<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il cambio aut CVT | Il Forum di Quattroruote

Il cambio aut CVT

Ieri, con la mia X1, scendendo dalla montagna, ho inserito il cambio manuale per utilizzare il freno motore.
A questo punto mi sono ricordato che le auto giap montano un CVT che, come sento dire, funziona come quello di.uno scooter.
Ora, con lo scooter per frenare un po' in discesa, bisogna dar di gas e poi ovviamente di freno.
Mi chiedo, anzi vi chiedo, se con una auto è lo stesso o dispone di qualche dispositivo che fa frenare il motore?
Grazie
 
Quando si va in rilascio il comportamento non è molto diverso da un'auto convenzionale.
Sulle Ibride Toyota c'è un sistema di "freni" elettrici che consente di ricaricare la batteria e allo stesso tempo di rallentare l'auto.
I modi di rallentare sono due:
-Lasciare l'acceleratore: in questa maniera l'auto rallenta da sola gradualmente recuperando energia. L'effetto è quello di una sesta marcia inserita ma in rilascio quindi un freno motore molto "blando";
-Premere il freno: nella maggior parte dei casi non farà attivare i dischi dei freni ma la frenata rigenerativa, che va sfruttata il più possibile.

In discesa si possono usare entrambi a seconda della pendenza e della velocità. Io di solito doso bene il pedale del freno in discesa in modo da andare alla velocità che voglio più o meno come faccio con le altre auto.
C'è anche una modalità "B" fatta proprio per aumentare il "freno motore" in discesa.

In conclusione il sistema è diverso ma il modo di funzionamento è molto simile a una marcia inserita in rilascio. ;)
 
In discesa (e in salita) utilizzo la modalità manuale del cvt subaru, sono comunque rapporti simulati però l'effetto freno motore è adeguato.
 
Ora, con lo scooter per frenare un po' in discesa, bisogna dar di gas e poi ovviamente di freno.

Non ho capito bene cosa intendi...con lo scooter anch'esso "scala" di marcia in discesa, solo che non è così efficace come un cambio manuale. Probabilmente te intendi il fatto che sotto un certa velocità, negli scooter, che sono dotati di frizione centrifuga, essa stacca, e procedi come in folle, allora riprendi un filino col gas e la frizione si riattacca favorendo il rallentamento del mezzo.

Come suggerito da altri utenti si può usare nel cvt la funzione manuale che simula una marcia bassa. Il problema delle discese era comune a tutti i cambi automatici anche convenzionali e solo di recente l'effetto si è mitigato...
 
Con la Yaris ibrida di mia moglie, ma presumo sia lo stesso su Auris e Prius, nelle discese abbastanza lunghe e ripide occorre porre il cambio in B (brake) per un semplice motivo.
Il freno normale che ricarica le batterie in frenata non può ricaricarle oltre una soglia di sicurezza e dopo resta solo l'effetto di dischi e pastiglie. Per assicurarsi un freno motore occorre quindi posizionare il selettore su B che mette "in moto" il motore termico senza immissione di benzina al solo scopo di garantire un consistente freno motore. Magari su ibride plug in con maggiore capacità di immagazzinare energia da parte delle batterie sarà possibile usare di più la frenata rigenerativa, ma con l'ibrida normale la posizione B è fondamentale per non stressarle i freni in discesa.
 
Attendo anch'io una risposta alla domanda che non parla di Toyota ibride ma di cambio CVT
la Toyota è un mondo un po' a parte, altre esperienze su auto con questo tipo di cambio?
 
Non ho capito bene cosa intendi...con lo scooter anch'esso "scala" di marcia in discesa, solo che non è così efficace come un cambio manuale. Probabilmente te intendi il fatto che sotto un certa velocità, negli scooter, che sono dotati di frizione centrifuga, essa stacca, e procedi come in folle, allora riprendi un filino col gas e la frizione si riattacca favorendo il rallentamento del mezzo.

Come suggerito da altri utenti si può usare nel cvt la funzione manuale che simula una marcia bassa. Il problema delle discese era comune a tutti i cambi automatici anche convenzionali e solo di recente l'effetto si è mitigato...
Con lo scooter, se la discesa è lunga, mi accorgo che non ha per nulla freno motore, anzi sembra prendere velocità come se fosse in folle, dando gas il motore frena.
Ecco, mi chiedevo se anche con le auto fosse ( trattasi di una Prius) lo stesso ( mi sembrava impossibile che si dovessero usare solo i freni) o ci fosse un dispositivo che la frenasse.

PS: sarà questo il motivo per cui molti odiano il cvt?
 
Attendo anch'io una risposta alla domanda che non parla di Toyota ibride ma di cambio CVT
la Toyota è un mondo un po' a parte, altre esperienze su auto con questo tipo di cambio?

Eccoti servito: La fiat punto speedgear seconda serie era/è dotata di un cambio CVT a controllo elettronico di produzione giapponese.
Nelle discese per sfruttare il freno motore (ed il cutoff) si sposta la leva in manuale e si seleziona la marcia più bassa indicata anche nel display.
 
Ultima modifica:
Con lo scooter, se la discesa è lunga, mi accorgo che non ha per nulla freno motore, anzi sembra prendere velocità come se fosse in folle, dando gas il motore frena.
Ecco, mi chiedevo se anche con le auto fosse ( trattasi di una Prius) lo stesso ( mi sembrava impossibile che si dovessero usare solo i freni) o ci fosse un dispositivo che la frenasse.

PS: sarà questo il motivo per cui molti odiano il cvt?

No no, le Toyota ibride hanno il freno dato dal sistema di rigenerazione dell'energia. Inoltre, come già detto, c'è la modalità "B" fatta proprio per le discese che inserisce anche il freno motore.

Ho provato solo l'e-cvt della Toyota (in realtà non è nè un CVT nè un cambio vero e proprio) quindi non so dirti come funzionano gli altri. Ma per esperienza personale, chi parla mala dell'e-cvt della Toyota è solo chi non ha mai guidato un'ibrida Toyota. :)
 
U
Eccoti servito: La fiat punto speedgear seconda serie era/è dotata di un cambio CVT a controllo elettronico di produzione giapponese.
Nelle discese per sfruttare il freno motore (ed il cutoff) si sposta la leva in manuale e si seleziona la marcia più bassa indicata anche nel display
Un po' come sulla.agila della moglie che però ha un cambio aut a 4 rapporti ma spostando la leva posso scalare marcia
 
Il CVT Nissan durante le discese tende a sfollare, ma anche qui è sufficiente mettere in manuale, il sistema tiene chiusa la frizione e perciò si può sfruttare il freno motore.
 
Back
Alto