<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il Centro Stile passa ufficialmente a Torino | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il Centro Stile passa ufficialmente a Torino

_Ulisse_ ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Maxetto ha scritto:
156jtd. ha scritto:

anche in piemonte abbiamo delle case, ne più ne meno che nel resto d'italia, chi non vuole fare su e giù con il frecciarossa, con l'auto è un suicidio, la to-mi fa veramnete pena come autostrada, può comprare casa qui, costano anche meno che in lombardia, non mi sembra un gran dramma sta cosa.
personalmente faccio 50km al giorno all'andata e 50 al ritorno per andare a lavorare, perchè mi piace dove abito e preferisco viaggiare

scusa ma non ci andrei così leggero su sta cosa, visto che si parla della vita di famiglie intere.

Magari potresti dirlo a quei lavoratori ai quali fiat a presentato questa offerta "che non si può rifiutare".. :!:
Poi acci sapere cosati rispondono
 
vecchioAlfista ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Maxetto ha scritto:
156jtd. ha scritto:

anche in piemonte abbiamo delle case, ne più ne meno che nel resto d'italia, chi non vuole fare su e giù con il frecciarossa, con l'auto è un suicidio, la to-mi fa veramnete pena come autostrada, può comprare casa qui, costano anche meno che in lombardia, non mi sembra un gran dramma sta cosa.
personalmente faccio 50km al giorno all'andata e 50 al ritorno per andare a lavorare, perchè mi piace dove abito e preferisco viaggiare

scusa ma non ci andrei così leggero su sta cosa, visto che si parla della vita di famiglie intere.

Magari potresti dirlo a quei lavoratori ai quali fiat a presentato questa offerta "che non si può rifiutare".. :!:
Poi acci sapere cosati rispondono
ma che stai a dire??? Ci sono migliaia di persone sottopagate che lavorano a migliaia di km dalla famiglia,Milano-Torino quanto distano? Sti designer quante ore lavorative svolgono? Quanto gli operai? Quanto guadagnano? Ora perchè un carabiniere catanese con 3 figli possono trasferirlo a Roma e un designer milanese dell'Alfa non possono trasferirlo a Torino? Se non trasferiscono loro non devono trasferire nemmeno le forze dell'ordine perchè come i designer Alfa hanno diritto a lavorare a 3 metri da casa le forze dell'ordine con lo stipendio che prendono dovrebbero avere diritto a lavorare a 1 metro da casa. Stanno trasferendo un centro stile da Milano a Torino non stanno mandando 170 designers in missione in Iraq!!!!!
 
SediciValvole ha scritto:
appunto a livello di logistica Torino è lla capitale italiana del design non solo del gruppo Fiat ma ci sono tante aziende esterne che fanno design,tanti terzi su cui poter contare per la prototipizzazione,Arese al contrario era isolata. Poi non è detto,magari il centro stile Alfa resta Centro Stile Alfa ma si trasferisce solo a Torino. Una macchina che viene disegnata a Milano o a Torino o a Bari o a Trieste è sempre la stessa,la matita è uguale ovunque,le gomme,i pastelli,i computers,la linea adsl...possono cambaire le idee,le persone ma il luogo influisce poco. Se sono un bravo designer posso disegnare la nuova Giulietta anche ai caraibi mentre sono in vacanza con la famiglia ma non ho il supporto di tutti i miei collaboratori,posso disegnarla a Milano ma avere difficoltà di comunicazione con un'azienda esterna che mi realizzi un prototipo della bocchetta del clima (un esempio) e così dopo varie spedizioni a mezzo posta e spostamenti in macchina per andare a parlare di persona coi responsabili e i tecnici si riesce a realizzare un prototipo perfetto...ecco spostare il centro stile a Torino vuol dire organizzare meglio il lavoro. Questo problema lo sto vivendo in prima persona col mio lavoro,ho trovato una sola azienda che mi realizzi dei lavori esattamente come voglio io ed è nella mia stessa città,quando mi sono servito in quelle più lontane ho avuto sempre problemi,qualità scadente,tempi di consegna prolungati allinverosimile,nervi,discussioni telefoniche...uno stress!!! Preferisco pagare di più ma avere una persona fisica con cui inteloquire per spiegare bene bene che risultato voglio ottenere.

vero in parte.

