<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibrido: La concorrenza ... | Il Forum di Quattroruote

Ibrido: La concorrenza ...

vw jetta hybrid:

camera car ... https://www.youtube.com/watch?v=Rafc3iTIk5s

test drive ... https://www.youtube.com/watch?v=BxdaHvv-IVI - https://www.youtube.com/watch?v=EWph7xzbqtQ - https://www.youtube.com/watch?v=E7qg1VYGwO4 - https://www.youtube.com/watch?v=u3X8iD8CS_g - etc...

vs prius ... https://www.youtube.com/watch?v=1HRnvalH3fE

camry vs sonata hybrid ... https://www.youtube.com/watch?v=M-4qYOIugFw

camry vs accord hybrid ... https://www.youtube.com/watch?v=p2GirLWtH0M
 
Beh confrontando i prezzi per l'area di New York si ha :

Camry da 26.330 dollari
Prius da 24.200 dollari
Sonata da 25.650
Jetta da 27.645
Tutte, tranne Vw che sono di più perché dal prezzo mancano le tasse, hanno un aumento di circa 820 dollari di trasporto.

Paragonando che la Prius in Europa costa circa 30 mila la Camry verrebbe circa 32 mila, la Sonata 31, la Jetta che praticamente è una Golf con il baule 33.
 
hpx ha scritto:
Beh confrontando i prezzi per l'area di New York si ha :

Camry da 26.330 dollari
Prius da 24.200 dollari
Sonata da 25.650
Jetta da 27.645
Tutte, tranne Vw che sono di più perché dal prezzo mancano le tasse, hanno un aumento di circa 820 dollari di trasporto.

Paragonando che la Prius in Europa costa circa 30 mila la Camry verrebbe circa 32 mila, la Sonata 31, la Jetta che praticamente è una Golf con il baule 33.

i conti mi tornano poco :

prius 24.200 dollari sono circa 18.000 ? (cambio euro-dollaro circa 1,35)

via di conseguenza tutte le altre.

E' abbastanza noto che in USA le auto costano decisamente meno che qua in europa,ancora di più ora con la svalutazione del dollaro rispetto all'euro.
 
La loro Prius base è più spartana della nostra.

Non hanno l'IVA al 21%

Hanno una garanzia inferiore, fino a 36.000 miglia.
 
chi "mastica" la lingua inglese potrebbe dare l'idea di quanto riportano i vari (e volendo altri) filmati in questione?

quale fra quelli interessati sarebbe più o meno competitivo, se non migliore, rispetto a quello toyota?

ad es penso che, quello honda, in quanto siglato "earth dream", dovrebbe proprio trattarsi della sua ultima versione di ibrido, e pertanto, in termini di efficacia ed efficienza, essere avvantaggiato su tutti (anche se, non dovrebbe mancare cmq moltissimo a che arrivi anche la prossima generazione di hsd system in occasione del debutto della prossima generazione prius).
 
by hyundai: chissà se/quanto si dimostrerà competitiva...

Importanti novità in casa Hyundai arrivano da un evento in Corea dove la Casa asiatica ha presentato un nuovo propulsore che sarà montato sulle prossime vetture ibride e ibride plug-in Hyundai a partire dal prossimo anno, tra queste c?è in programma anche una nuova berlina che avrà l?obiettivo di rivaleggiare con la Toyota Prius.
Il nuovo propulsore progettato dai tecnici Hyundai è il quattro cilindri da 1.6 litri GDI dotato di ciclo Atkinson e valvola EGR, in grado di sviluppare 105 CV di potenza e 147 Nm di coppia massima. Un?unità, assicura Hyundai, che garantisce la medesima efficienza del motore 1.8 che equipaggia il sistema ibrido della nuova Prius. Il nuovo motore Hyundai vanta: doppia variazione continua CVVT, sistema d?iniezione diretta a 200 bar e riduzione degli attriti interni.
Nelle stessa occasione, insieme al nuovo motore Hyundai ha mostrato anche un inedito cambio automatico a 8 velocità. Se confrontato con l?attuale trasmissione a 6 marce, il nuovo cambio pesa 3,5 chilogrammi in meno, offre accelerazioni più performanti e riduci i consumi di oltre il 7 per cento. La nuova trasmissione a 8 rapporti di Hyundai potrà essere montata su numerosi modelli della gamma: tutti quelli con trazione anteriore, in abbinamento ai motori delle famiglie Lambda, Theta Turbo GDI ed R.

http://tinyurl.com/o9pdvle
 
XPerience74 ha scritto:
by hyundai: chissà se/quanto si dimostrerà competitiva...

