<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il cdb accorcia i km velocemente, perche'? | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

il cdb accorcia i km velocemente, perche'?

Sentenza976 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
si ma solo fino a 10000 poi......

Sì solo fino a 10.000. Ma la cosa che mi chiedo è: cosa c'entra questo problema con le candelette?
l'utente mac.ricci nel post dietro dice che dopo il cambio delle candelette il cdb non gli scala piu i km velocemente, non so se è un caso quindi bisogna attendere che il mio cdb superi la soglia dei 10000*km per vedere come si comportera'

*lo scalo veloce dei km inizia sempre dopo i 10000 km mai prima
 
A quanto pare in questo motore le candelette non servirebbero solo in pre riscaldamento, bensì anche in post riscaldamento.
Però cosa centri con l'usura olio e/o accorciamento km non so!
 
mac.ricci ha scritto:
A quanto pare in questo motore le candelette non servirebbero solo in pre riscaldamento, bensì anche in post riscaldamento.
Però cosa centri con l'usura olio e/o accorciamento km non so!

Allora ragazzi vi aggiorno sulla situazione. Oggi ho fatto la diagnosi sulla centralina presso la mia officina di fiducia. Anche la mia megane ha un problema alle candelette. Domani ho la mattinata libera ed il mio meccanico mi ha detto che provvederà a sostituire le candelette. Mi ha consigliato di cambiarle tutte e 4 a prescindere da quante siano quelle bruciate. Non so che marca di candelette monta in origine la megane 3 1.5 110cv (2009). Comunque il meccanico vorrebbe mettere la stessa marca di candelette che sono montate attualmente. Vi terrò aggiornati.
 
Sentenza976 ha scritto:
mac.ricci ha scritto:
A quanto pare in questo motore le candelette non servirebbero solo in pre riscaldamento, bensì anche in post riscaldamento.
Però cosa centri con l'usura olio e/o accorciamento km non so!

Allora ragazzi vi aggiorno sulla situazione. Oggi ho fatto la diagnosi sulla centralina presso la mia officina di fiducia. Anche la mia megane ha un problema alle candelette. Domani ho la mattinata libera ed il mio meccanico mi ha detto che provvederà a sostituire le candelette. Mi ha consigliato di cambiarle tutte e 4 a prescindere da quante siano quelle bruciate. Non so che marca di candelette monta in origine la megane 3 1.5 110cv (2009). Comunque il meccanico vorrebbe mettere la stessa marca di candelette che sono montate attualmente. Vi terrò aggiornati.
e certo meglio cambiarle tutte! :evil: poi magari cambia solo quelle bruciate! :twisted:
 
Mi raccomando cambiale tutt'e e 4, non scherzo.
A me solo una era bruciata e, nonostante avessi chiesto di cambiarle tutte e 4 il mio elettrauto, un amico, mi aveva cambiato solo quella bruciata per non buttar via soldi.
Peccato che poi dopo una settimana se ne era bruciata subito un'altra.
A quel punto mi ha cambiato le altre 3.
Comunque montando candelette Bosch mi sembra di aver speso sui 90-100 euro per tutte e 4.
 
mac.ricci ha scritto:
Mi raccomando cambiale tutt'e e 4, non scherzo.
A me solo una era bruciata e, nonostante avessi chiesto di cambiarle tutte e 4 il mio elettrauto, un amico, mi aveva cambiato solo quella bruciata per non buttar via soldi.
Peccato che poi dopo una settimana se ne era bruciata subito un'altra.
A quel punto mi ha cambiato le altre 3.
Comunque montando candelette Bosch mi sembra di aver speso sui 90-100 euro per tutte e 4.

Sì, allora vi aggiorno. Le candelette che monta la megane 1.5 dci 110 sono le Bosch 0 250 403 012. Il ricambista di zona voleva 27? a candeletta (totale 108?). Mi sono messo d'accordo con il mio meccanico per rinviare la sostituzione alla settimana prossima e le ho comprate su ebay a 18,26 l'una + 6 di corriere (totale ?.79,04 contro ?.108,00 del ricambista). Mi arriveranno tra un paio di giorni. Se il prezzo del ricambista fosse stato sui 22? l'una le avrei prese da lui ma 27 è troppo... anche secondo il mio meccanico è troppo 27 a candeletta.
 
Allora vi aggiorno. Candelette sostituite oggi pomeriggio. Erano bruciate tre candelette. Le candelette montate in origine erano le BERU. Ora ho montato le Bosch prese su ebay. Adesso vedremo se i km del cdb verranno scalati correttamente. Spesa della manodopera del mio mecca di fiducia per il montaggio ?.20,00. Le 4 candelette su ebay le ho pagate 79. Totale dello scherzetto ?.99. Non male, poteva andare peggio.
 
Domanda: come si riconosce se una candeletta è bruciata? occorre fare un test diagnosi di tipo elettrico oppure basta un controllo visivo (ovviamente dopo averle smontate)?
 
Do il mio contributo su questo tema.

