<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il bastone della vecchiaia..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il bastone della vecchiaia.....

a_gricolo ha scritto:
Apposta ho chiesto agli avvocati presenti un parere su quali potrebbero essere a grandi linee le "attenuanti generiche" in un caso di violenza simile. Che so, infermità mentale, ubriachezza..... non so, ditemi voi.

le "generiche" sono quelle non previste

non so se è chiaro; ci sono circostanze che sono indicate espressamente e previste come attenuanti (esempio: avere riparato il danno)
oltre quelle elencate espressamente nel codice penale, il giudice può valutare comunque il complesso delle circostanze in cui si è svolto lo specifico fatto e valutare che ci siano circostanze tali da giustificare (e lo deve motivare) una diminuzione della pena.
non essendo codificate, possono essere le più varie.

dico a casaccio: potrebbe essere per esempio il comportamento complessivo della persona, se avesse (ipotesi mia giusto per spiegare il concetto, non conosco il fatto) accudito sempre con dedizione la madre, avesse "sbroccato" e poi si fosse immediatamente pentito e reso conto.
ovviamente dando lo "sbroccato" come moto istintivo ma non come perdita di consapevolezza e discernimento, perché lì allora si parla di vizio parziale di mente
 
belpietro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Apposta ho chiesto agli avvocati presenti un parere su quali potrebbero essere a grandi linee le "attenuanti generiche" in un caso di violenza simile. Che so, infermità mentale, ubriachezza..... non so, ditemi voi.

le "generiche" sono quelle non previste

non so se è chiaro; ci sono circostanze che sono indicate espressamente e previste come attenuanti (esempio: avere riparato il danno)
oltre quelle elencate espressamente nel codice penale, il giudice può valutare comunque il complesso delle circostanze in cui si è svolto lo specifico fatto e valutare che ci siano circostanze tali da giustificare (e lo deve motivare) una diminuzione della pena.
non essendo codificate, possono essere le più varie.

dico a casaccio: potrebbe essere per esempio il comportamento complessivo della persona, se avesse (ipotesi mia giusto per spiegare il concetto, non conosco il fatto) accudito sempre con dedizione la madre, avesse "sbroccato" e poi si fosse immediatamente pentito e reso conto.
ovviamente dando lo "sbroccato" come moto istintivo ma non come perdita di consapevolezza e discernimento, perché lì allora si parla di vizio parziale di mente
Ammesso che sia così, qui parlano di due anni di maltrattamenti, però....
 
Back
Alto