Importanti novità in casa Hyundai arrivano da un evento in Corea dove la Casa asiatica ha presentato un nuovo propulsore che sarà montato sulle prossime vetture ibride e ibride plug-in Hyundai a partire dal prossimo anno, tra queste c?è in programma anche una nuova berlina che avrà l?obiettivo di rivaleggiare con la Toyota Prius.
Il nuovo propulsore progettato dai tecnici Hyundai è il quattro cilindri da 1.6 litri GDI dotato di ciclo Atkinson e valvola EGR, in grado di sviluppare 105 CV di potenza e 147 Nm di coppia massima. Un?unità, assicura Hyundai, che garantisce la medesima efficienza del motore 1.8 che equipaggia il sistema ibrido della nuova Prius. Il nuovo motore Hyundai vanta: doppia variazione continua CVVT, sistema d?iniezione diretta a 200 bar e riduzione degli attriti interni.
Nelle stessa occasione, insieme al nuovo motore Hyundai ha mostrato anche un inedito cambio automatico a 8 velocità. Se confrontato con l?attuale trasmissione a 6 marce, il nuovo cambio pesa 3,5 chilogrammi in meno, offre accelerazioni più performanti e riduci i consumi di oltre il 7 per cento. La nuova trasmissione a 8 rapporti di Hyundai potrà essere montata su numerosi modelli della gamma: tutti quelli con trazione anteriore, in abbinamento ai motori delle famiglie Lambda, Theta Turbo GDI ed R.

http://tinyurl.com/o9pdvle

da vedere come sarà!
la scelta del ciclo atkinson senza il e-cvt non credo che sia una buona cosa...perché la combinazione fa che il termico po' lavorare in qualsiasi occasione al massimo rendimento- cosa che con un cambio normale o automatico NON è possibile perché il motore ha dei rapporti fissi secondo della velocita.

fin ora almeno dei concetti sono stati presentati tanti...ma come ibrido in strada, il sistema Toyota è imbattibile.

poi il cambio...ne avete visto il nuovo cambio e-cvt della Prius ? ne ha pochissimi parti che si muovono (in torno a 20 mi pare) quando gia un cambio normale di 5 marce ha intorno a 100 ! e un 8 marce automatico tradizionale ? o ancora peggio un DSG 7 marce.

il pacchetto che fa la forza: funzionalità, consumi, affidabilità

quello che resta come unico punto di critica del sistema HSD è il effetto scooter e qui è da vedere cosa sono riuscito a fare con la nuova Prius.
 
sono curioso anche io!

da precedenti indiscrezioni si riferiva di una sorta di soluzione mild-hybrid... da notare inoltre la strada del ciclo atkinson anche in questo caso, e qui anche in abbinamento all'iniezione diretta (come prius-4?)...

come tu stesso accenni, un certo handicap rispetto al hsd system potrebbe proprio essere rappresentato dal cambio a rapporti fissi, anche se non ho effettivamente chiaro se si tratterà di questo 8m qui accennato... ed in tal caso penso che potrebbe essere preferibile uno a 10 rapporti come quello in avanzato stato di sviluppo di honda (progettazione propria), anche se non saprei se (anche?) destinato o meno al loro ibrido...

ad ogni modo sono sicuramente dell'avviso che i coreani non siano affatto da sottovalutare... ed anzi...!
 
