<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibridi Honda | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ibridi Honda

grandemacchina ha scritto:
modus72 ha scritto:
grandemacchina ha scritto:
mi sembra di aver capito dal video che il sistema raggruppa sia il sistema toyota che quello della opel ampera. In base le caratteristiche del percorso il sistema intelligente decide cosa fare: solo termico, solo elettrico, insieme,(come toyota)
trazione elettrica con termico acceso per ricaricare le batterie( come opel) e tutto modulato con cambio doppia frizione a 7 marce....
Ma costerà un botto sta macchina??
Ma spero di no...

sigh...sigh...... :cry: :cry: :cry:
guarda qui: http://automobiles.honda.com/accord-plug-in/
se costa 40000 dollaroni ...figuriamoci in Italia....ecco perchè non sarà importata!!!!
Ah no scusa... pensavo ti riferissi alla ventura Jazz...
Sì, l'accord costa un botto di soldi, troppi per avere delle chances qui da noi.
 
modus72 ha scritto:
Sì, l'accord costa un botto di soldi, troppi per avere delle chances qui da noi.

Mah ! qui ci sarebbe molto da discutere, ad esempio:
- gli italiani sono tedescofili: con tutto rispetto le eccellenti Audi A4 e BMW serie
5 sono stracare ma "fanno + scena"
- come classe globale della vettura Accord non ha nulla da invidiare alle
suddette (e chi l'ha avuta lo sa bene) e, tecnicamente parlando, è superiore
(anche come componentistica)
- Honda poi ci mette del proprio perchè (e non l'ho mai capito !) i listini europei
sono superiori a quelli americani a parità di prodotto
Nel caso specifico se Accord costa 40mila $ negli USA, in Europa dovrebbe
costare al massimo (ad essere generosi col cambio...) 40/1,25= 32mila ? che
sarebbe un prezzo eccellente, + che sufficiente x spiazzare Audi e BMW...
 
radetzky48 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Sì, l'accord costa un botto di soldi, troppi per avere delle chances qui da noi.

Mah ! qui ci sarebbe molto da discutere, ad esempio:
- gli italiani sono tedescofili: con tutto rispetto le eccellenti Audi A4 e BMW serie
5 sono stracare ma "fanno + scena"
- come classe globale della vettura Accord non ha nulla da invidiare alle
suddette (e chi l'ha avuta lo sa bene) e, tecnicamente parlando, è superiore
(anche come componentistica)
- Honda poi ci mette del proprio perchè (e non l'ho mai capito !) i listini europei
sono superiori a quelli americani a parità di prodotto
Nel caso specifico se Accord costa 40mila $ negli USA, in Europa dovrebbe
costare al massimo (ad essere generosi col cambio...) 40/1,25= 32mila ? che
sarebbe un prezzo eccellente, + che sufficiente x spiazzare Audi e BMW...

ne sono straconvinto....ma qui entra in gioco la politica dell'Europa....ovvero...quella dei teteschi...ja...
 
Le differenze di prezzo (in pratica 1$ = 1?) sono giustificate in buona parte da un diverso trattamento fiscale degli usa rispetto all'europa. Infatti se ci fate caso, la stessa identica cosa succede per le fotocamere, settore in cui non ci sono i tedeschi a fare ombra: in europa si vendono allo stesso prezzo che negli Usa.... cambiando solo il simbolo della valuta!
Inoltre il mercato Usa è molto competitivo, e grande, e tutti limano all'osso.
Per tornare in topic, questo sistema ibrido preannunciato mi sembra piuttosto macchinoso, mi sarebbe sembrato più lineare implementare quello della insight con un motore più performante ed un cambio a doppia frizione. Vedremo alla prova dei fatti.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Le differenze di prezzo (in pratica 1$ = 1?) sono giustificate in buona parte da un diverso trattamento fiscale degli usa rispetto all'europa. Infatti se ci fate caso, la stessa identica cosa succede per le fotocamere, settore in cui non ci sono i tedeschi a fare ombra: in europa si vendono allo stesso prezzo che negli Usa.... cambiando solo il simbolo della valuta!
Inoltre il mercato Usa è molto competitivo, e grande, e tutti limano all'osso.
Per tornare in topic, questo sistema ibrido preannunciato mi sembra piuttosto macchinoso, mi sarebbe sembrato più lineare implementare quello della insight con un motore più performante ed un cambio a doppia frizione. Vedremo alla prova dei fatti.

no, io non vedo macchinoso, sono riusciti a mettere insieme varie soluzioni (di altre case e non )e ottimizzarle!! Sicuramente una bella risposta per la concorrenza!
 
radetzky48 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Sì, l'accord costa un botto di soldi, troppi per avere delle chances qui da noi.

