<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il buon giorno si vede dal mattino | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Il buon giorno si vede dal mattino

Aggiornamento.
Le code proseguono,d'altra parte si può giocare un po' sugli orari anticipando o ritardando gli spostamenti ma le strade sono quelle.
Hanno riaperto un passaggio a livello che era chiuso per lavori e qualche piccolo beneficio c'è stato,anche se si trova dall'altro lato della città quindi gli effetti si vedono al massimo verso il centro.
E colpo di scena...
Uno degli altri due ponti che hanno sopportato il traffico extra dovuto alla chiusura del cavalcavia,che era già osservato speciale e sul quale si circolava a senso unico alternato da tempo,potrebbe essere demolito...
Mi sa chi mi tocca comprare dei pattini e usare quelli:emoji_anguished:
 
Conosco quella rampa, ma lì la colpa è solo ed esclusivamente di chi ha progettato lo svincolo.

Mah.
In entrambe le direzioni c'è la corsia per inserirsi,certo non è tanto bello sbucare li però per fare un incidente che paralizzi la circolazione bisogna che qualcuno esca senza guardare o di prepotenza e che chi sopraggiunge vada troppo veloce o sia distratto.
Io quel punto l'ho sempre evitato per precauzione,però mi rendo conto che in questo momento per molti non ci sono alternative.
 
Le ultime dicono che probabilmente verrà prima sistemato,o abbattuto e ricostruito,il ponte del terdoppio che al momento è aperto ma a senso unico alternato.
E poi si vedrà cosa fare per il cavalcavia semi crollato.
Liberamente tradotto ci vorranno mesi.

La proposta del sindaco è quella di usare il treno da galliate e trecate per entrare in città.
A me sembra una proposta un po' farlocca per diversi motivi.
Il primo è che dalla stazione di novara ai propri luoghi di lavoro i pendolari che arrivano dai paesi limitrofi avranno bisogno di un mezzo di trasporto.
Il secondo è che nessuno vorrà rinunciare all'auto,io vedrei molto meglio delle proposte per spingere l'uso condiviso dell'auto.
Se anche solo si riducessero del 25% le auto in coda sarebbe tutto più semplice.
E il terzo è che i treni che arrivano da trecate sono già sovraffollati.
E' la tratta milano-torino che a ogni fermata raccoglie decine di passeggeri.
Quando facevo il pendolare io a novara saliva già un sacco di gente,e a trecate altrettanta.
A ogni stazione il treno era più saturo e c'erano più difficoltà ad accogliere i passeggeri.
A meno che non vengano aumentate le corse suburbane s6,anche quelle belle affollate,non vedo come i treni possano ospitare centinaia di automobilisti.
 
E adesso si è aperta una crepa nell'asfalto dell'altro cavalcavia,sul quale transita gran parte del traffico ora
https://www.lastampa.it/novara/2022...o_ma_si_escludono_danni_strutturali-12283871/
869156-thumb-full-720-20221202_160107.jpg
 
Dicono che non ci sono danni strutturali.
Boh io ci sono passato ieri,per forza non ci sono altre strade al momento,ma a chiappe strette.
Scusate il francesismo...
 
Se è questa la stanno monitorando.
Se lo tengono aperto, vuol dire che gli spostamenti o sono nulli o comunque stanno "rallentando".
 
E' stato chiesto,mi sembra dall'opposizione all'attuale giunta,che venga nominato un commissario straordinario per la questione ponti.
Considerando che uno,sottoposto da poco a controlli,è semi crollato.
Un altro è stato interessato da lavori non ancora ultimati e adesso ha quella crepa.
E altri due dovranno essere abbattuti e ricostruiti qui non si sta mica tanto tranquilli.
 
Back
Alto