<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ibrido e cambio manuale... | Il Forum di Quattroruote

ibrido e cambio manuale...

giuliogiulio ha scritto:
ragazzi, scusate vi faccio una domanda che penso sia davvero stupida, ma tant'è...non si può vero, accoppiare una trasmissione manuale a un'auto ibrida?

Si può: la Honda CR-Z ha il cambio manuale.

EDIT: uno dei motivi per cui non amo l'ibrido, è proprio perchè , tranne nel caso della piccola coupé Honda, mi farebbe rinunciare al cambio manuale.
 
EdoMC ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ragazzi, scusate vi faccio una domanda che penso sia davvero stupida, ma tant'è...non si può vero, accoppiare una trasmissione manuale a un'auto ibrida?

Si può: la Honda CR-Z ha il cambio manuale.

EDIT: uno dei motivi per cui non amo l'ibrido, è proprio perchè , tranne nel caso della piccola coupé Honda, mi farebbe rinunciare al cambio manuale.
ah si??vedi non lo sapevo, grazie mille!!

esatto, anche io sono piuttosto scettico rispetto a questo tipo di alimentazione, proprio perchè sono un estimatore delle trasmissioni manuali..

ma allora mi domando, ma se si può perchè tutte le ibride, honda a parte sono offerte esclusivamente con il cambio automatico?buuuu
 
giuliogiulio ha scritto:
ma allora mi domando, ma se si può perchè tutte le ibride, honda a parte sono offerte esclusivamente con il cambio automatico?buuuu

Semplicemente perchè il cambio manuale sull'ibrido è un controsenso.....
 
Tecnicamente, tutte le ibride, fatta eccezione per il sistema Toyota, potrebbero essre dotate di cambio manuale.

La Toyota no, perché il loro sistema ibrido sostituisce il cambio.

Ma prendi l'ultima - la Peugeot: motore elettrico dietro, turbodiesel con cambio robotizzato davanti. Volendo, la Peugeot avrebbe potuto mettere un cambio manuale.

Ma poi, diventa compressa la guida: che fai, parti in folle per usare l'elettrico? E poi metti la seconda quando vuoi usare il termico? Diventa un po complesso e macchinoso.... ;)

Per la Honda è più semplice: il motore elettrico è solidale col motore a benzina - anche nella loro modalità EV &lt 12 km/h in realtà si sta trascinando il termico appresso.

Altri ibridi più complessi, hanno in serie il termico con l'elettrico e il cambio automatico (Robitizzato o non) separato da due frizioni. E' un computer che decide quando usare l'elettrico staccando il termico e poi quando far partire il termico e che rapporto/regime usare per poter essere &quot;ingranato&quot; senza creare sussulti ai passeggeri.

Un po complesso da poter essere gestito da un cambio manuale. ;)
 
The.Tramp ha scritto:
Tecnicamente, tutte le ibride, fatta eccezione per il sistema Toyota, potrebbero essre dotate di cambio manuale.

La Toyota no, perché il loro sistema ibrido sostituisce il cambio.

Ma prendi l'ultima - la Peugeot: motore elettrico dietro, turbodiesel con cambio robotizzato davanti. Volendo, la Peugeot avrebbe potuto mettere un cambio manuale.

Ma poi, diventa compressa la guida: che fai, parti in folle per usare l'elettrico? E poi metti la seconda quando vuoi usare il termico? Diventa un po complesso e macchinoso.... ;)

Per la Honda è più semplice: il motore elettrico è solidale col motore a benzina - anche nella loro modalità EV &lt 12 km/h in realtà si sta trascinando il termico appresso.

Altri ibridi più complessi, hanno in serie il termico con l'elettrico e il cambio automatico (Robitizzato o non) separato da due frizioni. E' un computer che decide quando usare l'elettrico staccando il termico e poi quando far partire il termico e che rapporto/regime usare per poter essere &quot;ingranato&quot; senza creare sussulti ai passeggeri.

Un po complesso da poter essere gestito da un cambio manuale. ;)
mmm si grassie ho capito...:)
 
Back
Alto