<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ignis Hybrid 2019 (...anche no hybrid) consumo anomalo gomma | Il Forum di Quattroruote

Ignis Hybrid 2019 (...anche no hybrid) consumo anomalo gomma

Salve sono passati oltre 11000km e volevamo girare le gomme di primo equippaggiamento ho notato allora un consumo eccessivo sull'esterno della gomma ant dx rispetto alla sx qualcuno ha notato questo?
Faro' con l'occasione la convergenza...
 
Salve,
Io ho lo stesso tipo di problema da diverso tempo, pensavo fosse un problema di pneumatico difettoso, ma li ho cambiati e non ho risolto. Fatto la convergenza diverse volte ma niente…Tu sei riuscito a trovare una soluzione?
 
A meno che non fai solo strade di montagna con guida allegra, hai provato a far vedere l'assetto da qualcun'altro? Ce ne sono in giro che prendono i soldi e basta...
 
Basta fare le rotonde a velocità moderata per non caricare la ruota ant. dx, se notate le rotonde girano TUTTE a sinistra.
La geometria della sospensione fa "strisciare" impercettibilmente la gomma esterna.
 
Se le geometrie sono ok il problema di solito sta nella percorrenza allegra delle rotonde, sulla parte sterna della gomma anteriore dx si scarica buona parte del peso dell'auto in quella circostanza.
Mi è capitato personalmente su un Jimny.
 
Io in genere percorro strade non proprio in buono stato, ma con le auto che ho avuto in precedenza non mi era mai successo (e per lavoro percorro sempre la stessa strada) e un problema delle 4wd?
Di rotatorie ne percorro solo una al giorno ma in genere non ho un andamento allegro.
Vi allego una foto di come si presentava la gomma anteriore destra(solo questa le altre erano perfette) dopo circa 7000 km (macchina immatricolata a Settembre 2020)
 

Allegati

  • 50CDCF82-EED1-4E62-AB01-8F90BFAC88A5.jpeg
    50CDCF82-EED1-4E62-AB01-8F90BFAC88A5.jpeg
    281,1 KB · Visite: 174
Mi pare strano in questo stato in soli 7000 km, sei certo che le geometrie siano perfette? Se lo sono realmente mi viene in mente solo la questione rotatorie...
 
Dalla foto sembra un consumo anomalo davvero importante, soprattutto in appena 7000 km. Insisterei con l'officina Suzuki per un intervento in garanzia. In questo caso, in particolare coinvolgendo un solo pneumatico, non possono sostenere che si tratta di normale usura.
 
Aperto la segnalazione con l’officina Suzuki che ha dato la colpa allo pneumatico della Bridgestone difettoso. Aperta la segnalazione con la Bridgestone ma per loro non è colpa della gomma difettosa. In pratica ognuno se ne lava le mani…Ho fatto fare convergenza ed equilibratura diverse volte dall’officina in cui mi servo da diversi anni (sono più che onesti perché dopo aver cambiato le gomme mi hanno fatto pagare solo la prima equilibratura/convergenza, si sono informati se chi avesse in zona una Ignis come la mia avesse avuto lo stesso tipo di problema e x tutte le altre successive equilibrature/convergenze fatte x cercare di allineare il consumo non ho pagato nulla) ma per ora non ho risolto…
 
Non ho capito se la gomma è sempre l'originale.
Sì, è la gomma originale con cui viene venduta. Poi l’ho dovuta cambiare (ho provato un’altra marca e un altro modello) ed si è riproposto lo stesso problema. All’inizio pensavo davvero che fosse colpa del pneumatico difettoso, ma purtroppo non è così
 
Ti riporto quanto successo a mio cognato anni fa con la sua nuova Golf 6. Sin da subito le gomme (17", mi sembra Bridgestone) emettevano un fastidioso e anomalo rumore quando andava dai 30 ai 40 km/h.. Lo segnalò alla concessionaria che faceva a scarica barile col produttore di gomme finché non ricevette una semplice lettera dall'avvocato. La storia si risolse dopo circa un anno ottenendo gratuitamente solo due gomme nuove (stessa marca, diverso tipo) causa gli oltre 40k km già percorsi. Magari chiedo conferma sulla vicenda, ma quanto sopra per dire che con l'auto in garanzia la concessionaria non può fregarsene e DEVE risolvere.
 
Back
Alto