<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ieri in banca.. delirio. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ieri in banca.. delirio.

lancista1986 ha scritto:
Nel primo pomeriggio vado in banca per prendere un carnet d'assegni. Entro, numerino, appena arriva il mio turno vado dall'impiegato allo sportello e dico quanto sopra comunicandogli il numero di conto. Questi adduce dei problemi non specificati e mi rimanda ad un impiegato.

Nel mentre gli sto riferendo quanto detto dall'impiegato allo sportello entra in ufficio una persona senza bussare ed inizia a parlare con l'impiegato di altri clienti per un mutuo (citando anche nomi e cifre, evviva la privacy). Poi esordisce dicendo "Lui che deve fare??" indicando me. Gli espongo nuovamente il problema e finalmente mi dice che "hanno avuto problemi nel depositare la firma" e inizia a farmi una serie di domande del tipo "da quanto ha aperto il conto?", "a cosa le serve il carnet?", "come viene alimentato il conto?", "che lavoro svolge?" ecc.. Di fronte alla mia ovvia reticenza in rispetto della privacy quasi si inalbera dicendo "noi non siamo tenuti a dare il carnet, privilegiamo altri metodi di pagamento quali il bancomat ecc..".

A quel punto anche la mia pur enorme pazienza è andata a farsi benedire e gli ho detto chiaramente che è un gran cafone e maleducato visto che non ha avuto nemmeno il buon gusto di presentarsi (era il nuovo direttore), mi ha dato subito del tu senza alcun rispetto e mi ha fatto delle domande lesive per la mia privacy; oltre ad aver detto che loro "non sono tenuti a dare il carnet" quando nella formula del mio conto è previsto. Vedendo che mi stavo piuttosto alterando ha chiesto all'impiegato presente di "verificare la mia posizione" - forse pensava che avessi movimentassi due lire sul conto o che fossi un truffatore che usa assegni a vuoto, per i quali loro sono comunque assicurati - e magicamente il deposito della firma c'era.. l'impiegato allo sportello aveva sbagliato a digitare il numero di conto.

Insomma ho perso un'ora di lavoro per questi incompetenti, alla fine il carnet me l'hanno dato ma non ho, logicamente, ricevuto le scuse del direttore che mentre usciva ho mandato affanculo a voce tanto alta che potesse chiaramente sentirlo.

Che bell'inizio di settimana.

Ben fatto. Quando ce vo' ce vo'.
Concluderei l'opera chiudendo il conto e segnalando dettagliatamente la pratica alla Direzione Generale e per conoscenza ad Altroconsumo, Codacons e similia ... :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Fra...sei un dilettante. Io gli avrei detto: "ah si?". Poi con calma sarei montato in piedi sulla sedia, avrei tirato fuori l'uccello, e non senza una certa necessaria accuratezza nella mira, gli avrei cominciato a urinare dappertutto, avendo cura di irrigare eventuale documentazione giacente sulla scrivania, passando alla tastiera del computer ivi installato, per finire sulla sua giacca.

Durante l'irrigazione - ruttando rumorosamente - ma senza perdere un certo aplomb, avrei soggiunto: "e adesso verifica con cosa alimento questo".

Dì la verità....lì per lì non ci hai pensato. Sei troppo timido.

E se eri una "signora" ??? 8) 8)
 
Buongiorno, io ho un conto online con fineco, giusto qualche giorno fa visto che avevo finito gli assegni, sono entrato nel mio conto, ho fatto richiesta di nuovo carnet assegni, dopo un paio di giorni mi è arrivato, sono entrato nel mio conto, ho confermato la ricevuta del carnet e da quel momento il mio carnet era abilitato, spesa in conto.....0,95? senza muovermi da casa!
Posso usare la carta di credito per rifornimenti e quant'altro senza commissioni, posso prelevare con bancomat da qualsiasi istituto gratuitamente (alcune banche chiedono 2? se si preleva con altre banche) il conto mi costa 5,95? al mese, ma mi rimborsano 5,95? al mese se uso il conto (basta l'accredito dello stipendio) quindi il conto mi costa 0?, quando ho bisogno di qualcosa che non posso fare online (esempio prelevare somme importanti o versare assegni) mi appoggio a qualsiasi banca del gruppo unicredit, guarda caso nel mio paese c'è una filiale dove sono gentili e disponibili!
A volte certi istituti sono come certi concessionari, si credono di potersi crogiolare nella bambagia all'infinito, non sanno che prima o poi la gente si stanca e guarda altrove!
 
Epme ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Fra...sei un dilettante. Io gli avrei detto: "ah si?". Poi con calma sarei montato in piedi sulla sedia, avrei tirato fuori l'uccello, e non senza una certa necessaria accuratezza nella mira, gli avrei cominciato a urinare dappertutto, avendo cura di irrigare eventuale documentazione giacente sulla scrivania, passando alla tastiera del computer ivi installato, per finire sulla sua giacca.

