leggevo ieri sul nuovo numero della rivista le prove della nuova 208 e della Punto twinair, rilevando alcune apparenti incongruenze: a prescindere dagli ottimi e meritati giudizi ottenuti dalla francesina (x me mille anni luce + originale e interessante della Polo, chiamata a riferimento...), si nota che, nonostante gli sforzi operati dalla casa del Leone in tal senso, il peso della neonata non è poi così contenuto, superando di slancio i 1300 kg e di circa un quintale quello della Punto bicilindrica (certo avvantaggiata dal tipo di propulsore, ma anche un pò + grande); così come, analizzando i (famosi e inutili...) tempi sul giro si legge che la Fiat,, nonostante gli 85 cv contro 114 della Peugeot, impiega qualcosa in meno della francese e parecchio in meno della Ypsilon con il mjet da 95 cv.
E dire che la Punto non ha assetto rigido ed è anzi affetta da marcato sottosterzo...!
In definitiva comunque due ottime fascia B, che deludono un pò, in particolare la Fiat, solo sotto il punto di vista dei consumi, al solito nettamente superiori al dichiarato.
Da parte mia complimenti alla griffe del Leone, che porta finalmente qualcosa di fresco e meno scontato nella categoria.
Saluti
E dire che la Punto non ha assetto rigido ed è anzi affetta da marcato sottosterzo...!
In definitiva comunque due ottime fascia B, che deludono un pò, in particolare la Fiat, solo sotto il punto di vista dei consumi, al solito nettamente superiori al dichiarato.
Da parte mia complimenti alla griffe del Leone, che porta finalmente qualcosa di fresco e meno scontato nella categoria.
Saluti