<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ieri ho visto una Toyota | Il Forum di Quattroruote

ieri ho visto una Toyota

bumper morgan ha scritto:
Camry con targa non italiana e m é piaciuta. Come mai da noi non la importano? per il solo fatto di essere tre volumi?

Perché in Italia probabilmente ne venderebbero tre, come succede con tante berline di costruttori giapponesi che hanno invece un ottimo/eccellente successo nel mondo.
Nei segmenti dal D in su il nostro mercato è ancora molto legato al presunto status dato dal marchio. In più le sedan non riscontrano un gran successo.
Sono anche convinto che un'auto come la Camry, che effettivamente è moderna, piacevole da vedere e proporzionata, riscontrerebbe invece da alcuni critiche feroci per la linea per una specie di corto circuito che avviene associando a torto immagine, e talvolta gadgets, con l'estetica, per la quale il giudizio talvolta è piuttosto superficiale.

Edit: vedi sopra :lol:

Comunque le motorizzazioni non sono adatte alla fiscalità e al mercato italiani, sono tutte a benzina a partire da 2.5 o ibrida. Questa mi pare la discriminante principale.

In Europa dell'Est ce n'è un discreto numero d'importazione parallela. In Russia è importata ufficialmente:

http://www.toyota.ru/cars/new_cars/camry/index.tmex
 
G5 ha scritto:
È certo meno americana delle americane vendute qua .....

toyota italiana lotta con subaru ita come peggior importatore della storia.
mai capito xchè ci considerano degno solo di yari auri e vensi
 
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
È certo meno americana delle americane vendute qua .....

toyota italiana lotta con subaru ita come peggior importatore della storia.
mai capito xchè ci considerano degno solo di yari auri e vensi

A metà anni 90 importarono per qualche tempo la Camry sia in versione 3v che sw .... ricordo che mi piaceva parecchio .... poi era V6 (una rarità) ...... poi arrivò la pur ottima Carina E (105 cv contro i 75 di VW ed 90 di Fiat sul 1,6 a benza) e da li cominciò un altra storia.
 
Jambana ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Camry con targa non italiana e m é piaciuta. Come mai da noi non la importano? per il solo fatto di essere tre volumi?

Perché in Italia probabilmente ne venderebbero tre, come succede con tante berline di costruttori giapponesi che hanno invece un ottimo/eccellente successo nel mondo.
Nei segmenti dal D in su il nostro mercato è ancora molto legato al presunto status dato dal marchio. In più le sedan non riscontrano un gran successo.
Sono anche convinto che un'auto come la Camry, che effettivamente è moderna, piacevole da vedere e proporzionata, riscontrerebbe invece da alcuni critiche feroci per la linea per una specie di corto circuito che avviene associando a torto immagine, e talvolta gadgets, con l'estetica, per la quale il giudizio talvolta è piuttosto superficiale.

Edit: vedi sopra :lol:

Comunque le motorizzazioni non sono adatte alla fiscalità e al mercato italiani, sono tutte a benzina a partire da 2.5 o ibrida. Questa mi pare la discriminante principale.

In Europa dell'Est ce n'è un discreto numero d'importazione parallela. In Russia è importata ufficialmente:

http://www.toyota.ru/cars/new_cars/camry/index.tmex
l'ho vista dal vivo in USA, è davvero molto bella.
Peccato che in italia certe auto non le si accettino.
 
G5 ha scritto:
A metà anni 90 importarono per qualche tempo la Camry sia in versione 3v che sw .... ricordo che mi piaceva parecchio .... poi era V6 (una rarità) ...... poi arrivò la pur ottima Carina E (105 cv contro i 75 di VW ed 90 di Fiat sul 1,6 a benza) e da li cominciò un altra storia.

Beh comunque se si vuole dirla tutta il 1.6 VW aveva 110 cv già negli anni '70 nella versione a iniezione meccanica montata sulla Golf GTI Mk1 (e consumava davvero poco, meno del 1.6 a carburatori meno potente, oltre ad essere molto, molto affidabile).
E ai tempi della Carina il 1.6 Honda aveva 160 cv, e c'era anche un interessantissimo 1.5 Vtec con 115 cv e consumi estremamente bassi. :)
 
Jambana ha scritto:
G5 ha scritto:
A metà anni 90 importarono per qualche tempo la Camry sia in versione 3v che sw .... ricordo che mi piaceva parecchio .... poi era V6 (una rarità) ...... poi arrivò la pur ottima Carina E (105 cv contro i 75 di VW ed 90 di Fiat sul 1,6 a benza) e da li cominciò un altra storia.

