<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Idea regalo | Il Forum di Quattroruote

Idea regalo

Un po' di tempo fa' in tv vendevano queste

images


Ma mi sembravano ampiamente sopravvalutate.

Questa è più sofisticata ma ho il sentore che sia molto meno efficace di quello che dicono (soprattutto per tenere fermi o stringere tubi non di forma esagonale).

Tra l'altro ho sempre trovato pericolose le chiavi regolabili tipo pappagallo con la ganasce dentate,almeno per i lavori domestici servono più per rovinare bulloni e raccordi che per stringerli.

Mio padre ne ha un paio lunghe mezzo metro,le abbiamo usate poche volte perchè sono di una scomodità unica.
Troppo pesanti e troppo grandi per le mani.

Adesso martellano con la pubblicità della valigetta con 300 attrezzi prodotti da una prestigiosa azienda svizzera.
33 centesimi al pezzo.
La prima volta che fai forza con una chiave la pieghi di sicuro...
 
Adesso martellano con la pubblicità della valigetta con 300 attrezzi prodotti da una prestigiosa azienda svizzera.
33 centesimi al pezzo.
La prima volta che fai forza con una chiave la pieghi di sicuro...
un po di tempo fa dovevo fare un lavoro su parti metalliche in acciaio 1.7734.4 (piuttosto duro) con attrezzi prestati, secondo me li avevano pagati meno ancora però....non avevo mai visto una punta di trapano piegarsi a "U" senza spezzarsi....
 
probabilmente di svizzero nel tutto ci sarà solo il colore rosso e bianco della bandierina :D
Forse nel "made in" gli è caduta una N: CHN
hanno detto azienda svizzera, non stabilimento svizzero.....chissà dov´è la produzione...poi come ovunque ci sono prodotti di qualità e altri meno...woolrich produce in cina, non per questo è scadente...un tempo "made in germany" era sinonimo di qualità, poi lidl per prima e altri dopo hanno importato il "made in germany" economico.....non bisogna credere che la provenienza sia sinonimo di un certo livello di qualità....
 
hanno detto azienda svizzera, non stabilimento svizzero.....chissà dov´è la produzione...poi come ovunque ci sono prodotti di qualità e altri meno...woolrich produce in cina, non per questo è scadente...un tempo "made in germany" era sinonimo di qualità, poi lidl per prima e altri dopo hanno importato il "made in germany" economico.....non bisogna credere che la provenienza sia sinonimo di un certo livello di qualità....

Potrei citarti i miei ultimi elettrodomestici, lavatrice e lavastoviglie, tedesche: zwei ciofeken.
 
Potrei citarti i miei ultimi elettrodomestici, lavatrice e lavastoviglie, tedesche: zwei ciofeken.
infatti, come detto si è iniziato a importare tutto da ovunque..e le aziende hanno capito che con poche eccezioni (ad esempio Miele e Zug, ma quanto costano) devi offrire prodotti economici per sopravvivere..guarda ad esempio gli attrezzi beta...io ne ho parecchi degli anni 80-90, attrezzi stupendi..ma avevano prezzi alti e vendevano poco..quindi? linea consumer, economica, qualità bassa...ormai si trova quasi solo quella..così chiunque spende poco e è convinto di aver comprato beta, senza accorgersi che con la vecchia beta ha poco a che fare...ora ha fatto la stessa cosa gedore, con gedore red....c´è da sperare che rimanga anche la linea blu..con la qualità abituale...per curiosità..di che elettrodomestici parli? marca? ultimamente ci sono marche cinesi che usano nomi che suonano tedeschi...bertolli ha fatto scuola...
 
di che elettrodomestici parli? marca?

Lavastoviglie Bosch, due, una economica (di mia mamma) durata cinque anni e ora declassata ad armadietto, una costosa (mia), in verità senza problemi ma se non metti dentro i piatti già lavati lascia le croste.
Lavatrice AEG, anche mettendoci l'anticalcare quasi a ogni lavaggio e facendo spesso la pulizia con il prodotto apposito, quando la apri senti odore di tombino e si ferma un sacco di lordume intorno alla guarnizione della porta.

ultimamente ci sono marche cinesi che usano nomi che suonano tedeschi

Infatti, per mia mamma ho preso una Haier che va uno spettacolo, e costa la metà....
 
...a proposito, sta girando lo spot Lidl con gli utensili Parkside, smerigliatrice angolare da 29 euro.....

Devo dire che i prodotti, seppur economici, sia Parkside che per uso giardinaggio, per uso saltuario non mi hanno mai deluso.
Viceversa altri prodotti da Brico, economici, sono state vere ciofeche da buttare appena prese.
 
Lavastoviglie Bosch, due, una economica (di mia mamma) durata cinque anni e ora declassata ad armadietto, una costosa (mia), in verità senza problemi ma se non metti dentro i piatti già lavati lascia le croste.
Lavatrice AEG, anche mettendoci l'anticalcare quasi a ogni lavaggio e facendo spesso la pulizia con il prodotto apposito, quando la apri senti odore di tombino e si ferma un sacco di lordume intorno alla guarnizione della porta.



Infatti, per mia mamma ho preso una Haier che va uno spettacolo, e costa la metà....
eh già...AEG ultimamente è terribile...e pure bosch sui prodotti consumer ha ridotto un sacco la qualità....anche sugli attrezzi ormai solo quelli blu sono ben fatti...
 
aggiungerei le lavatrici Bauknecht ma è roba che possono permettersi solo gli svizzeri.
bè..mi sa che ti confondi con zug..la lavatrice base costa lo stipendio mensile di uno svizzero a reddito medio basso...(circa 4000 franchi)..la bauknecht è sui 3 cento euro...passa oltre un fattore 10..
 
Back
Alto