<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il Collegio. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il Collegio.

E' tutto pilotato, tutto falso. I ragazzi che partecipano sono deficienti nel senso che si prestano a fare i cretini anziché cercare un lavoro serio, ma sono comunque una minoranza.
Secondo me è un problema che non esiste. Di ragazzi in gamba ce ne sono più o meno in percentuale uguale a venti, trenta o cinquant'anni fa.

Secondo me il problema c'è.
Nel senso che magari i più asini sono comunque una minoranza,ma un tempo la minoranza non andava in tv a vantarsi e a sfoggiare la propria ignoranza.
Oggi invece passa il messaggio che se studi sei uno sfigato e se invece non sai una mazza vai in televisione,magari a renderti ridicolo però pur sempre in televisione.
 
La stessa cosa vale anche per me. Il Wrestling lo seguivo ed ero molto dispiaciuto per la morte di Eddie Guerrero e di Chris Benoit.

Io ho smesso molto prima di guardarlo,ho qualche ricordo da ragazzino ma poi quando è diventato un fenomeno di massa ero già passato ad altre passioni che mi tenevano piuttosto impegnato.
 
Scusate se divago un po' ma anche al di fuori di questo programma a me sembra che la televisione tenda a premiare sempre di più l'ignoranza.
Mi viene in mente un esempio,non faccio il nome ma penso che si capisca.
Enormi tette,una voce fastidiosissima e un livello di ignoranza troppo elevato per essere autentico.
Questa persona ormai è da anni che gira tutti i peggiori programmi (reality,show buffoneschi,salotti televisivi in cui si litiga) e col passare del tempo aumenta sempre di più la misura dei galleggianti anteriori.
Ma questa persona a quale titolo di trova in televisione?
Non è bella (o almeno ce ne sono di molto più belle),non ha alcuna competenza (e fin li è in buona compagnia),la sua ignoranza sembra illimitata.
E il problema è che la ostenta pure.
Purtroppo fa passare il messaggio che per essere famosi non solo non serve saper parlare,cantare o recitare bene ma al contrario bisogna non saper fare nulla e andarne fieri.
 
Io ho smesso molto prima di guardarlo,ho qualche ricordo da ragazzino ma poi quando è diventato un fenomeno di massa ero già passato ad altre passioni che mi tenevano piuttosto impegnato.
Sul Wrestling ne sentivo parlare visto che regalavano i videogiochi. Però non ho mai visto un incontro con Hulk Hogan magari contro The Undertaker. Comunque se quello e uno dei nuovi Freak Show pensando a vari Wrestler che erano così per delle malformazioni...
 
Non so di che cosa stai parlando,ma dal titolo non penso sia un programma culturale,come tutti quelli della Durso,basta non guardarli o se capita cambiare canale
Si tratta di un programma in onda da qualche anno (mia pare sia già la terza edizione) su Raidue.
In pratica durante i mesi estivi un gruppo di ragazzi provenienti da tutta la Penisola viene portato in un collegio completamente ambientato nel passato. Gli anni scorsi negli anni '60, quest'anno nel 1982. Il fine della trasmissione è quello di prepararsi e superare l'esame di licenza media (dell'epoca).
Abbigliamento, regole, cibo, e didattica sono identici a quanto avvenia in quegli anni, per cui vengono bandite tutti gli accessori moderni che si portano dietro, inclusi i cosmetici, e i ragazzi privati di tutto ciò che non fa parte del collegio.

Nella sua leggerezza lo trovo persino divertente. È per buon parte organizzato, ma non tantissimo, perchè alla fine i ragazzi (13-17 anni) presenti non sono attori e si capisce quando seguono una trama e quando fanno di testa loro.

Niente a che vedere con il grande fratello e simili, per quanto ho avuto modo di vedere.
Gli insegnanti presenti lo sono anche nella vita reale, non sono attori.
 
Si tratta di un programma in onda da qualche anno (mia pare sia già la terza edizione) su Raidue.
In pratica durante i mesi estivi un gruppo di ragazzi provenienti da tutta la Penisola viene portato in un collegio completamente ambientato nel passato. Gli anni scorsi negli anni '60, quest'anno nel 1982. Il fine della trasmissione è quello di prepararsi e superare l'esame di licenza media (dell'epoca).
Abbigliamento, regole, cibo, e didattica sono identici a quanto avvenia in quegli anni, per cui vengono bandite tutti gli accessori moderni che si portano dietro, inclusi i cosmetici, e i ragazzi privati di tutto ciò che non fa parte del collegio.

Nella sua leggerezza lo trovo persino divertente. È per buon parte organizzato, ma non tantissimo, perchè alla fine i ragazzi (13-17 anni) presenti non sono attori e si capisce quando seguono una trama e quando fanno di testa loro.

Niente a che vedere con il grande fratello e simili, per quanto ho avuto modo di vedere.
Gli insegnanti presenti lo sono anche nella vita reale, non sono attori.
Mi consigli di darci un occhio?
Alex va che poi facciamo i conti
 
Secondo me non bisogna fare di tutta l'erba un fascio, io questa trasmissione non l'ho mai vista ma ad esempio ho seguito sempre Pechino Express che lo trovo un format piacevole per chi ama viaggiare e scoprire nuovi posti, giusto un anno quando hanno deviato un po' troppo sul clima reality a base di litigate e cose del genere ha perso giustamente interesse ma gli autori credo che abbiano capito e sono tornati alla formula originale
 
Back
Alto