Se fosse come dici tu, allora non esisterebero aziende fuori dal triangolo industriale di prebellica memoria.
Ed invece mi pare che, oggi giorno, informazioni e materiali possono giungere e partire con tempi e costi più che accettabili. Senza considerare he Alfa ha lavorato fino ad ora con centro stile e sale prototipi ad Arse ed altrove, senza far fallire certo fiat per questo.

La razionalizzazione di fiat non sta nel mettere insieme centro stile e sale prototipi, ma unificare tutto in un unico calderone.
Perchè le nuove auto del gruppone saranno comunque auto-clone.

Ed allora addio specificità Alfa

Ti riposto il video se ti fosse sfuggito il mio pensiero

http://www.youtube.com/watch?v=6Toh2Tb7gxk&feature=player_embedded
 
SediciValvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Maxetto ha scritto:
156jtd. ha scritto:

anche in piemonte abbiamo delle case, ne più ne meno che nel resto d'italia, chi non vuole fare su e giù con il frecciarossa, con l'auto è un suicidio, la to-mi fa veramnete pena come autostrada, può comprare casa qui, costano anche meno che in lombardia, non mi sembra un gran dramma sta cosa.
personalmente faccio 50km al giorno all'andata e 50 al ritorno per andare a lavorare, perchè mi piace dove abito e preferisco viaggiare

scusa ma non ci andrei così leggero su sta cosa, visto che si parla della vita di famiglie intere.

Magari potresti dirlo a quei lavoratori ai quali fiat a presentato questa offerta "che non si può rifiutare".. :!:
Poi acci sapere cosati rispondono
ma che stai a dire??? Ci sono migliaia di persone sottopagate che lavorano a migliaia di km dalla famiglia,Milano-Torino quanto distano? Sti designer quante ore lavorative svolgono? Quanto gli operai? Quanto guadagnano? Ora perchè un carabiniere catanese con 3 figli possono trasferirlo a Roma e un designer milanese dell'Alfa non possono trasferirlo a Torino? Se non trasferiscono loro non devono trasferire nemmeno le forze dell'ordine perchè come i designer Alfa hanno diritto a lavorare a 3 metri da casa le forze dell'ordine con lo stipendio che prendono dovrebbero avere diritto a lavorare a 1 metro da casa. Stanno trasferendo un centro stile da Milano a Torino non stanno mandando 170 designers in missione in Iraq!!!!!

Guarda che per me sei fuori strada, dato che confondi gli obblighi a cui noi 8) militari siamo chiamati (e che accettiamo per nostro libero arbitrio) con quelli di lavoratori che, invece, hanno tutele diverse e, soprattutto, ben altre legittime aspettative sul loro posto di lavoro.
Dato che chi sceglie la carriera militare accetta tali (cmq dolorosi!) sacrifici per se e per le proprie famiglie, mentre chi entra in uno studio tecnico o in una fabbrica non si aspetta di essere scaricato o ricattato dall'azienda, e di finire alla mercè del padrone.
 
per me quel video lo puoi postare all'infinito,non influisce sulla mia idea,come continuate a vedere solo il nero io continuo a vedere anche il bianco e il grigio,non penso che un manager si mette a giocare sulla vita di altre persone,penso solo che cerca di aggiustare un'azienda rotta.
 
SediciValvole ha scritto:
per me quel video lo puoi postare all'infinito,non influisce sulla mia idea,come continuate a vedere solo il nero io continuo a vedere anche il bianco e il grigio,non penso che un manager si mette a giocare sulla vita di altre persone,penso solo che cerca di aggiustare un'azienda rotta.

Ma per carità,ognuno ha le sue idee.

Solo che un conto è aggiustare un azienda rotta, un conto è demolire tutto ciò che di poco è rimasto di Alfa Romeo (con un occhio a "riflessi" interessanti come quelli occupazionali).
 