XPerience74 ha scritto:
sono curioso anche io!

da precedenti indiscrezioni si riferiva di una sorta di soluzione mild-hybrid... da notare inoltre la strada del ciclo atkinson anche in questo caso, e qui anche in abbinamento all'iniezione diretta (come prius-4?)...

come tu stesso accenni, un certo endicap rispetto al hsd system potrebbe proprio essere rappresentato dal cambio a rapporti fissi, anche se non ho effettivamente chiaro se si tratterà di questo 8m qui accennato... ed in tal caso penso che potrebbe essere preferibile uno a 10 rapporti come quello in avanzato stato di sviluppo di honda (progettazione propria), anche se non saprei se (anche?) destinato o meno al loro ibrido...

ad ogni modo sono sicuramente dell'avviso che i coreani non siano affatto da sottovalutare... ed anzi...!

nessuno è da sottovalutare, ma non dimentichiamoci che la Toyota tiene molte provetti sui sistemi ibridi e lavora più di 20 anni sopra la migliore scelta. in questo il e-cvt sembra la scelta irrinunciabile. e ricordiamoci anche che le media cercano a proteggere certe marchi e per questo ogni volta cerca di parlare male con consumi assurdi ed altro ancora del ibrido Toyota.
 
by ford:

Ecologia &gt Ford Mondeo Hybrid, ad H2R occhi puntati sull?ibrido made in Usa.
Ford Mondeo Hybrid, ad H2R occhi puntati sull?ibrido made in Usa
E' l?evento dedicato alla mobilità sostenibile che si svolge a Rimini.

Ford Mondeo Hybrid - Ford Italia interverrà alla conferenza &quot;Mobilità e sostenibilità&quot;, nel corso della quale descriverà la strategia globale dell?Ovale Blu per il futuro della Smart Mobility. La conferenza si svolgerà il 4 novembre dalle 10.30 alle 13.30 presso l?agorà della Hall Sud di H2R Roma.

Ford Italia partecipa ad H2R ? Mobility for Sustainability, l?evento dedicato alla mobilità sostenibile che si svolge a Rimini dal 3 al 6 novembre nell?ambito della kermesse fieristica ecomondo dedicata alla green economy.
Una delle grandi protagoniste dell?evento sarà la Ford Mondeo Hybrid, declinazione ibrida della nuova ammiraglia del marchio americano e primo veicolo ibrido-elettrico europeo dell?Ovale Blu sviluppato nell?ambito della strategia ?Power of Choice?. Dopo aver già svelato in anteprima nazionale la Ford Focus Electric nelle edizioni passate di H2R, quest?anno il marchio statunitense è presente con la Mondeo Hybrid, espressione della strategia Ford sulla mobilità intelligente del domani, che trasformerà il modo in cui il mondo si sposterà e affronterà le sfide della crescente urbanizzazione grazie alle tecnologie cloud e di connettività. La strategia ruota intorno alla produzione di innovazione nel campo dell?integrazione dei dispositivi mobili a bordo dell?auto, dell?esperienza di trasporto e dello sviluppo della guida autonoma. Ford sta attualmente portando avanti oltre 25 sperimentazioni, condotte in tutto il mondo, che creeranno le basi per l?evoluzione dell?ecosistema globale dei trasporti, affrontando le diverse sfide che i differenti contesti presentano nelle varie aree geografiche.
La nuova Ford Mondeo Hybrid è la prima vettura ibrido-elettrica europea del marchio americano ed è stata sviluppata nell?ambito della strategia ?Power of Choice?, la filosofia in base alla quale Ford rende disponibile il maggior numero di soluzioni per guidare ?green? a bordo di uno stesso modello, lasciando al cliente la possibilità di scegliere la tecnologia di propulsione più adatta alle proprie esigenze. Grazie a questa strategia, Ford offre oggi non solo motorizzazioni alternative come quella completamente elettrica della Focus Electric e quella ibrida della Mondeo Hybrid, ma propone soluzioni, trasversali rispetto alla gamma, che permettono di guidare ?green? senza dover rinunciare alle proprie abitudini, riducendo i consumi e le emissioni grazie all?innovazione tecnologica applicata a motori a combustione sempre più efficienti. L?EcoBoost 1.0 a 3 cilindri dimostra in modo esemplare l?applicazione di questa filosofia. Grazie a tecnologie come la doppia fasatura variabile indipendente, al turbo e all?iniezione diretta, è in grado di erogare prestazioni proprie di motori di cubatura superiore, mantenendo i vantaggi e l?efficienza di un?unità compatta. La scalabilità di questo innovativo propulsore gli consente di essere applicabile su vetture di diversi segmenti, ed è infatti oggi disponibile in Europa a bordo di Fiesta, B-MAX, EcoSport, Focus, C-MAX, C-MAX 7 , Tourneo Courier, Tourneo Connect, Transit Courier e Transit Connect, istituendo un inedito rapporto tra dimensioni e cilindrata sia a bordo delle auto che dei veicoli commerciali.
Il ventaglio di soluzioni proposte nell?ambito della strategia Power of Choice include anche tutti i modelli ECOnetic, versioni speciali, trasversali rispetto alla gamma Ford, caratterizzate da un?attenzione superiore per l?efficienza grazie all?implementazione di un?ampia serie di soluzioni tecnologiche e aerodinamiche per ridurre consumi ed emissioni.

