Direi che il 2.0 TDI da 177cv non è sottodimensionato per l'A6 Avant, muovendola in modo più che discreto: da 0 a 100 km/h in 9,2s, 217,5 km/h è la velocità massima e 12,2s è il tempo impiegato per passare da 80-120 km/h (dati rilevati da "Auto"). Questi valori sono oltretutto allineati con quelli ottenuti dalla BMW 520d touring che risulta però un po' più rapida in accelerazione (8,5s). Tra l'altro le prestazioni modeste (rispetto al 3.0 TDI, non di certo in assoluto) sono ripagate da un consumo medio allettante pari a 15,425 km/l inferiore a quello ottenuto dalla 520d touring (13,990 km/l) anche se il valore registrato in autostrada non eccelle (12,2 km/l).
Alla voce comfort è stata adottata la tradizionale taratura delle sospensioni tipica dell'intero gruppo VAG: l'equilibrio è più spostato verso le prestazioni dinamiche che non verso il comfort puro, che comunque rimane di buonissimo livello.
In sintesi, e qui vengo alla mia opinione, è senz'altro un'ottima stradista, perfetta per macinare chilometri in scioltezza e relax. Può risultare invece un po' "stretta" laddove si alza decisamente il ritmo: il gap prestazionale rispetto ad un 3 litri è evidente e dinamicamente, seppur caratterizzata da elevati limiti di tenuta, è meno efficace ed appagante rispetto ad una soluzione a TP o TI.