<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il camion più grande del mondo | Il Forum di Quattroruote

Il camion più grande del mondo

pilota54

0
Membro dello Staff
Oggi ho visto in TV (Discovery) un documentario sul camion più grande del mondo (oltre 600 tonnellate di peso) e su una delle sue "destinazioni". Guidato da una donna andava a prendere 400 tonnellate di terra contenente oro. Per un carico del valore di 150.000 euro. Nel caso avesse perso, per una ragione qualsiasi, quel carico, quella coraggiosa operatrice, alla guida di un mostro con gomme alte quanto una stanza e un motore V20 (+ parte elettrica perchè è praticamente un "hybrid") da 4.000 cv, sarebbe stata licenziata in tronco..........

Il camion si chiama Liebherr T-284 ed è qualcosa di titanico, un ciclope mai visto. Basti pensare che una gomma, del peso di diverse tonnellate, costa 70.000 euro. Per avere un'idea delle dimensioni, un uomo in piedi non arriva al centro del cerchione.

a373e5cc3516037962c6984700db2e83--giant-truck-heavy-machinery.jpg

t2.jpg


In questo filmato (però in inglese) si possono avere informazioni e immagini su ciò di cui stiamo parlando.

 
Anch'io tempo fa vidi un documentario sulla "bestia" quello che mi impressionò di più erano le dimensioni polifemiche delle gomme e soprattutto il loro costo.:emoji_money_mouth::emoji_astonished::emoji_astonished:
 
Mezzi(direi ben piu'che interi) utilizzati nelle cave per trasportare blocchi di marmo,i primi che ho avuto li piacere di vedere erano nelle cave di Carrara, spaventosi.
 
Per quello che riguarda le forme questi mezzi si assomigliano un pó tutti perché vale lo stesso principio delle corse, tutta sostanza e zero fronzoli.
Quindi il motore va davanti per bilanciare il camion da carico e in basso per evitare che si ribalti, specie visto che il materiale é a 6 metri da terra. La cabina deve avere visibilità quindi viene montata sopra il motore e viene coperta dal prolungamento del cassone, che gli scavatoristi non sono troppo delicati nel caricare e una decina di metri cubi di materiale fanno male sulla testa. La soluzione ideale per avere trazione sono le 4 ruote, di più vanno a creare sollevamenti delle ruote sui dossi e bisogna mettere differenziali, assali ecc extra che se si rompono costano come una ferrari.
Da qui la forma di questi bestioni.
Anche il powertrain é il solito ibrido serie per via della coppia a 0 giri che é necessaria per far partire il camion senza consumare una frizione al giorno ma che mantiene l'autonomia di un diesel.

Mi piacerebbe mettere le mani su uno di questi giocattoloni per un pó di tempo.
 
Back
Alto