<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il 33° posto dei modelli più venduti nel I trimestre... | Il Forum di Quattroruote

il 33° posto dei modelli più venduti nel I trimestre...

l'anno scorso il 33° posto dei 50 modelli più immatricolati era dell'Audi A3 con 4.221 pz (più o meno vicini ai 4.652 del I Trim 2009)...

http://www.unrae.it/files/UnraePocket0310.pdf

quest'anno, curiosamente, al 33° posto c'è la piccola A1 che ha immatricolato 4.084 pezzi...

e l'Audi A3 non figura neanche più tra le prime 50 immatricolate...

http://www.unrae.it/unrae-pocket

l'Audi è un marchio sano e che fa buoni fatturati... ma non è esente da critiche e pecche e il posizionamento dell'A1, la sua immagine e i risultati (compreso il cannibalismo verso la sorella) rendono evidentente che la perfezione è ancora lontana e che forse anche per il gruppo è necessaria una maggior oculatezza nelle scelte di marketing...
 
Non capisco questo attacco, tanto da aprirci un post, ad ogni modo ho già dato una mezza risposta sull'altro 3D. ;)

A1 sostituisce di fatto l'attuale A3 come modello di ingresso nel marchio Audi. La futura A3 è una vettura totalmente nuova, anche nelle dimensioni, che di certo non avrà al lancio modelli Young e che con molta probabilità partirà da una cifra intorno ai 26.000? ovvero circa 10.000? in più rispetto ad A1.
 
vabbè..autofede mi pare che esageri.
sicuramente a1 è stata posizionata male dal marketing.
troppo cara e con optional NECESSARI da pagare a parte.
inoltre senza kit estetici è un'auto anonima che fra i giovani non riscuote interesse a livello mini.
detto questo la stanno riposizionando e le vendite sono discrete.
comunque tutta questa storia delle vendite in italia non ha senso.saranno quelle globali a dire se il modello è un flop o meno.
in audi sono partiti per farne 120000 anno e poi addirittura 200000.
in realtà a fine 2010 ne avevano un battello invendute.
quindi è partita malissimo.
adesso col riposizionamento credo si possa riprendere.
certo se dovesse stare sotto le 100000 unità annue si potrebbe dire flop.
ma è ancora presto per dirlo.
lo vedremo a fine 2011.
 
ms123d ha scritto:
certo se dovesse stare sotto le 100000 unità annue si potrebbe dire flop.
ma è ancora presto per dirlo.
lo vedremo a fine 2011.

flop è una parola grande. Alfaromeo l'anno scorso non ha venduto 100.000 auto con tutta la gamma...... :rolleyes:
 
autofede2009 ha scritto:
l'anno scorso il 33° posto dei 50 modelli più immatricolati era dell'Audi A3 con 4.221 pz (più o meno vicini ai 4.652 del I Trim 2009)...

http://www.unrae.it/files/UnraePocket0310.pdf

quest'anno, curiosamente, al 33° posto c'è la piccola A1 che ha immatricolato 4.084 pezzi...

e l'Audi A3 non figura neanche più tra le prime 50 immatricolate...

http://www.unrae.it/unrae-pocket

l'Audi è un marchio sano e che fa buoni fatturati... ma non è esente da critiche e pecche e il posizionamento dell'A1, la sua immagine e i risultati (compreso il cannibalismo verso la sorella) rendono evidentente che la perfezione è ancora lontana e che forse anche per il gruppo è necessaria una maggior oculatezza nelle scelte di marketing...
:shock: Scusa ma non ho capito che senso abbia sto 3d.. Lo sanno tutti che la A3 è ormai a fine (di una lunga e felice) carriera, così come la sua principale concorrente serie1 (infatti neanche lei c'è tra le prime50 in italia, e tra l'altro, ha sempre venduto meno di A3).
Poi non so se lo sapevi ma l'italia non è l'europa o il mondo.. Sarebbe curioso vedere quanto vende la giulietta in europa rispetto alla concorrenza..
Infine il cannibalismo di A1 verso A3 mi sembra un pò improbabile, casomai potrebbe succedere il contrario visto che attualmente l'A3 offre molto + della A1 a prezzi non lontani da quest'ultima..
 