:arrow: http://tinyurl.com/pb7k6so

---

Ford Mondeo Hybrid: il nuovo modello è proprio un altro ?mond..eo? [PROVA SU STRADA]
Ibrida per consumare pochissimo e dotazioni tecnologiche al top.

Ibrida per consumare ed inquinare poco, ipertecnologica, e con uno stile che finalmente non difetta di personalità. Completano il quadro tanta comodità su strada, un abitacolo decisamente premium ed un prezzo di listino allettante.

+++

:arrow: http://tinyurl.com/oxb8ho5
 
XPerience74 ha scritto:
by ford:

Ecologia &gt Ford Mondeo Hybrid, ad H2R occhi puntati sull?ibrido made in Usa.
Ford Mondeo Hybrid, ad H2R occhi puntati sull?ibrido made in Usa
E' l?evento dedicato alla mobilità sostenibile che si svolge a Rimini.

Ford Mondeo Hybrid - Ford Italia interverrà alla conferenza &quot;Mobilità e sostenibilità&quot;, nel corso della quale descriverà la strategia globale dell?Ovale Blu per il futuro della Smart Mobility. La conferenza si svolgerà il 4 novembre dalle 10.30 alle 13.30 presso l?agorà della Hall Sud di H2R Roma.

Ford Italia partecipa ad H2R ? Mobility for Sustainability, l?evento dedicato alla mobilità sostenibile che si svolge a Rimini dal 3 al 6 novembre nell?ambito della kermesse fieristica ecomondo dedicata alla green economy.
Una delle grandi protagoniste dell?evento sarà la Ford Mondeo Hybrid, declinazione ibrida della nuova ammiraglia del marchio americano e primo veicolo ibrido-elettrico europeo dell?Ovale Blu sviluppato nell?ambito della strategia ?Power of Choice?. Dopo aver già svelato in anteprima nazionale la Ford Focus Electric nelle edizioni passate di H2R, quest?anno il marchio statunitense è presente con la Mondeo Hybrid, espressione della strategia Ford sulla mobilità intelligente del domani, che trasformerà il modo in cui il mondo si sposterà e affronterà le sfide della crescente urbanizzazione grazie alle tecnologie cloud e di connettività. La strategia ruota intorno alla produzione di innovazione nel campo dell?integrazione dei dispositivi mobili a bordo dell?auto, dell?esperienza di trasporto e dello sviluppo della guida autonoma. Ford sta attualmente portando avanti oltre 25 sperimentazioni, condotte in tutto il mondo, che creeranno le basi per l?evoluzione dell?ecosistema globale dei trasporti, affrontando le diverse sfide che i differenti contesti presentano nelle varie aree geografiche.
La nuova Ford Mondeo Hybrid è la prima vettura ibrido-elettrica europea del marchio americano ed è stata sviluppata nell?ambito della strategia ?Power of Choice?, la filosofia in base alla quale Ford rende disponibile il maggior numero di soluzioni per guidare ?green? a bordo di uno stesso modello, lasciando al cliente la possibilità di scegliere la tecnologia di propulsione più adatta alle proprie esigenze. Grazie a questa strategia, Ford offre oggi non solo motorizzazioni alternative come quella completamente elettrica della Focus Electric e quella ibrida della Mondeo Hybrid, ma propone soluzioni, trasversali rispetto alla gamma, che permettono di guidare ?green? senza dover rinunciare alle proprie