<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ieri sono stato fermato dai vigili, dopo tanti anni...... | Il Forum di Quattroruote

ieri sono stato fermato dai vigili, dopo tanti anni......

non è una barzelletta, ieri sono stato fermato dai vigili che mi hanno tenuto chiuso un macchina 40 minuti, NON scherzo....

Mi hanno fermato in una zona di aperta campagna, uno dei due vigili si è messo in mezzo alla strada con la paletta molto tempo prima che giungessi da loro, vabhe, tralasciamo, mi fa accostare un quasi curva, onestamente io MAI mi sarei fermato in quella posizione, troppo pericolosa.

Arriva il vigile, abbasso il finestrino, sgancio la cintura, le sue parole "spenga immediatemente il motore, mi fornisca i documenti di prassi"

Cerco i documenti, sinceramente sono un pò stanco per il tanto lavoro, per la fame vista l'ora di pranzo, preoccupato perchè mi hanno fermato, gli consegno libretto e assicurazione e carta verde ma non posso consegnare la patente perchè è nel marsupio che è nel baule.

Non lo avessi mai fatto, NON mi fanno scendere, non posso consegnare la patente, inzia a chiedermi se io avessi mai conseguito la patente (sono più di 30 anni che l'ho) inizia una serie do domande e non mi mollano più.

Non mi fanno scendere dall'auto perchè mi sono fermato in una posizione pericolosa, ma cavoli sono loro che mi hanno fatto fermare li cosa devo fare ?

Pauroso, dopo vari controlli all'auto e documenti, finalmente mi fanno scendere dall'auto.

Apro il baule, consegno la patente, la guardano in maniera molto ma molto veloce e......

Ora può andare, ma si ricordi che per questa volta non le faccio la contravvenzione per la patente che non ha esibito immediatamente, va tenuta in auto insieme ai documenti ed esibita alla richiesta.

Onestamente non lo sapevo, lascio il marsupio nel baule per comodità e NON visibile, NON lo farò mai più......



Era un semplice controllo, 40 minuti
 
Ora può andare, ma si ricordi che per questa volta non le faccio la contravvenzione per la patente che non ha esibito immediatamente, va tenuta in auto insieme ai documenti ed esibita alla richiesta.
Questa credo sia una loro invenzione....
Il documento era con te, nella stessa auto, non ho mai letto di norme che prevedano prescrizioni sul posizionamento dei documenti personali nel veicolo.
Avrebbero dovuto farti spostare in una posizione più sicura, se era un problema, ma non potevano impedirti di scendere per soddisfare la richiesta.
 
Ce l'avevi in auto, che importa se era nel baule. Certe volte non c'è limite alla fantasia di certi tutori della legge. Il problema è che secondo come rispondi e a chi rispondi ti appiccicano il 341/bis, oltraggio a pubblico ufficiale, specie se non hai testimoni e ti fregano. Occorre molta attenzione con certi elementi a volte suscettibili per una parola fuori luogo.
 
erte volte non c'è limite alla fantasia di certi tutori della legge. I

la mia domanda aveva un senso ben preciso , non si fa scendere dalla vettura che la occupano per motivi di sicurezza( non stradale), non quindi perchè la vettura è stata fermata in un posto pericoloso, il che non dovrebbe neanche avvenire. Ora avere la patente nel bagagliaio costringe chi ti ferma ad accertarsi in maniera più approfondita che tu che sei fermato non sia un tipo pericoloso, e questo lo si fa sempre facendo stare tutti in auto, dopo di che ti si può anche far scendere la persona ma sempre con accortezza, se fosse evitabile sarebbe anche meglio.
Il tutto si inquadra poi in un contesto dove di solito chi viene fermato, e statisticamente capita una volta ogni tanti anni, è spesso scocciato , stanco e deve andare velocemente da qualche parte quindi poco collaborativo.
Quindi invito l'amico a tenere la prox volta la patente a portata di mano perchè si rende tutto più veloce e si agevola il lavoro di chi sta in strada per la sicurezza comune.
 
