<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ieri ho visto dal vivo una Accord Coupé versione USA | Il Forum di Quattroruote

Ieri ho visto dal vivo una Accord Coupé versione USA

Nera, EX-L V6 3.5 278 hp, bellissima auto, davvero, le foto non le rendono merito fra l'altro.

Ho fatto una piccola chiacchierata col proprietario, che l'aveva appena parcheggiata, è un fan Honda e l'ha importata appositamente dagli USA per avere una Accord "diversa" dalle altre.
Interessante il fatto che anche per i modelli USA esiste un magazzino ricambi (mi ha detto in Olanda, non so se magari si è confuso col solito in Belgio), che assicura la spedizione dei pezzi entro 48h come avviene per le parti delle Honda regolarmente importate, e che il Service non ha problemi a provvedere alla manutenzione.
La scena ovviamente non si è svolta in Italia, ma in Polonia, dove le Accord (e tutte le Honda) sono diffusissime...e dove non è così raro avvistare anche modelli USA di importazione, Acura comprese.

http://automobiles.honda.com/accord-coupe/price.aspx?Model=CT2A8DJNW

Il prezzo USA fa venire da piangere...l'equivalente di 23 mila euro per una coupé 3.5 V6 completissima e di eccellente qualità costruttiva...credo che per cifre che non oltrepassino di molto 30 mila euro sia possibile portarne una nuova qui...
 
la macchina è indubbiamente bella ma, cilindrata a parte, qui non avrebbe alcuna chance, le coupé sono ormai defunte da un pezzo.
 
albelilly ha scritto:
la macchina è indubbiamente bella ma, cilindrata a parte, qui non avrebbe alcuna chance, le coupé sono ormai defunte da un pezzo.

Mah, dipende...coupé come Audi A5 e BMW 3er continuano (o continuavano..) ad avere - relativamente al tipo di segmento e ai suoi numeri limitati - un ottimo successo anche in Italia, dove sono considerate auto alla moda (e per questo, e solo per questo, vendono)...magari col motore 2.0 a gasolio (che tristezza).

Questa costa quasi la metà, va il doppio, ed è immensamente più rara ed originale. Direi che anche l'affidabilità potrebbe probabilmente essere su un altro pianeta. Per me che compro un'auto ogni 15 anni e in genere non la vendo più ;) ...se potessi ...potrebbe essere un'ottima scelta ;)

Ovviamente, per il mercato italiano, è un'auto assolutamente improponibile, forse la più improponibile di tutte :D .

Magari con un 1.5 a tre cilindri sovralimentato sempre da 280 cv, o col 1.6 turbodiesel della Civic :) qualche pazzo isolato potrebbe comprarla :)

Ma in Svizzera si vede qualche Honda o Acura d'importazione? da voi penso la situazione sia molto diversa e magari potrebbe ricordare, per certi versi, quella dell'Europa dell'Est riguardo le jap di alta gamma...
 
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
la macchina è indubbiamente bella ma, cilindrata a parte, qui non avrebbe alcuna chance, le coupé sono ormai defunte da un pezzo.

Mah, dipende...coupé come Audi A5 e BMW 3er continuano (o continuavano..) ad avere - relativamente al tipo di segmento e ai suoi numeri limitati - un ottimo successo anche in Italia, dove sono considerate auto alla moda (e per questo, e solo per questo, vendono)...magari col motore 2.0 a gasolio (che tristezza).

Questa costa quasi la metà, va il doppio, ed è immensamente più rara ed originale. Direi che anche l'affidabilità potrebbe probabilmente essere su un altro pianeta. Per me che compro un'auto ogni 15 anni e in genere non la vendo più ;) ...se potessi ...potrebbe essere un'ottima scelta ;)

Ovviamente, per il mercato italiano, è un'auto assolutamente improponibile, forse la più improponibile di tutte :D .

Magari con un 1.5 a tre cilindri sovralimentato sempre da 280 cv, o col 1.6 turbodiesel della Civic :) qualche pazzo isolato potrebbe comprarla :)

Ma in Svizzera si vede qualche Honda o Acura d'importazione? da voi penso la situazione sia molto diversa e magari potrebbe ricordare, per certi versi, quella dell'Europa dell'Est riguardo le jap di alta gamma...
anche qui in CH le coupé teutoniche non riscontrano molto gradimento, quanto alle auto d'importazione parallela, più che altro vengono acquistate quelle già note, i modelli non importati direttamente dalle case, sono generalmente appannaggio di pochi appassionti.
Soprattutto in Svizzera tedesca ci sono parecchie americane ma giapponesi "particolari"davvero pochissime.
 
Posso chiederti un'informazione per curiosità? Come funziona la fiscalità sulle auto, e quanto costano le assicurazioni auto in Svizzera? Per esempio, un'auto con un motore V6 3.5 da 280 cv come la Accord di cui parliamo, che genere di tassazione e costi fissi ha?
 
Jambana ha scritto:
Posso chiederti un'informazione per curiosità? Come funziona la fiscalità sulle auto, e quanto costano le assicurazioni auto in Svizzera? Per esempio, un'auto con un motore V6 3.5 da 280 cv come la Accord di cui parliamo, che genere di tassazione e costi fissi ha?
come assicurazione, se calcoli solo l'RCA qui (con il massimo bonus) non supereresti i 1000 Franchi (circa 820 euro) come tassa di circolazione un centinaio di Euro meno.
Considera che qui non ci sono superbolli o tasse per le auto di grossa cilindrata, per l'importo si considera il rapporto tra la massa e la potenza moltipilcato per un coefficiente fisso.
L'interessante in Ch è la targa trasferibile: due veicoli della stessa categoria (auto + auto, moto + moto) con la stessa targa che tu sposti a piacimento sulla vettura che in quel momento intendi usare e paghi (come tassa di circolazione) il 100% della più grande ed il 20% di quella piccola.
Come assicurazione invece paghi solo per quella più grande.
Come forse saprai, la verde 95 qui costa 1,40-1,45 Euro, il gasolio mediamente 10-12 ct. in più.
Se poi consideri che il tenore di vita rispetto ad altri paesi europei qui è molto più elevato, puoi dedurre che il mantenimento di una o più auto non è molto oneroso.
 
Back
Alto