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Maxetto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Dall?11 aprile il centro stile dell?Alfa Romeo si trasferirà a Mirafiori. La comunicazione del ritorno a Torino è stata ufficialmente diramata da Fiat ai sindacati: i 174 dipendenti che vi lavorano dovranno quindi trasferirsi da Arese, dove rimarrà soltanto il museo, pochi uffici ed il call center. Dalla piccola provincia milanese sono passate matite del calibro di Walter de?Silva (attualmente capo del design del gruppo Volkswagen) e Wolfgang Egger (oggi capo dello stile Audi).

http://www.autoblog.it/post/31667/alfa-romeo-il-centro-stile-va-a-torino

Sicuramente da Torino sarà più facile coordinarsi con i vari reparti produttivi.
però da arese era + facile imbarcarsi per detroit visto che hanno malpensa vicino :D

ma le auto le fanno a torino! dunque meglio portare tutto li!
Cosi quei pochi rimasti ad arese perderanno il lavoro anche loro... senza stare a dire "si spostino a torino"
militari dell'esercito che stanno ovunque treanne che vicino casa,che partono in missione,poliziotti,carabinieri,pompieri,finanzieri che pestano servizio fuori città (anche a 1500km lontani) con uno stipendio miserioso e una famiglia da mantenere e nessuno batte ciglio,170 designers ben pagati che non riescono a spostarsi da Milano a Torino??? Ma siete seri??? Cioè coi soldi che prendono male male male possono permettersi di fare i pendolari col treno o con la macchina ogni giorno,ma è la peggiore delle ipotesi!!!
Quelli che dici te lo fanno per scelta ed organizzano la propria vita in quel modo; un compaesano è stato 6 mesi a nassirya 5600 euri al mese + premi.
Ma loro? Che lavorano da molti anni ad Arese? Se hanno il mutuo da pagare ed i figli da mandare a scuola a Milano che fanno scombussolano tutt? A che costi? Con che prospettive? Da Arese a Torino ci sono 130 km circa. Quanto tempo ci vuole per fare 260 km al giorno in treno o in auto comprese le tratte urbane di 2 centri altamente trafficati? Che fanno partono alle 5 del mattino ed arrivano alle 22 la sera? Le proprie famiglie le vedono solo dormire? Quanto gli costano questi spostamenti? Più a stare cosi tanto fuori di casa c'è anche il rischio di avere le corna....
 
valvonauta_distratto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Maxetto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Dall?11 aprile il centro stile dell?Alfa Romeo si trasferirà a Mirafiori. La comunicazione del ritorno a Torino è stata ufficialmente diramata da Fiat ai sindacati: i 174 dipendenti che vi lavorano dovranno quindi trasferirsi da Arese, dove rimarrà soltanto il museo, pochi uffici ed il call center. Dalla piccola provincia milanese sono passate matite del calibro di Walter de?Silva (attualmente capo del design del gruppo Volkswagen) e Wolfgang Egger (oggi capo dello stile Audi).

http://www.autoblog.it/post/31667/alfa-romeo-il-centro-stile-va-a-torino

Sicuramente da Torino sarà più facile coordinarsi con i vari reparti produttivi.
però da arese era + facile imbarcarsi per detroit visto che hanno malpensa vicino :D

ma le auto le fanno a torino! dunque meglio portare tutto li!
Cosi quei pochi rimasti ad arese perderanno il lavoro anche loro... senza stare a dire "si spostino a torino"

Con la TAV a 300 Km/h quanto si impiega per raggiungere Torino ??

Io chiederei un contributo aziendale per il costo del biglietto.

Ovviamente mi spiace per i dipendenti coinvolti, la mia di cui sopra era solamente una provocazione per sottolineare che il paese ha bisogno di infrastrutture moderne come hanno fatto ovunque.

Noi, quanti anni impieghiamo per decidere si aprirne i cantieri oppure no ?

A volte, le decisioni aziendali, se ci fossero le infrastrutture che ci sono ovunque, sarebbero meno dirompenti.
 