E si vede che era giornata , perchè ieri mattina alle 5,50 mi hanno fermato quelli con la riga rossa sui pantaloni, ero perfettamente nei limiti, ma ero un pò giusto per arrivare al lavoro andando piano, dove avevo un impegno importante e dovevo fare ancora 45 km, quindi appena mi fermo scendo veloce dalla macchina per prendere i documenti (che avevo in uno zainetto nel baule) e consegno subito il tutto..... Il tizio mi chiede perchè tutta quella fretta , spiego che devo andare al lavoro, ho ancora parecchia strada e sono un pò giusto......Chiaramente mi risponde che dovevo partire prima e che ci metteranno tutto il tempo necessario, e così fanno, uno scrive tutto con calma e per benino, tempo necessario 14 minuti di orologio, mentre l'altro guarda il sole sorgere... Dopodichè mi fa pure la ramanzina preventiva perchè avrei dovuto poi andare piano , che ci dovevo pensare prima ecc.ecc.Non ho risposto perchè non mi venivano risposte educate , sono salito in macchina e ripartito.....
Un mese fa , nella medesima situazione mi hanno fermato quelli con le macchine azzurre con le strisce bianche , stessa ora , appena hanno saputo che stavo andando al lavoro si sono divisi i compiti , dicendomi di stare tranquillo che avrebbero fatto in fretta , e dopo tre minuti avevano già finito , e le raccomandazioni sono state : "adesso però non corra , abbiamo fatto più in fretta che potevamo" , a quelli li ho ringraziati per la comprensione ed ho augurato loro una buona giornata , a questi manco un cenno di saluto.....e poi si lamentano che escono le barzellette. Quelli con le macchine bianche del comune sono ancora peggio.
PS , al lavoro sono arrivato in orario lo stesso......
 
A me una volta è capitato che mi fermassero i Carabinieri,tutta la famiglia al seguito nella mia Y stipati come sardine perchè avevamo anche bagagli.
La patente era nella tasca ma col sedile tirato avanti,senza togliere la cintura avevo non poche difficoltà a estrarre il portafogli.
Probabilmente la scena deve aver fatto sorridere l'agente,al quale avevo risposto quando mi aveva chiesto se eravamo una famigliola in vacanza che eravamo in trasferta con l'ammiraglia di casa.
Infatti dopo qualche secondo di infruttuosi tentativi di tirare fuori il portafogli dai pantaloni sorridendo mi ha detto "vada pure con l'ammiraglia" e mi ha fatto ripartire senza nemmeno controllare i miei documenti.
Per la mia esperienza la cosa peggiore che si possa fare quando si incappa in un controllo delle FDO è mostrare insofferenza e premura,perchè tutto diventerà inevitabilmente più complicato e lento.
E poi tenere i documenti a portata perchè come diceva Algepa prima di aver accertato l'identità di un guidatore per motivi di sicurezza non lo fanno scendere dall'auto perchè per quanto ne sanno potrebbe trattarsi di un individuo potenzialmente pericoloso o armato e quindi devono tutelare la loro incolumità.
 
non è una barzelletta, ieri sono stato fermato dai vigili che mi hanno tenuto chiuso un macchina 40 minuti, NON scherzo....

Mi hanno fermato in una zona di aperta campagna, uno dei due vigili si è messo in mezzo alla strada con la paletta molto tempo prima che giungessi da loro, vabhe, tralasciamo, mi fa accostare un quasi curva, onestamente io MAI mi sarei fermato in quella posizione, troppo pericolosa.

Arriva il vigile, abbasso il finestrino, sgancio la cintura, le sue parole "spenga immediatemente il motore, mi fornisca i documenti di prassi"

Cerco i documenti, sinceramente sono un pò stanco per il tanto lavoro, per la fame vista l'ora di pranzo, preoccupato perchè mi hanno fermato, gli consegno libretto e assicurazione e carta verde ma non posso consegnare la patente perchè è nel marsupio che è nel baule.

Non lo avessi mai fatto, NON mi fanno scendere, non posso consegnare la patente, inzia a chiedermi se io avessi mai conseguito la patente (sono più di 30 anni che l'ho) inizia una serie do domande e non mi mollano più.

Non mi fanno scendere dall'auto perchè mi sono fermato in una posizione pericolosa, ma cavoli sono loro che mi hanno fatto fermare li cosa devo fare ?