abitudini, riducendo i consumi e le emissioni grazie all?innovazione tecnologica applicata a motori a combustione sempre più efficienti. L?EcoBoost 1.0 a 3 cilindri dimostra in modo esemplare l?applicazione di questa filosofia. Grazie a tecnologie come la doppia fasatura variabile indipendente, al turbo e all?iniezione diretta, è in grado di erogare prestazioni proprie di motori di cubatura superiore, mantenendo i vantaggi e l?efficienza di un?unità compatta. La scalabilità di questo innovativo propulsore gli consente di essere applicabile su vetture di diversi segmenti, ed è infatti oggi disponibile in Europa a bordo di Fiesta, B-MAX, EcoSport, Focus, C-MAX, C-MAX 7 , Tourneo Courier, Tourneo Connect, Transit Courier e Transit Connect, istituendo un inedito rapporto tra dimensioni e cilindrata sia a bordo delle auto che dei veicoli commerciali.
Il ventaglio di soluzioni proposte nell?ambito della strategia Power of Choice include anche tutti i modelli ECOnetic, versioni speciali, trasversali rispetto alla gamma Ford, caratterizzate da un?attenzione superiore per l?efficienza grazie all?implementazione di un?ampia serie di soluzioni tecnologiche e aerodinamiche per ridurre consumi ed emissioni.

:arrow: http://tinyurl.com/pb7k6so

---

Ford Mondeo Hybrid: il nuovo modello è proprio un altro ?mond..eo? [PROVA SU STRADA]
Ibrida per consumare pochissimo e dotazioni tecnologiche al top.

Ibrida per consumare ed inquinare poco, ipertecnologica, e con uno stile che finalmente non difetta di personalità. Completano il quadro tanta comodità su strada, un abitacolo decisamente premium ed un prezzo di listino allettante.

+++

:arrow: http://tinyurl.com/oxb8ho5

il ibrido Ford non è Ford ! il sistema è un provetto della Toyota e quando si parla nel articolo del CVT è in realtà un e-CVT (come si può anche leggere nel sito Ford ufficiale
 
andate in home page e leggete la piccola prova dell'Audi Q7 ibrida e vedrete dov'è arrivata la concorrenza. Ma mi raccomando leggete anche i commenti!
 
derblume ha scritto:
il ibrido Ford non è Ford ! il sistema è un provetto della Toyota e quando si parla nel articolo del CVT è in realtà un e-CVT (come si può anche leggere nel sito Ford ufficiale
si, ero sicuramente al corrente della cosa... mentre l'unico interrogativo e se questo accade anche per quest'ultima versione dato che si diceva che sarebbe stata (completamente?) sviluppata da ford... e magari proprio partendo dalla medesima base (hsd)...
 
XPerience74 ha scritto:
derblume ha scritto:
il ibrido Ford non è Ford ! il sistema è un provetto della Toyota e quando si parla nel articolo del CVT è in realtà un e-CVT (come si può anche leggere nel sito Ford ufficiale
si, ero sicuramente al corrente della cosa... mentre l'unico interrogativo e se questo accade anche per quest'ultima versione dato che si diceva che sarebbe stata (completamente?) sviluppata da ford... e magari proprio partendo dalla medesima base (hsd)...

appunto...parte dai provetti (idee)della Toyota. a quanto so, il sistema HSD lo vende a Mazda, ai altri vende i provetti.
 
Back
Alto