inoltre, spesso le soluzioni che si abbandonano tornano ad essere interessanti con l´avanzamento della tecnica che vi sta alla base...ad esempio...l´auto elettrica (un esempio a caso eh

) ha circolato per la prima volta nel 1839 a Aberdeen, nel 1898 il primo record di velocità misurato (a circa 64 km/h) era di un auto elettrica, e nel 1899 la prima auto a superare i 100 km/h era anche lei elettrica, ha convissuto coi modelli a benzina, alcool, petrolio fino agli inizi del ´900 quando si è affermata l´auto a benzina, quindi dovremmo scartare l´elettrico a priori perchè "obsoleto"? (secondo la logica che hai adottato...)