blackshirt ha scritto:
ms123d ha scritto:
certo se dovesse stare sotto le 100000 unità annue si potrebbe dire flop.
ma è ancora presto per dirlo.
lo vedremo a fine 2011.

flop è una parola grande. Alfaromeo l'anno scorso non ha venduto 100.000 auto con tutta la gamma...... :rolleyes:

si ma se per produrre a1 si rivoluziona la polo,si costruisce una fabbrica ad hoc e si prevedono minimo 120000 esemplari è ovvio che deve esserci un ritorno.
l'industria dell'auto non è troppo versatile.da qualche parte hanno programmato di fare 120000 motori,cambi,esp,abs e tutta la componentistica.
frenare il meccanismo è pazzesco ed ha costi conseguenti.
per quello dico che se scende sotto quei numeri il gioco non vale la candela.
fu il motivo della debacle di a2.
tieni presente che nei pochi mesi di produzione 2010 ne anno prodotte ca 60000.
 
dani2581 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
l'anno scorso il 33° posto dei 50 modelli più immatricolati era dell'Audi A3 con 4.221 pz (più o meno vicini ai 4.652 del I Trim 2009)...

http://www.unrae.it/files/UnraePocket0310.pdf

quest'anno, curiosamente, al 33° posto c'è la piccola A1 che ha immatricolato 4.084 pezzi...

e l'Audi A3 non figura neanche più tra le prime 50 immatricolate...

http://www.unrae.it/unrae-pocket

l'Audi è un marchio sano e che fa buoni fatturati... ma non è esente da critiche e pecche e il posizionamento dell'A1, la sua immagine e i risultati (compreso il cannibalismo verso la sorella) rendono evidentente che la perfezione è ancora lontana e che forse anche per il gruppo è necessaria una maggior oculatezza nelle scelte di marketing...
:shock: Scusa ma non ho capito che senso abbia sto 3d.. Lo sanno tutti che la A3 è ormai a fine (di una lunga e felice) carriera, così come la sua principale concorrente serie1 (infatti neanche lei c'è tra le prime50 in italia, e tra l'altro, ha sempre venduto meno di A3).
Poi non so se lo sapevi ma l'italia non è l'europa o il mondo.. Sarebbe curioso vedere quanto vende la giulietta in europa rispetto alla concorrenza..
Infine il cannibalismo di A1 verso A3 mi sembra un pò improbabile, casomai potrebbe succedere il contrario visto che attualmente l'A3 offre molto + della A1 a prezzi non lontani da quest'ultima..

giulietta che c'entra...?? boh
 
ho voluto dare risalto a questa curiosità del 33° posto...

poi notizia uscita nel periodo pasquale... come appunto 33 sono gli anni di cristo quando fu messo a morte...

curiosità a parte... vedo che non si vuole andare sul punto... l'Audi A3 lo so benissimo che è sul mercato da svariati anni... proprio per questo è significativo che negli ultimi due anni avesse cmq piazzato più di 4000 auto a trimestre...

e l'Audi A1 nonostante porti in dote una freschezza di progetto come la usa, non è riuscita a fare nulla di meglio dei numeri che una vecchia A3 aveva fatto nello stesso periodo... con il vantaggio ulteriore dell'uscita di scena della stessa e quindi di un certo numero di potenziali clienti sul piatto...

non mi pare difficile leggere la realtà dietro questi numeri...
 
autofede2009 ha scritto:
ho voluto dare risalto a questa curiosità del 33° posto...

poi notizia uscita nel periodo pasquale... come appunto 33 sono gli anni di cristo quando fu messo a morte...

curiosità a parte... vedo che non si vuole andare sul punto... l'Audi A3 lo so benissimo che è sul mercato da svariati anni... proprio per questo è significativo che negli ultimi due anni avesse cmq piazzato più di 4000 auto a trimestre...

e l'Audi A1 nonostante porti in dote una freschezza di progetto come la usa, non è riuscita a fare nulla di meglio dei numeri che una vecchia A3 aveva fatto nello stesso periodo... con il vantaggio ulteriore dell'uscita di scena della stessa e quindi di un certo numero di potenziali clienti sul piatto...

non mi pare difficile leggere la realtà dietro questi numeri...