Pauroso, dopo vari controlli all'auto e documenti, finalmente mi fanno scendere dall'auto.

Apro il baule, consegno la patente, la guardano in maniera molto ma molto veloce e......

Ora può andare, ma si ricordi che per questa volta non le faccio la contravvenzione per la patente che non ha esibito immediatamente, va tenuta in auto insieme ai documenti ed esibita alla richiesta.

Onestamente non lo sapevo, lascio il marsupio nel baule per comodità e NON visibile, NON lo farò mai più......



Era un semplice controllo, 40 minuti


Allucinante, per fortuna non ho mai trovato forze dell'ordine così maleducate. Anzi io generalmente quando vengo fermato la prima cosa che faccio è scendere dall'auto, mi sembra quasi una mancanza di rispetto verso chi sta facendo il suo lavoro star lì seduto. Ma evidentemente stiamo virando verso un sistema all'americana, seduti in macchina, mani sul volante e guai a muoversi. Sarebbe interessante che articolo avrebbero scritto su un verbale, non certo guida senza patente
 
la mia domanda aveva un senso ben preciso , non si fa scendere dalla vettura che la occupano per motivi di sicurezza( non stradale),
Io trovo che uno pericoloso e armato ha molta più possibilità di offendere (sparare) da seduto magari con una pistola nella tasca dell'auto nel momento in cui l'agente si affaccia alla portiera, e una volta che ha sparato fa anche prima a dileguarsi piuttosto che in piedi fuori dall'auto
Però potrei sbagliarmi
 
Ma evidentemente stiamo virando verso un sistema all'americana, seduti in macchina, mani sul volante e guai a muoversi

veramente in qualsiasi scuola di formazione degli agenti, sia di polizia che dei carabinieri ,quello di far restare gli occupanti seduti è la maniera in cui si viene addestrati.
 
veramente in qualsiasi scuola di formazione degli agenti, sia di polizia che dei carabinieri ,quello di far restare gli occupanti seduti è la maniera in cui si viene addestrati.
Hanno addestrato loro mica me :D
Non mi hanno mai ripreso per essere sceso dall'auto anzi, ripeto, non ho mai trovato il maleducato o lo sbruffone anche quando ero in torto (non avevo la carta dell'assicurazione con me e il talloncino esposto si era scolorito)
 
Allucinante, per fortuna non ho mai trovato forze dell'ordine così maleducate. Anzi io generalmente quando vengo fermato la prima cosa che faccio è scendere dall'auto, mi sembra quasi una mancanza di rispetto verso chi sta facendo il suo lavoro star lì seduto. Ma evidentemente stiamo virando verso un sistema all'americana, seduti in macchina, mani sul volante e guai a muoversi. Sarebbe interessante che articolo avrebbero scritto su un verbale, non certo guida senza patente
Per esperienza , maleducazione e supponenza la trovi principalmente nei paesini , tra quelli abituati a gironzolare tra le campagne per far passare il tempo ed aver a che fare principalmente con brave persone, e quindi facile fare gli arroganti ed i forti con i deboli. Solitamente nei reparti più operativi ho sempre riscontrato molta più buona educazione e competenza, l'aver a che spesso fare con malfattori veri e situazioni serie porta ad avere gente molto più intelligente...
 
http://www.ansa.it/canale_motori/no...nto_d550b94b-b878-4c55-9794-7e584023ef1c.html

Incollo il link che descrive il protocollo che agenti e automobilisti devono rispettare in caso di posto di blocco,assimilabile a un controllo stradale.

Non è un'esagerazione ma un agente che ferma una vettura potrebbe,vedendo il conducente che senza che gli venga richiesto sgancia la cintura e scende dall'auto,interpretare il suo atteggiamento come ostile e mettersi sulla difensiva,magari portando la mano verso l'arma riposta nella fondina.
Fortunatamente da noi la situazione non è tesa come in America ma io ci penserei due volte prima di prendere iniziative che potrebbero essere mal interpretate.
E se dovessi viaggiare negli Stati Uniti,anche se dovesse capitarmi l'agente di polizia più affabile e sorridente possibile,terrei le mani sul volante perchè non si sa mai.
Malfidato come sempre.
 
Back
Alto