SediciValvole ha scritto:
Stanno trasferendo un centro stile da Milano a Torino non stanno mandando 170 designers in missione in Iraq!!!!!

solo che quelli che mandano in missione in iraq sono tecnici che lavorano per una ditta che al momento dell'assunzione di fa firmare che devi accettare qualsiasi destinazione , qualcuno magari è entrato in alfa perchè era comodo come luogo di lavoro ed ha programmato la uvita in una certa maniera, guarda che non è uno scherzo farsi tutti i giorni un vita da pendolare estremo
 
franco58pv ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Stanno trasferendo un centro stile da Milano a Torino non stanno mandando 170 designers in missione in Iraq!!!!!

solo che quelli che mandano in missione in iraq sono tecnici che lavorano per una ditta che al momento dell'assunzione di fa firmare che devi accettare qualsiasi destinazione , qualcuno magari è entrato in alfa perchè era comodo come luogo di lavoro ed ha programmato la uvita in una certa maniera, guarda che non è uno scherzo farsi tutti i giorni un vita da pendolare estremo

Anche il sottoscritto quando ha iniziato a lavorare, le regole erano: 35 anni poi la pensione.

Se mi avessero detto allora, che ad oggi sarebbero stati necessari ben 41 anni, forse avrei fatto scelte diverse. E non sappiamo cosa succederà dopo il 2013 quando la riforma Dini avrà esaurito l'effetto. Questo per dire, che difronte a drammi ben peggiori, PURTROPPO, bisogna anche chiudere un occhio.
 
Ma come, prima si criticano Mito e Giulietta perche hanno la faccia da tapiro e poi ci si lamenta dello spostamento del centro stile. :shock:
 
Maxetto ha scritto:
Ma come, prima si criticano Mito e Giulietta perche hanno la faccia da tapiro e poi ci si lamenta dello spostamento del centro stile. :shock:
Una l'ha disegnata un argentino e l'altra un Tedesco,mentre i migliori italiani sono in VW,di quale centro stile parlate? :rolleyes:
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma come, prima si criticano Mito e Giulietta perche hanno la faccia da tapiro e poi ci si lamenta dello spostamento del centro stile. :shock:
Una l'ha disegnata un argentino e l'altra un Tedesco,mentre i migliori italiani sono in VW,di quale centro stile parlate? :rolleyes:

Traditori. :D :D :D

Beh, che se li tengano, SPAZIO AI GIOVANI !!!!
 
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Maxetto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Dall?11 aprile il centro stile dell?Alfa Romeo si trasferirà a Mirafiori. La comunicazione del ritorno a Torino è stata ufficialmente diramata da Fiat ai sindacati: i 174 dipendenti che vi lavorano dovranno quindi trasferirsi da Arese, dove rimarrà soltanto il museo, pochi uffici ed il call center. Dalla piccola provincia milanese sono passate matite del calibro di Walter de?Silva (attualmente capo del design del gruppo Volkswagen) e Wolfgang Egger (oggi capo dello stile Audi).

http://www.autoblog.it/post/31667/alfa-romeo-il-centro-stile-va-a-torino

Sicuramente da Torino sarà più facile coordinarsi con i vari reparti produttivi.
però da arese era + facile imbarcarsi per detroit visto che hanno malpensa vicino :D

ma le auto le fanno a torino! dunque meglio portare tutto li!
Cosi quei pochi rimasti ad arese perderanno il lavoro anche loro... senza stare a dire "si spostino a torino"
militari dell'esercito che stanno ovunque treanne che vicino casa,che partono in missione,poliziotti,carabinieri,pompieri,finanzieri che pestano servizio fuori città (anche a 1500km lontani) con uno stipendio miserioso e una famiglia da mantenere e nessuno batte ciglio,170 designers ben pagati che non riescono a spostarsi da Milano a Torino??? Ma siete seri??? Cioè coi soldi che prendono male male male possono permettersi di fare i pendolari col treno o con la macchina ogni giorno,ma è la peggiore delle ipotesi!!!

infatti,
io ho fatto delle trasferte fino a Vicenza da fuori milano per un anno e mezzo oltre ad altre trasferte varie e sono sopravissuto ugualmente!!!
A me sembra che qui molti abbiano a cuore lo sfortunato destino di queste persone solo perche si parla di Arese. Non a caso gli stessi forumisti (o molti di loro) non aspettavano altro che la chiusura di Pomigliano alla faccia delle migliaia di dipendenti che li si che non avrebbero certamente trovato altro lavoro vista la zona disagiata. La lombardia alla fine è la regione europea con il piu basso tasso di disoccupazione per cui.....
 
Back
Alto