modus72
0
Non ho visto nessuno a postar la notizia, la metto io....
http://youtu.be/wICo9s7Bf_8
E' uscito il primo dei tre sistemi ibridi di cui Honda aveva annunciato la ventura presentazione, si tratta dell'I-MMD montato sulle Accord. E' costituito da un termico da 106kw, un 2.0 aspirato a ciclo atkinson, due motogeneratori, una frizione a controllo elettromagnetico ed un pacco batterie al litio. A parte la frizione parrebbe di leggere del sistema HSD Toyota, in realtà la strada Honda per l'ibrido ECVT è radicalmente diversa, ed interessante.
Nella pratica l'auto viene spinta quasi sempre dal motore elettrico di 124kw, alimentato dal pacco batterie e/o dal generatore mosso dal termico; il collegamento esclusivamente elettrico fra questi due componenti, motore e generatore, realizza il cambio ECVT con il termico che varia regime a piacimento a prescindere dalla velocità del veicolo, senza scossoni, spegnendosi e riaccendendosi liberamente. Una volta raggiunta una certa velocità, tipicamente di crociera, viene innestata la frizione in modo da trasferire il moto direttamente dal motore termico alle ruote, e la velocità a quel punto dipende dal regime del motore che può comunque esser aiutato nelle riprese dall'elettrico. Il video qui sopra è chiaro ed esplicativo.
Ora sarà da vedere il rendimento di questo sistema, quanta energia venga dissipata sottoforma di calore dall'impianto elettrico.. Sulla carta e secondo le veline Honda dovrebbe far tranquillamente le scarpe all'HSD....
http://youtu.be/wICo9s7Bf_8
E' uscito il primo dei tre sistemi ibridi di cui Honda aveva annunciato la ventura presentazione, si tratta dell'I-MMD montato sulle Accord. E' costituito da un termico da 106kw, un 2.0 aspirato a ciclo atkinson, due motogeneratori, una frizione a controllo elettromagnetico ed un pacco batterie al litio. A parte la frizione parrebbe di leggere del sistema HSD Toyota, in realtà la strada Honda per l'ibrido ECVT è radicalmente diversa, ed interessante.
Nella pratica l'auto viene spinta quasi sempre dal motore elettrico di 124kw, alimentato dal pacco batterie e/o dal generatore mosso dal termico; il collegamento esclusivamente elettrico fra questi due componenti, motore e generatore, realizza il cambio ECVT con il termico che varia regime a piacimento a prescindere dalla velocità del veicolo, senza scossoni, spegnendosi e riaccendendosi liberamente. Una volta raggiunta una certa velocità, tipicamente di crociera, viene innestata la frizione in modo da trasferire il moto direttamente dal motore termico alle ruote, e la velocità a quel punto dipende dal regime del motore che può comunque esser aiutato nelle riprese dall'elettrico. Il video qui sopra è chiaro ed esplicativo.
Ora sarà da vedere il rendimento di questo sistema, quanta energia venga dissipata sottoforma di calore dall'impianto elettrico.. Sulla carta e secondo le veline Honda dovrebbe far tranquillamente le scarpe all'HSD....