Mah ! qui ci sarebbe molto da discutere, ad esempio:
- gli italiani sono tedescofili: con tutto rispetto le eccellenti Audi A4 e BMW serie
5 sono stracare ma "fanno + scena"
- come classe globale della vettura Accord non ha nulla da invidiare alle
suddette (e chi l'ha avuta lo sa bene) e, tecnicamente parlando, è superiore
(anche come componentistica)
- Honda poi ci mette del proprio perchè (e non l'ho mai capito !) i listini europei
sono superiori a quelli americani a parità di prodotto
Nel caso specifico se Accord costa 40mila $ negli USA, in Europa dovrebbe
costare al massimo (ad essere generosi col cambio...) 40/1,25= 32mila ? che
sarebbe un prezzo eccellente, + che sufficiente x spiazzare Audi e BMW...
Guarda, sappiamo benissimo che il cambio dollaro euro non vale minimamente quando si parla di convertire i prezzi di modelli Usa in Europa, quindi dubito fortissimamente che quell'Accord potrebbe aver quel prezzo qui da noi (sempre ammesso che appaia a listino...).
Poi possiamo parlare finchè si vuole di tecnica, di interni, di stile... trovandoci d'accordo o meno sulle rispettive carature, jap e tedesche intendo, ma va comunque considerato che l'immagine premium delle tedesche citate (la "scena"), sovente declassata come fuffa inconsistente dal punto di vista sostanziale, è invece qualcosa che viene cercato e pagato profumatamente dalla clientela... e quindi ha un valore bello e buono. Che poi a te, a me e ad altri non interessi quel valore è un altro discorso che però ha poco senso visto che il marchio in concessionaria BMW si paga a prescindere da quanto valore io e te gli si attribuisca...
L'Accord quell'immagine qui non ce l'ha, quindi Honda non può imporre gli stessi prezzi di chi quell'immagine invece se l'è procurata e costruita, giustamente o meno che sia.
 
modus72 ha scritto:
Poi possiamo parlare finchè si vuole di tecnica, di interni, di stile... trovandoci d'accordo o meno sulle rispettive carature, jap e tedesche intendo, ma va comunque considerato che l'immagine premium delle tedesche citate (la "scena"), sovente declassata come fuffa inconsistente dal punto di vista sostanziale, è invece qualcosa che viene cercato e pagato profumatamente dalla clientela... e quindi ha un valore bello e buono. Che poi a te, a me e ad altri non interessi quel valore è un altro discorso che però ha poco senso visto che il marchio in concessionaria BMW si paga a prescindere da quanto valore io e te gli si attribuisca...
L'Accord quell'immagine qui non ce l'ha, quindi Honda non può imporre gli stessi prezzi di chi quell'immagine invece se l'è procurata e costruita, giustamente o meno che sia.

quoto. Molto dipende anche dallo stile Accord: elegante fin che si vuole ma pesante (troppe cromature) e troppo americano x i gusti europei.
Anche qui non ci vorrebbe molto ma gli stilisti jap (non solo Honda) si sa che gusti abbiano.
E per questo chi, in passato, ha trovato ed acquistato Accord usate ha sempre fatto, a consuntivo, un ottimo affare.
 
Intanto l'Accord USA insieme a quasi tutta la nuova gamma Honda e Acura e' tra le poche auto a passare il nuovo "small overlap test" dell'IIHS con la valutazione "good", tanto per parlare di sostanza...guadagnando la valutazione "top safety pick plus"

http://www.youtube.com/watch?v=VdxmKpR_3Xc

http://www.philly.com/philly/classifieds/cars/Photos_2013_Top_Safety_Pick-Plus_Winners.html?image=1

Toyota in questo momento e' indietro da questo punto di vista:

http://www.youtube.com/watch?v=iwARvZVoXho
 
Back
Alto