<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ignis 2025 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ignis 2025

Se fosse reale quando la metterebbero in commercio? Lasciano un "buco" di mesi per vendere quelle poche in stock senza Adas?

Non è reale, non c'è nessun "se fosse". Detto questo, è possibilissimo anche che ci sia un buco, noi non sappiamo cosa sta facendo Suzuki. Sicuramente, visto che S-Cross, Vitara e Swift hanno avuto tutte un restyling, più o meno marcato a seconda del modello, che comunque ha portato in dote il nuovo infotainment, ci stanno lavorando anche per Ignis. Se questo restyling fosse già stato pianificato per i prossimi mesi (anche indipendentemente dal discorso delle norme europee), potrebbero tranquillamente lasciare un buco. Pensiamo che Fiat, con la 500, fa passare addirittura un anno. L'alternativa, come ho detto nell'altro thread, è un aggiornamento solo per l'Europa, così minimo da coinvolgere solo gli adas obbligatori, tale da non giustificare nemmeno l'annuncio di un restyling.
 

Sembrerebbe anche a motore longitudinale (quindi trazione posteriore e integrale) rivale della Grande Panda e C3
Sembrerebbe solo un'ipotesi... Disclaimer: Le informazioni in questo video si basano su argomenti che vengono esplorati in vari media. Presentiamo anche illustrazioni che abbiamo generato dalla tecnologia AI. Lo scopo di questo video è di condividere le informazioni che conosciamo. Speriamo sinceramente che tu trovi le nostre informazioni utili.
 
Avete ulteriori notizie?
ulteriori notizie no figuriamoci se suzuki si sbottona non lo fa mai... se non in rarissime occasioni...
però un po di rammarico quello c'è... ho letto la notizia che la hyundai ha aperto le prenotazioni per la nuova inster che è la copia della ignis.. è solo elettrica e per conto mio è un'occasione persa per suzuki perchè potrebbe averla trasformata proprio suzuki la ignis in una vettura completamente elettrica e invece ha preferito per ora prima venderla in deroga e poi farla uscire di scena preferendole la evitara bella quanto vuoi ma è il solito suv che non mancava mentre di vetture piccoline e elettriche le conti con le dita delle mani e sicuramente sarebbe stata una bella innovazione essere tra i primi ma anche qui si sono fatti battere dalla concorrenza, che dire... non ci sono parole....
 
ulteriori notizie no figuriamoci se suzuki si sbottona non lo fa mai... se non in rarissime occasioni...
però un po di rammarico quello c'è... ho letto la notizia che la hyundai ha aperto le prenotazioni per la nuova inster che è la copia della ignis.. è solo elettrica e per conto mio è un'occasione persa per suzuki perchè potrebbe averla trasformata proprio suzuki la ignis in una vettura completamente elettrica e invece ha preferito per ora prima venderla in deroga e poi farla uscire di scena preferendole la evitara bella quanto vuoi ma è il solito suv che non mancava mentre di vetture piccoline e elettriche le conti con le dita delle mani e sicuramente sarebbe stata una bella innovazione essere tra i primi ma anche qui si sono fatti battere dalla concorrenza, che dire... non ci sono parole....
La Inster è un'auto tutta nuova. Assomiglierà alla Ignis ma è altro.
 
sarà anche altro ma ci sono arrivati prima di suzuki che sono loro ad averla inventata e avrebbero potuto loro rinnovarla uscendo l'elettrica... direi una parolona ma sarei villano quindi lascio perdere...
Ma infatti era la loro intenzione probabilmente, ti ricordi quando avevano presentato le sagome delle 7 auto elettriche che avrebbero fatto entro il 2030 o giù di lì? Beh, con la presentazione della e-Vitara hanno detto che invece per adesso quella sarà l'unica, le altre tutte messe in attesa, visto che l'elettrico non decolla. Suzuki non ha la potenza di Hyunday/Kia, inoltre vende quasi completamente in India e Giappone, due paesi dove l'elettrico non è propriamente amato, hanno visto che anche in Europa le cose per l'elettrico non vanno bene e avranno fatto i loro calcoli.
 
Ma infatti era la loro intenzione probabilmente, ti ricordi quando avevano presentato le sagome delle 7 auto elettriche che avrebbero fatto entro il 2030 o giù di lì? Beh, con la presentazione della e-Vitara hanno detto che invece per adesso quella sarà l'unica, le altre tutte messe in attesa, visto che l'elettrico non decolla. Suzuki non ha la potenza di Hyunday/Kia, inoltre vende quasi completamente in India e Giappone, due paesi dove l'elettrico non è propriamente amato, hanno visto che anche in Europa le cose per l'elettrico non vanno bene e avranno fatto i loro calcoli.
Non ha potenza rispetto a kia forse sulle auto elettriche e di medio alta gamma, ma sotto assolutamente si. Sui veicoli compatti da strada e fuoristrada suzuki mi spingerei a dire che è leader mondiale
 
vendite Suzuki 2023: 3,2 milioni di auto
Vendite Gruppo Hyundai-Kia: 7,4 milioni di auto.
Più del doppio.
Ma producono tutti i tipi di auto dalle piccole e alle più grandi berline e suv anche nel mercato usa. Ho detto leader nel segmento ristretto specifico che fa Suzuki, che non diventerà mai leader mondiale auto in assoluto è chiaro
 
Back
Alto