E leggiamoli questi numeri e ragioniamoci su andando al punto.

Audi A3, progetto datato 2003, che ha beneficiato, come è usanza ormai delle case, di diversi facelift.
Dopo 8 anni sul mercato, ma si avvicina ai 9, la A3 ha continuato a vendere espandendo la sua offerta di versioni sino alla bellezza di 55 allestimenti sulla 3 porte e 56 sulla SB (Serie 1 ne ha 35), quindi quasi impossibile non trovare una che corrisponda alle proprie esigenze.

Non siamo più neglia anni '60 ma nel XXI secolo, tutto si evolve in modo piuttosto veloce, rimanere 9 anni sul mercato continuando a vendere anche a ridosso della dipartita del modello non è dunque facile.
La A3 è diventata uno status nel suo segmento tanto da arriavre ad offrire versioni entry-level al prezzo di un' auto di "segmento inferiore".

Ed arriviamo alla A1, l'unico punto incontrovertibile di questo modello è che sarà la porta di ingresso al marchio Audi, un testimone che prima aveva la A3; la A3 dunque si smarca di questa incombenza e sale un gradino e lo vedremo con la nuova A3.

A1 = DIMENSIONI: lung. 395/395, largh. 174/174, alt 142/142 cm
A3 (3p) = DIMENSIONI: lung. 423/424, largh. 177/177, alt 140/142 cm

Il segmento B è molto affollato ed attualmente la A3, ancora presente in listino, offre una netta concorrenza alla A1sotto l'aspetto prezzo ma la piattaforma della A3 è praticamente rimasta invariata dal 2003.
Aggiungiamoci che il marketing si è data una bella zappata sui piedi con una politica di vendita pietosa.

Perchè se la A1 era messa in vendita, già dall'inizio, con gli attuali allestimenti e senza supporre di vendere una R8 al posto di una segmento B, avrebbe venduto molto di più.
Certo, se la A1 aveva il prezzo della Fiat GP c'era la fila fuori dai conce ma le favole le lasciamo ai bambini.

Audi sta cercando di riprendere una situazione storta ma non è detto che ci riesca ma allo stesso modo non si può certo pensare che A1, essendo una piccola Premium venda 50.000 pezzi in Italia perchè a quel punto negli stabilimenti arriveremmo a livelli di schiavismo per la produzione.

Ritagliarsi una nicchia in un mercato sovraffolato non è mai cosa facile e sicuramente il rientro di investimenti è a lungo termine.

Con l'uscita di scena dell'attuale A3, l'espansine delle versioni e allestimenti di A1 e la maggiore circolazione del prodotto per le strade, tutto il sistema dovrebbe entrare in ciclo, a quel punto si capirà se e quanto vende A1 e valutare oggettivamente se di flop si tratta.
 
autofede2009 ha scritto:
ho voluto dare risalto a questa curiosità del 33° posto...

poi notizia uscita nel periodo pasquale... come appunto 33 sono gli anni di cristo quando fu messo a morte...

curiosità a parte... vedo che non si vuole andare sul punto... l'Audi A3 lo so benissimo che è sul mercato da svariati anni... proprio per questo è significativo che negli ultimi due anni avesse cmq piazzato più di 4000 auto a trimestre...

e l'Audi A1 nonostante porti in dote una freschezza di progetto come la usa, non è riuscita a fare nulla di meglio dei numeri che una vecchia A3 aveva fatto nello stesso periodo... con il vantaggio ulteriore dell'uscita di scena della stessa e quindi di un certo numero di potenziali clienti sul piatto...