Durante l'irrigazione - ruttando rumorosamente - ma senza perdere un certo aplomb, avrei soggiunto: "e adesso verifica con cosa alimento questo".

Dì la verità....lì per lì non ci hai pensato. Sei troppo timido.

E se eri una "signora" ??? 8) 8)

:lol:
1196353938-Faccine_Eu_3D_49.gif
 
alkiap ha scritto:
Provato ha contattarla .....
La presentazione del direttore lascia un pò a desiderare

Vabbè, un refuso può sempre succedere.. anche a noi che scriviamo qui. Non sono abituato a giudicare una persona da queste piccolezze.

manuel46 ha scritto:
Buongiorno, io ho un conto online con fineco, giusto qualche giorno fa visto che avevo finito gli assegni, sono entrato nel mio conto, ho fatto richiesta di nuovo carnet assegni, dopo un paio di giorni mi è arrivato, sono entrato nel mio conto, ho confermato la ricevuta del carnet e da quel momento il mio carnet era abilitato, spesa in conto.....0,95? senza muovermi da casa!
Posso usare la carta di credito per rifornimenti e quant'altro senza commissioni, posso prelevare con bancomat da qualsiasi istituto gratuitamente (alcune banche chiedono 2? se si preleva con altre banche) il conto mi costa 5,95? al mese, ma mi rimborsano 5,95? al mese se uso il conto (basta l'accredito dello stipendio) quindi il conto mi costa 0?, quando ho bisogno di qualcosa che non posso fare online (esempio prelevare somme importanti o versare assegni) mi appoggio a qualsiasi banca del gruppo unicredit, guarda caso nel mio paese c'è una filiale dove sono gentili e disponibili!
A volte certi istituti sono come certi concessionari, si credono di potersi crogiolare nella bambagia all'infinito, non sanno che prima o poi la gente si stanca e guarda altrove!

Per ora non guardo altrove visto che non è un conto personale e che sinora, a parte questo spiacevole inconveniente, il rapporto con l'istituto è stato ottimo, anche a livello di costi e servizi.
 
lancista1986 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Provato ha contattarla .....
La presentazione del direttore lascia un pò a desiderare

Vabbè, un refuso può sempre succedere.. anche a noi che scriviamo qui. Non sono abituato a giudicare una persona da queste piccolezze.

manuel46 ha scritto:
Buongiorno, io ho un conto online con fineco, giusto qualche giorno fa visto che avevo finito gli assegni, sono entrato nel mio conto, ho fatto richiesta di nuovo carnet assegni, dopo un paio di giorni mi è arrivato, sono entrato nel mio conto, ho confermato la ricevuta del carnet e da quel momento il mio carnet era abilitato, spesa in conto.....0,95? senza muovermi da casa!
Posso usare la carta di credito per rifornimenti e quant'altro senza commissioni, posso prelevare con bancomat da qualsiasi istituto gratuitamente (alcune banche chiedono 2? se si preleva con altre banche) il conto mi costa 5,95? al mese, ma mi rimborsano 5,95? al mese se uso il conto (basta l'accredito dello stipendio) quindi il conto mi costa 0?, quando ho bisogno di qualcosa che non posso fare online (esempio prelevare somme importanti o versare assegni) mi appoggio a qualsiasi banca del gruppo unicredit, guarda caso nel mio paese c'è una filiale dove sono gentili e disponibili!
A volte certi istituti sono come certi concessionari, si credono di potersi crogiolare nella bambagia all'infinito, non sanno che prima o poi la gente si stanca e guarda altrove!

Per ora non guardo altrove visto che non è un conto personale e che sinora, a parte questo spiacevole inconveniente, il rapporto con l'istituto è stato ottimo, anche a livello di costi e servizi.

Si, non dico che al primo screzio uno deve chiudere tutto, anche perchè tante volte si passa dalla padella alla brace, io ho la fortuna di avere un fratello che è consulente finanziario indipendente, uno dei primi in italia con certificazione europea, quindi sa benissimo che la banca non fa mai l'interesse dei clienti, solo da quando è indipendente, quindi non lavora per nessuna banca, può fare davvero l'interesse dei suoi clienti, che rimangono alla loro banca usuale ma vengono consigliati per il meglio, infatti le banche vedono di cattivo occhio questa figura professionale che non fa l'interesse della banca ma del cliente, quindi cercano di ostacolarne parecchio l'operato!
 
lancista1986 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Provato ha contattarla .....
La presentazione del direttore lascia un pò a desiderare

Vabbè, un refuso può sempre succedere.. anche a noi che scriviamo qui. Non sono abituato a giudicare una persona da queste piccolezze.
No, ci mancherebbe.
Ma data l'importanza della comunicazione, penso che avrebbe potuto rileggerla prima di inviarla :D
 
lancista1986 ha scritto:
Nel primo pomeriggio vado in banca per prendere un carnet d'assegni. Entro, numerino, appena arriva il mio turno vado dall'impiegato allo sportello e dico quanto sopra comunicandogli il numero di conto. Questi adduce dei problemi non specificati e mi rimanda ad un impiegato.