Beh comunque se si vuole dirla tutta il 1.6 VW aveva 110 cv già negli anni '70 nella versione a iniezione meccanica montata sulla Golf GTI (e consumava davvero poco, meno del 1.6 a carburatori meno potente, oltre ad essere molto, molto affidabile).
E ai tempi della Carina il 1.6 Honda aveva 160 cv, e c'era anche un interessantissimo 1.5 Vtec con 115 cv e consumi estremamente bassi. :)

già solo che il V-tec della crx 1.6 160 hp su una comoda tre volumi da famiglia non lo han visto molto bene
 
Jambana ha scritto:
Perché in Italia probabilmente ne venderebbero tre, come succede con tante berline di costruttori giapponesi che hanno invece un ottimo/eccellente successo nel mondo.
Nei segmenti dal D in su il nostro mercato è ancora molto legato al presunto status dato dal marchio. In più le sedan non riscontrano un gran successo.
Sono anche convinto che un'auto come la Camry, che effettivamente è moderna, piacevole da vedere e proporzionata, riscontrerebbe invece da alcuni critiche feroci per la linea per una specie di corto circuito che avviene associando a torto immagine, e talvolta gadgets, con l'estetica, per la quale il giudizio talvolta è piuttosto superficiale.

Edit: vedi sopra :lol:

Comunque le motorizzazioni non sono adatte alla fiscalità e al mercato italiani, sono tutte a benzina a partire da 2.5 o ibrida. Questa mi pare la discriminante principale.

In Europa dell'Est ce n'è un discreto numero d'importazione parallela. In Russia è importata ufficialmente:

http://www.toyota.ru/cars/new_cars/camry/index.tmex

C'è anche questa (quella che hai linkato sembra più "avensizzata")... http://green.autoblog.com/2011/08/23/2012-toyota-camry-hybrid-first-drive-review/
http://carspecsreview.com/2012-toyota-camry-le-hybrid-sedan/
 
Comunque anche la frase "e' troppo Americana" ormai sta perdendo significato

I 2 mercati si sono molto avvicinati......qui si comprano tante auto Europee e vengono elogiate ed anche da voi le Americane attuali quando arrivano ricevono parecchi elogi (vedi Cadillac CTS, Corvette, etc..)

Anche le Americane economiche cominciano a penetrare in Europa, vedi Chevrolet......e che poi in alcuni casi sono basate sulle Opel quindi come vedete ormai c'e' un travaso continuo.

Di molto Americano qui rimane principalmente l'importantissimo mercato dei Pick Up Truck (raggiunse qualche anno fa quasi il 50% delle immatricolazioni) ma come ho gia' detto prima, in certi casi e' una necessita'/gran comodita'....ne ho avuto uno pure io come veicolo "di servizio".

Poi di veramente Americano rimangono icone come la Mustang o la Camaro che sulel vostre strade ancora "stonano" un po' (anche solo per le dimensioni) ma hanno un grande fascino comunque.

La Camry e' una onestissima berlina, molto solidamente rifinita, senza tanti fronzoli, linea gradevole e conservatrice, affidabilissima con cui macinare tantissimi kilometri in gran souplesse....non e' dissimile dalla vostra Passat e si troverebbe a suo agio anche in Europa....da che mi risulti fino a qualche anno fa in Inghilterra la vendevano.
Non e' una Serie 5 ne' pretende di esserlo ma se vi interessa viaggiare in comfort vi da la silenziosita' e la comodita' di una Segmento E senza i costi relativi.

Attached files /attachments/1429152=17393-camry interiors.jpg /attachments/1429152=17394-Camry.jpg
 
Adesso come adesso, per me, la Toyota che mi sta piacendo esteticamente è solo la Avensis sw. Davvero una bella auto!

Attached files /attachments/1429160=17392-374748_3936_nor_premiere_toyota_avensis_sw.jpg
 
Back
Alto