha scritto:... ma io avevo ordinato l'auto (e firmato il contratto) PRIMA del 30 settembre; ora mi comunica che DEVE applicarmi l'aumento dell' 1%. E' corretto secondo voi? Grazie a chi mi risponderà.
(parlavo in senso pratico di prezzo finito che, in questi casi, è l'unico elemento che il cliente guarda)
In senso pratico una parte della rete distributiva (anche settore auto) ha deciso di tenere fissi i listini finali per i privati.belpietro ha scritto:in senso pratico, può anche regalartela.
senza IVA
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa