<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibrido Toyota/Lexus sistema unico!!! | Il Forum di Quattroruote

Ibrido Toyota/Lexus sistema unico!!!

quasi fa piangere pensando che Toyota e Lexus hanno un sistema ibrido unico al mondo ed in europa questo enorme vantaggio non lo sanno sfruttare.

la nuova classe E della Mercedes...loro propongono un sistema ibrida con un motore elettrico a 20kw !!!! la Yaris HSD ha 45kw e pesa quasi la metà la Prius 3 offre 60kw la Lexus 450GS 140kw
beh...certo, la Mercedes è solo un mild Hybrid.
ma anche la BMW 5 Activ Hybrid come la Audi A6 offrono un elettrico a meno kw della Yaris...ma pesano 800 chili in più...poi figurati a pieno carico.

significa: il loro sistema po contribuire molto meno al risparmio o prestazioni...o ancora peggio...hanno una magiore usura.

identica cosa per le batterie...nonostante meno kw/h parlano di rendimenti simili a quelli della Toyota/Lexus...ma questo significa che le batterie sono molto più stressate e cederanno molto prima. dalla Toyota ormai dopo 5 millioni di ibride vendute si sa che le batterie durano per tutta la vita media di una vetturta ( ca 12 anni) vedremo gli altri...ma fin ora non hanno vendute un gran che.
 
derblume ha scritto:
quasi fa piangere pensando che Toyota e Lexus hanno un sistema ibrido unico al mondo ed in europa questo enorme vantaggio non lo sanno sfruttare.

la nuova classe E della Mercedes...loro propongono un sistema ibrida con un motore elettrico a 20kw !!!! la Yaris HSD ha 45kw e pesa quasi la metà la Prius 3 offre 60kw la Lexus 450GS 140kw
beh...certo, la Mercedes è solo un mild Hybrid.
ma anche la BMW 5 Activ Hybrid come la Audi A6 offrono un elettrico a meno kw della Yaris...ma pesano 800 chili in più...poi figurati a pieno carico.

significa: il loro sistema po contribuire molto meno al risparmio o prestazioni...o ancora peggio...hanno una magiore usura.

identica cosa per le batterie...nonostante meno kw/h parlano di rendimenti simili a quelli della Toyota/Lexus...ma questo significa che le batterie sono molto più stressate e cederanno molto prima. dalla Toyota ormai dopo 5 millioni di ibride vendute si sa che le batterie durano per tutta la vita media di una vetturta ( ca 12 anni) vedremo gli altri...ma fin ora non hanno vendute un gran che.

In che senso non lo sanno sfruttare? Toyota è considerata (giustamente) leader sul mercato per le ibride ed è attualmente l'unica ad avere una gamma di ibride completa ed alla portata di (quasi) tutti. Io non ci vedo alcuna concorrenza né con Audi né con Mercedes che con le loro berlinone hanno scopi molto diversi da quelli di una Yaris o di una Auris Hybrid.

Per il resto consentimi una domanda impertinente: ma per caso sei un venditore Toyota? Non per altro questo post sa molto di inserzione pubblicitaria.

Saluti
 
derblume ha scritto:
quasi fa piangere pensando che Toyota e Lexus hanno un sistema ibrido unico al mondo ed in europa questo enorme vantaggio non lo sanno sfruttare.
Non è che le altre lo sfruttino meglio eh, io se mi guardo in giro di ibrido vedo solo roba toy... Più che altro, come è stato abbondantemente dimostrato in questi ultimi mesi dalla Yaris e dall'Auris Mk2, se i prezzi vengono abbassati al punto da renderle competitive rispetto al diesel, la gente le compra pure a frotte...
 
grazie...non sono un venditore di toyota...era una volta (15 anni fa) ma sono appasionato di macchine e dopo aver lavorato 8 anni per Fiat/Lancia ero passato alla Toyota.
oggi lavoro nel sociale ( in una clinica psichiatrica in svizzera) ma la passione è rimasta.

hai perfettamente raggione Toyota/lexus propone una vasta gamma Hybrid...ma pur troppo lo vende pochi e ancora tantissima gente non ha idea come va un Hybrid perchè la Toyota non pubbliciza bene.

per il resto...
secondo te...se forse un venditore Toyota...avrò scritto che la rete Toy è incapace???
 
derblume ha scritto:
grazie...non sono un venditore di toyota...era una volta (15 anni fa) ma sono appasionato di macchine e dopo aver lavorato 8 anni per Fiat/Lancia ero passato alla Toyota.
oggi lavoro nel sociale ( in una clinica psichiatrica in svizzera) ma la passione è rimasta.

hai perfettamente raggione Toyota/lexus propone una vasta gamma Hybrid...ma pur troppo lo vende pochi e ancora tantissima gente non ha idea come va un Hybrid perchè la Toyota non pubbliciza bene.

per il resto...
secondo te...se forse un venditore Toyota...avrò scritto che la rete Toy è incapace???
No, non hai scritto quello...
Toy e Lexus, ma anche Honda, alla fine della fiera vendono poche ibride perchè ne tengono i prezzi assai alti, quindi il grosso dei potenziali acquirenti se ne tiene comprensibilmente alla larga. La controprova è che quando Toy ha provato a vender le Yaris e le Auris a prezzi competitivi con altre motorizzazioni, gli ordini son fioccati. Io stesso un'Auris ibrida a 18000? la prendo eccome in considerazione, a 22000? gliela lascio di sicuro in salone.
 
modus72 ha scritto:
derblume ha scritto:
grazie...non sono un venditore di toyota...era una volta (15 anni fa) ma sono appasionato di macchine e dopo aver lavorato 8 anni per Fiat/Lancia ero passato alla Toyota.
oggi lavoro nel sociale ( in una clinica psichiatrica in svizzera) ma la passione è rimasta.

hai perfettamente raggione Toyota/lexus propone una vasta gamma Hybrid...ma pur troppo lo vende pochi e ancora tantissima gente non ha idea come va un Hybrid perchè la Toyota non pubbliciza bene.

per il resto...
secondo te...se forse un venditore Toyota...avrò scritto che la rete Toy è incapace???
No, non hai scritto quello...
Toy e Lexus, ma anche Honda, alla fine della fiera vendono poche ibride perchè ne tengono i prezzi assai alti, quindi il grosso dei potenziali acquirenti se ne tiene comprensibilmente alla larga. La controprova è che quando Toy ha provato a vender le Yaris e le Auris a prezzi competitivi con altre motorizzazioni, gli ordini son fioccati. Io stesso un'Auris ibrida a 18000? la prendo eccome in considerazione, a 22000? gliela lascio di sicuro in salone.

secondo me i prezzi non sono alti...ormai la Toyota ibrida non costa di più che un bon diesel...poi se forse la gente raggiona soltanto in termini di quadrini non comprarà mai una Audi A3 che non è altro di una Golf ma costa 2000? di più...anzi tutti dovrebbeno comprare Seat Leon...la stessa macchina ancora più economica (secondo me anche più bella)
questo pero la vera forza di VW...mettono SI macchine dignitose sul mercato...ma sopratutto sanno creare un immagine molto positivo...fanno un po come i americani..mettono un prodotto e spingono con tantissima forza per pubblicizarlo.
 
A parte che ho specificato con "(giusta per te?)",
non mi pare il caso di eccepire in termini di cifre con una considerazione del tutto personale la quale non dice assolutamente nulla ai fini di una più o meno valida/determinata politica commerciale ...
ergo, questo non sta certo a significare che questa sia sbagliata ...
 
modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
modus72 ha scritto:
... a 22000? gliela lascio di sicuro in salone.
conclusione tanto errata (giusta per te?) quanto fuori luogo ...
Errata? Fuori luogo? Dovrei invece fiondarmi a prenderla?? Li fai tu i conti nelle mie tasche?

Beh...anche io non mi potevo permettere comprare una Prius nuova...almeno non con tutto quello che mi piaceva. cosi mi sono presa una di seconda mano che comunque sembra nuova anche se ha 60.000 km ed è del 2009.
ovviamente mi sono messo a trattare...tagliando, 4 gomme 17" nuove compreso nel prezzo.
 
derblume ha scritto:
secondo me i prezzi non sono alti...ormai la Toyota ibrida non costa di più che un bon diesel...poi se forse la gente raggiona soltanto in termini di quadrini non comprarà mai una Audi A3 che non è altro di una Golf ma costa 2000? di più...anzi tutti dovrebbeno comprare Seat Leon...la stessa macchina ancora più economica (secondo me anche più bella)
Che siano alti o meno lo decide ognuno secondo i propri parametri... un mio parente l'ha appena ordinata nonostante non arrivi a 10000km annui, pur sapendo che non raggiungerà mai il punto di pareggio con una pari segmento generalista... s'è innamorato del concetto "ibrido" e se n'è fregato dei costi... Io invece ai costi relazionati ai contenuti devo fare attenzione, e credo di non esser una mosca bianca... Un'Auris HSD risulta competitiva rispetto a dei diesel 1.6 solo grazie ai robusti sconti dei mesi seguenti al lancio, se verranno tolti immagino che gli ordini ricalcheranno quelli del modello precedente perchè l'Auris non ha l'immagine, gli interni e la varietà di gamma di una Golf o di un'A3 per invogliare la clientela a portarsela comunque a casa... Non so in Ticino come funzioni la cosa, ma qui in Italy va così... 9 ordini su 10 dell'Auris mk2 sono per l'ibirido superscontato...
 
XPerience74 ha scritto:
A parte che ho specificato con "(giusta per te?)",
non mi pare il caso di eccepire in termini di cifre con una considerazione del tutto personale la quale non dice assolutamente nulla ai fini di una più o meno valida/determinata politica commerciale ...
ergo, questo non sta certo a significare che questa sia sbagliata ...
Beh, mi aspetto che tu copi (CTRL+C) questa tua risposta e vada a incollarla anche sotto ad ogni dichiarazione di altri forumisti che invece hanno ritenuto di spender quelle cifre... anche in quel caso si tratterebbe di una considerazione del tutto personale la quale non dice assolutamente nulla ai fini di una più o meno valida/determinata politica commerciale ... con l'unica differenza che in quei casi la scelta sarebbe stata positiva....
In realtà la mia considerazione è perfettamente in luogo, visto che è mio diritto decidere se una determinata cifra sia congrua al controvalore che andrei ad acquistare.
 
derblume ha scritto:
Beh...anche io non mi potevo permettere comprare una Prius nuova...almeno non con tutto quello che mi piaceva. cosi mi sono presa una di seconda mano che comunque sembra nuova anche se ha 60.000 km ed è del 2009.
ovviamente mi sono messo a trattare...tagliando, 4 gomme 17" nuove compreso nel prezzo.
Non so... io faccio oltre 20000km all'anno, mi fido poco dell'usato a causa di più o meno recenti vicissitudini... ;)
 
modus72 ha scritto:
In realtà la mia considerazione è perfettamente in luogo, visto che è mio diritto decidere se una determinata cifra sia congrua al controvalore che andrei ad acquistare.
E' proprio questo il discorso, ossia a mio modo di vedere 22.000? per un'Auris hsd li trovo assolutamente congrui (a dir poco!) considerando il tutto ...
 
modus72 ha scritto:
derblume ha scritto:
Beh...anche io non mi potevo permettere comprare una Prius nuova...almeno non con tutto quello che mi piaceva. cosi mi sono presa una di seconda mano che comunque sembra nuova anche se ha 60.000 km ed è del 2009.
ovviamente mi sono messo a trattare...tagliando, 4 gomme 17" nuove compreso nel prezzo.
Non so... io faccio oltre 20000km all'anno, mi fido poco dell'usato a causa di più o meno recenti vicissitudini... ;)

giusto...ogni uno compra seconde le posibilità economiche. ma visto che la Audi vende tanti di A3 (per esempio) e non é altro che una Golf più costosa fa capire che le vendite Toyota non sono una pura questione di prezzo...ma una questione di immagine. e quello che volevo dire al inizo della discussione...Se sapesseno dare un immagine migliore venderebbeno molto meglio (anche col stesso prezzo)
 
Back
Alto