<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il Collegio. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Il Collegio.

Molto viene fatto più per capacità di montaggio che per merito loro.

Beh certo, il montaggio è fondamentale... come in un film.
Però certi comportamenti e iniziative dei ragazzi non mi sembrano affatto naturali. Se ci tieni tanto a restare in un collegio (o meglio, in un programma televisivo ambientato in un collegio) non fai certe "pierinate" da deficienti o certe scenate isteriche per delle quisquilie.
 
Io ricordo che ai tempi della scuola nemmeno le ragazze che se la tiravano di più erano sempre in tiro,anzi in settimana non era raro vederle in tuta e con la coda perchè si capiva che avevano i capelli in disordine.
Noi maschi beh meglio non parlarne,un compagno di Università si faceva la barba nel weekend e poi durante la settimana regrediva tipo uomo lupo...
 
Io ricordo che ai tempi della scuola nemmeno le ragazze che se la tiravano di più erano sempre in tiro,anzi in settimana non era raro vederle in tuta e con la coda perchè si capiva che avevano i capelli in disordine.
Noi maschi beh meglio non parlarne,un compagno di Università si faceva la barba nel weekend e poi durante la settimana regrediva tipo uomo lupo...
Io mi faccio tuttora la barba forse una volta al mese...
 
Io mi faccio tuttora la barba forse una volta al mese...

Anche io non la regolo tutti i giorni,però la mia è piuttosto rada e non cresce tanto velocemente.
Non potrei mai,neanche saltando la rasatura per 3 anni di fila,farmi venire una di quelle barbe da motociclista americano.
Quel compagno di scuola invece si presentava fresco di rasatura il lunedì e il mercoledì già non gli si vedeva più la faccia.
Lo capivo perchè stare dietro a una barba così fitta e dura doveva essere impegnativo,però era lievemente impressionante soprattutto se si considera che avevamo appena 20 anni.
 
Più che "fisico da top model" (i corpi degli adolescenti sono sempre quelli, forse qualche cm più alti nella media), purtroppo ho notato che negli ultimi 10 anni circa c'è stato un "incremento dell'apparenza".
I centri estetici hanno la fila di adolescenti (portati dai genitori) per trattamenti che 10-20 anni fa non facevano nemmeno i genitori.
Depilazione integrale, sopracciglia, ecc..., maschi e femmine, senza distinzioni. Vestiti all'ultima moda, i più abbienti regalano persino ritocchi da chirurgo estetico per i 18 anni, tatuaggi ai minorenni col consenso dei genitori, ecc....

Al di là dei programmi tv, basta guardarsi intorno ogni giorno.

Paradossalmente mi è capitato di vedere il tipico binomio madre-figlia e trovare la madre vestita da 20enne e la figlia da 40enne...
Con i maschi la situazione diventa spesso più ridicola.
In questo credo che la parità dei sessi sia pienamente raggiunta.
Secondo te, ai nostri tempi (Miei, tuoi, di @zinzanbr ) l'apparenza com'era? Io, nell'ultimo anno di scuola, quando mi ero messo vestiti di marca che andava forte in quegli anni (La maglietta di Frutta (R) che ancora ho e indosso), cominciavano ad avere più rispetto. Poi vedevo un sacco di ragazzi che si tingevano i capelli. Uno tra gel e tinta sembrava che nei capelli avesse la creme-caramel.
 
Ultima modifica:
Anche io non la regolo tutti i giorni,però la mia è piuttosto rada e non cresce tanto velocemente.
Non potrei mai,neanche saltando la rasatura per 3 anni di fila,farmi venire una di quelle barbe da motociclista americano.
Quel compagno di scuola invece si presentava fresco di rasatura il lunedì e il mercoledì già non gli si vedeva più la faccia.
Lo capivo perchè stare dietro a una barba così fitta e dura doveva essere impegnativo,però era lievemente impressionante soprattutto se si considera che avevamo appena 20 anni.
A me quel che impressiona è già vedere persone calve a 30 anni.
 
A me quel che impressiona è già vedere persone calve a 30 anni.

Un mio parente ha quasi 10 anni meno di me ma nonostante lo shampoo anticaduta ormai è quasi pelato.
Però ormai ci sono tanti attori calvi quindi penso che non sia più tanto traumatico,basta accettarlo e raparsi.
Per il fatto di avere tanti capelli devo ringraziare mio papà che nonostante si avvicini agli 80 ha ancora la testa piena,oddio mi ha trasmesso anche il suo naso quindi andiamo in pari.
 
Il problema non è tanto essere pelati o no da giovani: quello dipende da una predisposizione genetica e ci si può fare ben poco. Nei primissimi tempi che lavoravo, avevo un collega di soli 23-24 anni completamente calvo, ma ne andava orgoglioso (assomigliava un po' a Marlon Brando).
Il problema vero è lasciarsi andare alla pigrizia, quando si dovrebbe essere nel pieno del vigore fisico, e ridursi in uno stato che in un giovane non si può vedere.
 
Ok, infatti tra poco devo andare a lavarmi i capelli :emoji_grin:



Ma al livello di "l'Arno è una lavatrice?" :emoji_fearful:

(che poi, a parziale discolpa, c'è veramente una lavatrice della Samsung che si chiama Arno... che l'abbia sua madre?)
Una persona colta, che ha letto i commenti di Alessandro Manzoni che affermò di aver risciaquato i panni in Arno...
 
Back
Alto