Nel mentre gli sto riferendo quanto detto dall'impiegato allo sportello entra in ufficio una persona senza bussare ed inizia a parlare con l'impiegato di altri clienti per un mutuo (citando anche nomi e cifre, evviva la privacy). Poi esordisce dicendo "Lui che deve fare??" indicando me. Gli espongo nuovamente il problema e finalmente mi dice che "hanno avuto problemi nel depositare la firma" e inizia a farmi una serie di domande del tipo "da quanto ha aperto il conto?", "a cosa le serve il carnet?", "come viene alimentato il conto?", "che lavoro svolge?" ecc.. Di fronte alla mia ovvia reticenza in rispetto della privacy quasi si inalbera dicendo "noi non siamo tenuti a dare il carnet, privilegiamo altri metodi di pagamento quali il bancomat ecc..".

A quel punto anche la mia pur enorme pazienza è andata a farsi benedire e gli ho detto chiaramente che è un gran cafone e maleducato visto che non ha avuto nemmeno il buon gusto di presentarsi (era il nuovo direttore), mi ha dato subito del tu senza alcun rispetto e mi ha fatto delle domande lesive per la mia privacy; oltre ad aver detto che loro "non sono tenuti a dare il carnet" quando nella formula del mio conto è previsto. Vedendo che mi stavo piuttosto alterando ha chiesto all'impiegato presente di "verificare la mia posizione" - forse pensava che avessi movimentassi due lire sul conto o che fossi un truffatore che usa assegni a vuoto, per i quali loro sono comunque assicurati - e magicamente il deposito della firma c'era.. l'impiegato allo sportello aveva sbagliato a digitare il numero di conto.

Insomma ho perso un'ora di lavoro per questi incompetenti, alla fine il carnet me l'hanno dato ma non ho, logicamente, ricevuto le scuse del direttore che mentre usciva ho mandato affanculo a voce tanto alta che potesse chiaramente sentirlo.

Che bell'inizio di settimana.

Entro di rado nel forum BMW..... capisco che gli utenti habitué siano una specie di piccola famiglia... ma cosa c'entra un post del genere in un forum di Qauttroruote. Fosse riferito alla richiesta di un carnee di assegni per comprare un'auto capirei? Scusate l?esternazione e BUON NATALE A TUTTI!!
 
dolomite ha scritto:
Entro di rado nel forum BMW..... capisco che gli utenti habitué siano una specie di piccola famiglia... ma cosa c'entra un post del genere in un forum di Qauttroruote. Fosse riferito alla richiesta di un carnee di assegni per comprare un'auto capirei? Scusate l?esternazione e BUON NATALE A TUTTI!!
Era postato correttamente nella sottoarea o.t. della room bmw, ma, con le modifiche in corso al forum (non so se te ne sei accorto), hanno cancellato le sotto sezioni o.t. e club delle singole case facebndio cnfluire tutto nella room specifica della casa ... pensare prima di postare :p
Buon Natale :lol:
 
|Mauro65| ha scritto:
dolomite ha scritto:
Entro di rado nel forum BMW..... capisco che gli utenti habitué siano una specie di piccola famiglia... ma cosa c'entra un post del genere in un forum di Qauttroruote. Fosse riferito alla richiesta di un carnee di assegni per comprare un'auto capirei? Scusate l?esternazione e BUON NATALE A TUTTI!!
Era postato correttamente nella sottoarea o.t. della room bmw, ma, con le modifiche in corso al forum (non so se te ne sei accorto), hanno cancellato le sotto sezioni o.t. e club delle singole case facebndio cnfluire tutto nella room specifica della casa ... pensare prima di postare :p
...aspettavo che si alzasse un vespaio :D. ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Fra...sei un dilettante. Io gli avrei detto: "ah si?". Poi con calma sarei montato in piedi sulla sedia, avrei tirato fuori l'uccello, e non senza una certa necessaria accuratezza nella mira, gli avrei cominciato a urinare dappertutto, avendo cura di irrigare eventuale documentazione giacente sulla scrivania, passando alla tastiera del computer ivi installato, per finire sulla sua giacca.

Durante l'irrigazione - ruttando rumorosamente - ma senza perdere un certo aplomb, avrei soggiunto: "e adesso verifica con cosa alimento questo".

Dì la verità....lì per lì non ci hai pensato. Sei troppo timido.

sto morendo....
 
Back
Alto