Megane III Dynamic 1.5 dci 110cv - immatricolata a settembre 2009
Utilizzo: 12.000 km annui - molta città

Quando nel 2009 evitai per un pelo il famoso TuboMucca pensai finalmente di aver fatto bingo con quest'auto, ma il tempo mi ha riservato ben altre cose.

Primo Tagliando anticipato a 13.000 dopo un anno di cammino.
Nessun problema con il cdb nei successivi tagliandi.

Sino ad arrivare all'annus horribilis del 2015, dove nell'ordine:

Gennaio 2015: accensione spia Iniettore possibile rottura motore. Rimossa segnalazione da cdb.
Marzo 2015: problema ai freni. Sostituito ABS
Luglio 2015: consumo anomalo dei km del cdb una volta superati i 10.000km dall'ultimo tagliando. Renault afferma problema di degenerazione olio . Azione: rigenerazione forzata FAP e sostituzione olio
Novembre 2015: accensione spia Iniettore possibile rottura motore. . Sostituzione iniettore.

Ora a distanza di 9 mesi dall'ultimo cambio olio, appena superati i 10.000 (sono arrivato a 71.000) siamo nuovamente punto a campo e mi chiede già di fare il tagliando.

Sino ad oggi mi sono sempre e solo rivolto in officine Renault, ma sto pensando seriamente di rivolgermi al mio vecchio meccanico di fiducia in Puglia (vivo a Milano e dovrei aspettare sino ad agosto e farmi anche almeno altri 2.000 km in questa condizione) oppure acquistare olio e filtro gasolio e trovare un meccanico che mi sostituisca il tutto a Milano.

Voi cosa mi consigliate?

@ANDRY30: hai news sul tuo cdb?
 
dskat ha scritto:
Do il mio contributo su questo tema.

Megane III Dynamic 1.5 dci 110cv - immatricolata a settembre 2009
Utilizzo: 12.000 km annui - molta città

Quando nel 2009 evitai per un pelo il famoso TuboMucca pensai finalmente di aver fatto bingo con quest'auto, ma il tempo mi ha riservato ben altre cose.

Primo Tagliando anticipato a 13.000 dopo un anno di cammino.
Nessun problema con il cdb nei successivi tagliandi.

Sino ad arrivare all'annus horribilis del 2015, dove nell'ordine:

Gennaio 2015: accensione spia Iniettore possibile rottura motore. Rimossa segnalazione da cdb.
Marzo 2015: problema ai freni. Sostituito ABS
Luglio 2015: consumo anomalo dei km del cdb una volta superati i 10.000km dall'ultimo tagliando. Renault afferma problema di degenerazione olio . Azione: rigenerazione forzata FAP e sostituzione olio
Novembre 2015: accensione spia Iniettore possibile rottura motore. . Sostituzione iniettore.

Ora a distanza di 9 mesi dall'ultimo cambio olio, appena superati i 10.000 (sono arrivato a 71.000) siamo nuovamente punto a campo e mi chiede già di fare il tagliando.

Sino ad oggi mi sono sempre e solo rivolto in officine Renault, ma sto pensando seriamente di rivolgermi al mio vecchio meccanico di fiducia in Puglia (vivo a Milano e dovrei aspettare sino ad agosto e farmi anche almeno altri 2.000 km in questa condizione) oppure acquistare olio e filtro gasolio e trovare un meccanico che mi sostituisca il tutto a Milano.

Voi cosa mi consigliate?

@ANDRY30: hai news sul tuo cdb?

Hai semplicemente sbagliato il carburante da acquistare.
Con 70.000 km in 7 anni, dovevi prendere un benzina senza se e senza ma.
 
@Paolocabri: purtroppo nel 2009 vivevo in un altra città e facevo altri kilometraggi. Quando mi sono trasferito non ho minimamente pensato di vendere la mia prima auto acquistata come nuova.

Premesso questo, il comportamento di questo dci non mi torna molto, cdb o fap che siano.
 
Eccomi! Allora il mio cdb accelera il cambio sempre appena supero i 10000 km per poi rallentare quando arriva intorno ai 2000 km, l'anno scorso mi si è accesa la spia della manutenzione dopo aver percorso
quasi 18000 km.(tagliando fatto a 20000) pero' ti devo confessare che io sto molto attento a non interrompere le rigenerazioni a costo di stare anche 5 minuti fermo ad aspettare che finisca( te ne accorgi dal rumore anomalo del minimo con lo stesso ad n. di giri piu' elevato)Per quel che riguarda le segnalazione di "antinquinamento controllale" NON ABBOCCARE AL CAMBIO INIETTORI SE L'AUTO VA BENE sulla mia mi appare da quasi 4 anni quella scritta che io cancello ed ignoro(se vuoi ti dico anche come fare per cancellartela da solo) per i km che fai sono un po' pochi pero' tempo fa c'era un utente che aveva una megane di Milano e faceva quasi esclusivamente urbano senza nessun problema
edit: degenerazione dell'olio??? non è assolutamente possibile per il semplice fatto che il fap si trova dopo i collettori di scarico! chiedi come fa ad inquinare l'olio del motore che si trova a monte? mega stronzata per fregarti un cambio olio e filtro, ammesso che lo abbiano fatto! ;)
 
Back
Alto