non mi pare difficile leggere la realtà dietro questi numeri...
I 4000 pezzi in 3 mesi non sono certamente un record, ma non sono neanche così male considerando che la gamma ancora non è completa, vedi poche motorizzazioni, niente automatico sul diesel.. ecc. Poi la categoria di A1 e mini sicuramente è + una nicchia rispetto a quella di A3 che tra l'altro è molto + versatile viste le diverse varianti di carrozzeria che ha.. La A1 x ora e solo una 3p e come abitabiltà è quasi una 2+2.. Quindi un confronto A1-A3 fatto così non ha senso secondo me.
Comunque viste le lacune nella gamma motori/cambi, le versioni/varianti di carrozzeria che ancora mancano, e se magari tirassero fuori un pacchetto accessori conveniente x gli interni (che magari comprenda il climatizzatore aut..) direi che c'è ancora un bel margine x far decollare le vendite di A1..
 
dice bene furetto ,si deve aspettare almeno a fine anno per tirare le prime somme.
a parte questo mi pare cha a colpi di spot televisivi è iniziato il ribasso su questo segmento....
forse forse come ho sempre sospettato il segmento delle piccole premium non è cosi vasto ed in crescita come si supponeva.
io noto che a1 rischia il flop e mini ha smesso di crescere.
o meglio cresce molto ma grazie alla countryman che è di altra categoria.
quindi mi viene da pensare che la gallina stia facendo uova piu piccole del previsto....
certo i commensali sul tavolo sono anche ds3 e mito e si prendono il loro spazio.
e quindi la tavola si stà facendo stretta.
i manager audi si sono forse basati su proiezioni improvvisamente invecchiate...
e ridimensionate dalla crisi.
conosco parecchi ragazzi che partono per comprare serie1,a3,mini ecc ecc e poi finiscono sulla 500.fa la sua figura e con 12k la porti via...
 
ms123d ha scritto:
dice bene furetto ,si deve aspettare almeno a fine anno per tirare le prime somme.
a parte questo mi pare cha a colpi di spot televisivi è iniziato il ribasso su questo segmento....
forse forse come ho sempre sospettato il segmento delle piccole premium non è cosi vasto ed in crescita come si supponeva.
io noto che a1 rischia il flop e mini ha smesso di crescere.
o meglio cresce molto ma grazie alla countryman che è di altra categoria.
quindi mi viene da pensare che la gallina stia facendo uova piu piccole del previsto....
certo i commensali sul tavolo sono anche ds3 e mito e si prendono il loro spazio.
e quindi la tavola si stà facendo stretta.
i manager audi si sono forse basati su proiezioni improvvisamente invecchiate...
e ridimensionate dalla crisi.
conosco parecchi ragazzi che partono per comprare serie1,a3,mini ecc ecc e poi finiscono sulla 500.fa la sua figura e con 12k la porti via...
aspettiamo la Ypsilon e poi suoniamo un bel requiem per tutte
 
ms123d ha scritto:
blackshirt ha scritto:
ms123d ha scritto:
certo se dovesse stare sotto le 100000 unità annue si potrebbe dire flop.
ma è ancora presto per dirlo.
lo vedremo a fine 2011.

flop è una parola grande. Alfaromeo l'anno scorso non ha venduto 100.000 auto con tutta la gamma...... :rolleyes:

si ma se per produrre a1 si rivoluziona la polo,si costruisce una fabbrica ad hoc e si prevedono minimo 120000 esemplari è ovvio che deve esserci un ritorno.
l'industria dell'auto non è troppo versatile.da qualche parte hanno programmato di fare 120000 motori,cambi,esp,abs e tutta la componentistica.
frenare il meccanismo è pazzesco ed ha costi conseguenti.
per quello dico che se scende sotto quei numeri il gioco non vale la candela.
fu il motivo della debacle di a2.
tieni presente che nei pochi mesi di produzione 2010 ne anno prodotte ca 60000.

e sono ancora tutte nei piazzali delle conce... :D
 
Back
Alto