solo per i piú anziani...i giovani - o comunque la maggior parte - non credo proprio che la conoscono
giàNon credo, chi è nato tra gli anni 70 e 80 la conosce sia perché è una bella canzone è sia perché gli anni 60 sono stati un bel fardello
solo per i piú anziani...i giovani - o comunque la maggior parte - non credo proprio che la conoscono
già
Cmq la canzone è stata portata al successo dall'Equipe 84
che per me è anche più bella
Io come noto ne ho 63, ma canzoni come questa sono "evergreen" e molti giovani, se appassionati di musica, le conoscono. A volte mi meraviglio di come mio figlio e soprattutto mia nuora conoscano tante canzoni degli anni 60, e mio figlio è nato nel 1981........
Io le conosco tutte anche perché quando mio padre ci portava in Sicilia con l'alfasud 1.2 metteva le cassette delle canzoni degli anni 60 da Roma fino a Messina, capirai con quella macchina e la salerno Reggio degli anni 80 se non ricordo male almeno 8 ore ci volevano, me le sono imparate a memoria le canzoni ah ah
Paolo papà è siciliano? Se non sono indiscreto.![]()
Si, ma poi in realtà e sempre vissuto a Roma, anche se credo che avrebbe preferito vivere in Sicilia, e come non dargli torto, certo io la Sicilia l'ho sempre vissuta con l'occhio del mezzo turista quindi non conosco bene le problematiche del viverci, per il resto senza offesa per il resto del paese credo che sia forse la regione più completa del paese per cultura, storia, geografia e cucina
Non dimentichiamoci mai che il vero, grandissimo poeta era Mogol, non Battisti.... si, è vero, è di Battisti-Mogol, ma è stato soprattutto un successo degli Equipe 84 (che inizia con un comunicato radiofonico). Battisti la incise 2 anni dopo, nel 1969.
Non dimentichiamoci mai che il vero, grandissimo poeta era Mogol, non Battisti.
Infatti quando i due si divisero e Battisti fece canzoni col paroliere Pasquale Panetta, ne uscirono canzoni che sfido chiunque a ricordare.
Puoi scrivere canzoni-poesie bellissime ma se la musica che l'accompagna è scarsa.....Non dimentichiamoci mai che il vero, grandissimo poeta era Mogol, non Battisti.
Infatti quando i due si divisero e Battisti fece canzoni col paroliere Pasquale Panetta, ne uscirono canzoni che sfido chiunque a ricordare.
eta*beta - 10 ore fa
Carloantonio70 - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 16 giorni fa