Mi è capitato di dover accompagnare un anziano parente ad una visita medica a seguito della quale è stata diagnosticata scabbia. Tra le altre cose, il medico mi raccomandò di passare la vaporella sul sedile passeggero affinchè debellassi il parassita.
Non avendo vaporella nè potendomela far prestare, ho girato un paio di autolavaggi e tappezzieri di zona chiedendo se loro avessero uno strumento equivalente per la pulizia della tappezzeria ad alta temperatura (sopra i 60°) ma nessuno fa questo tipo di igienizzazione.
Per adesso mi sono limitato a "foderare" il sedile passeggero con dei sacchi di plastica molto grossi affinchè i passeggeri non entrino a diretto contatto con esso ma vorrei essere certo di debellare tale parassita e l'unica idea che mi viene in mente è di usare un comune ferro da stiro e, poco alla volta, caricarlo con l'acqua demineralizzata e spruzzare vapore però non so se peggioro la situazione perchè qualche gocciolina di acqua sicuramente uscirà dai fori del vapore e quindi rischio di lasciar aloni e macchie sulla tappezzeria, credo.
Non avendo vaporella nè potendomela far prestare, ho girato un paio di autolavaggi e tappezzieri di zona chiedendo se loro avessero uno strumento equivalente per la pulizia della tappezzeria ad alta temperatura (sopra i 60°) ma nessuno fa questo tipo di igienizzazione.
Per adesso mi sono limitato a "foderare" il sedile passeggero con dei sacchi di plastica molto grossi affinchè i passeggeri non entrino a diretto contatto con esso ma vorrei essere certo di debellare tale parassita e l'unica idea che mi viene in mente è di usare un comune ferro da stiro e, poco alla volta, caricarlo con l'acqua demineralizzata e spruzzare vapore però non so se peggioro la situazione perchè qualche gocciolina di acqua sicuramente uscirà dai fori del vapore e quindi rischio di lasciar aloni e macchie sulla tappezzeria, credo.