<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ibride Toyota non corrono | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ibride Toyota non corrono

Cometa Rossa ha scritto:
la bavarese ce l'ho sotto le chiappe da 6 anni e so di cosa parlo, sia come consumi che come comportamento stradale

Anche noi che abbiamo le ibride sappiamo di cosa parliamo riguardo ad esse.
Ribadisco che il post di Modus era flame puro e semplice e bene ha fatto il moderatore a chiudere il 3d. Personalmente ci avrei anche messo un richiamo all'autore.
 
Cometa Rossa ha scritto:
Veramente avevi la Prinz? :D :D :D ( a mio padre era rimasto in mano il volante, in marcia :p )

Certo! Bianca, ci ho imparato a guidare sulla Prinz.... In rapporto all'epoca la ritengo la migliore auto di sempre nella sua categoria.
 
derblume ha scritto:
perché questi delle Toyota HSD sembrano più rispettosi verso le regole ...andando a velocità codice e usando la corsia più a destra.

e perché a certa gente giusto questo da fastidio?

modus si ha chiesto perché al semaforo scattano via, per poi inchiodarsi a 50km/h se lui volesse andare a 60 o 70

be il codice dice 50km/h e la rapida partenza è solo frutto della tecnologia HSD. difficile seguire un automatico in accelerazione da fermo, se hai una guida "normale" perché perdi tanto tempo cambiando marcia, anche se la percezione è diversa.

in svizzera uno come modus imparerei veloce di adeguarsi al codice, perché i controlli sono ovunque e severi. poi ci sono tante zone a 30 che sono la noia totale con un DSG o con un manuale.
con la HSD questi situazioni affronti con grande leggerezza.

chi alla fine si ha abituata a questa fluidità di marcia, non vede nemmeno necessario di correre in autostrada. anche perché la differenza di tempo a fine viaggio è marginale....ma la qualità del viaggio che poi ala fine cambia molto a favore del HSD.
Dai Derblume, non facciamo finta di non capire...
Che fastidio mi può dare un'auto che stia tranquilla e buona in prima corsia di un'autostrada a 3 o 4 corsie?
Non è ovviamente in questo modo che un'auto possa creare intralcio, come invece accade quando si va palesemente più piano del traffico circostante in strade che hanno limiti evidentemente assurdi, compresi stradoni ai 50. O mi vuoi dire che in questa situazione per te sia normale inchiodare ai 30? http://www.segnalaromanord.it/media/uploads/67_2_1346933344.JPG

E sugli svizzeri, tranquillo... ho parenti in Ticino, e ogni tanto faccio il Roberto Bussenghi da Usmate Carate che passa a salutare il signor Loris Bernasconi: quando mi metto ai 120 verso Bellinzona vengo superato tranquillamente dalle auto targate TI, come pure non mi pare che il limite dei 50 per le strade urbane venga rispettato con la solerzia di cui parli. Certo, rallentano ma il limite preciso mi sa che anche lì sia prerogativa dell'ibridista...
PS mi spieghi perchè andare piano con una HSD diventi piacevole mentre con una DSG diventi noioso? Forse perchè al contrario andare forte con una HSD diventi spiacevole mentre risulti normale con altre auto?
 
PriusDriver ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
la bavarese ce l'ho sotto le chiappe da 6 anni e so di cosa parlo, sia come consumi che come comportamento stradale

Anche noi che abbiamo le ibride sappiamo di cosa parliamo riguardo ad esse.
Ribadisco che il post di Modus era flame puro e semplice e bene ha fatto il moderatore a chiudere il 3d. Personalmente ci avrei anche messo un richiamo all'autore.

Benissimo; e ti risulta che qualsiasi rivista nel panorama mondiale abbia mai negato gli estremamente bassi consumi dei turbodiesel made in Monaco, le prestazioni sopra la media ed il comportamento stradale di assoluto livello? Perchè qui non stiamo parlando dei consumi bassi dell'ibrido in ambito cittadino (imbattibile), o della guida confortevole, ma del fatto che il sistema hsd permetta di consumare poco se si sta nei limiti, e di divertirsi alla faccia degli altri se si spinge. Ribadisco, quelle auto stanno a Monaco, non a Toyota. Ma poi viene la regina Elisabetta a spiegarci che tutte le riviste sono al soldo dei crucchi e scrivono cose inesatte sotto la spinta di bustarelle.
 
Cometa Rossa ha scritto:
Fortunello... io ero più proletario, 126 fso :D

...sì, ma prima della Prinz c'era una Bianchina modello Fantozzi, blu..... e in effetti, le mani sul volante le ho messe su quella, in quarta elementare, molto ma molto prima di imparare ad andare in bicicletta (cosa quest'ultima che non ho ancora fatto del tutto.....). Te l'ho detto che li ho incarnati tutti gli stereotipi del fenomeno su ruote!
 
Cometa Rossa ha scritto:
.......ma del fatto che il sistema hsd permetta di consumare poco se si sta nei limiti, e di divertirsi alla faccia degli altri se si spinge. Ribadisco, quelle auto stanno a Monaco, non a Toyota.

Divertimento : "Quanto serva a divertire, cioè a sollevare l?animo dalle fatiche del lavoro e ad allontanare il pensiero dalle preoccupazioni quotidiane; quindi, passatempo, spasso, e talora anche piacere che distoglie da attività più serie. Il godimento stesso procurato da uno spasso."

Il divertimento non sta neanche a Monaco, ma nel nostro pensiero.
Perchè se vogliamo vedere bene sei tu adesso che ti senti superiore perchè hai una "Monaco" e ancora peggio se sostieni che lo puoi fare con tutte tranne che con le hsd, dando a i loro guidatori degli illusi.
Quindi, se uno ti dice che con una hsd si diverte spiegami tecnicamente il perchè non può essere possibile, e spiegami anche perchè gli altri si devono sentire inferiori.
 
hpx ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
.......ma del fatto che il sistema hsd permetta di consumare poco se si sta nei limiti, e di divertirsi alla faccia degli altri se si spinge. Ribadisco, quelle auto stanno a Monaco, non a Toyota.

Divertimento : "Quanto serva a divertire, cioè a sollevare l?animo dalle fatiche del lavoro e ad allontanare il pensiero dalle preoccupazioni quotidiane; quindi, passatempo, spasso, e talora anche piacere che distoglie da attività più serie. Il godimento stesso procurato da uno spasso."

Il divertimento non sta neanche a Monaco, ma nel nostro pensiero.
Perchè se vogliamo vedere bene sei tu adesso che ti senti superiore perchè hai una "Monaco" e ancora peggio se sostieni che lo puoi fare con tutte tranne che con le hsd, dando a i loro guidatori degli illusi.
Quindi, se uno ti dice che con una hsd si diverte spiegami tecnicamente il perchè non può essere possibile, e spiegami anche perchè gli altri si devono sentire inferiori.

Hai appena scritto che un'auto con il sistema hsd non offre nulla in più di un'altra auto ben più semplice ed economica, dato che il piacere di guida ( e da li il divertimento) sono cose soggettive.
Ora mi dirai che l'hsd permette di consumare meno; non è vero, lo permette in città, al di fuori consuma come un turbodiesel. Ma mi dirai che la guida è più confortevole; non è vero nemmeno questo, dato che hai appena scritto che le sensazioni alla guida sono soggettive, e sono sensazioni alla guida sia il piacere che il confort.
Ergo, cosa perori a fare la causa hsd, quando una qualsiasi utilitaria può "soggettivamente" offrire sensazioni migliori?

(non mi metto a tediarti con discorsi quali trazione posteriore e quindi sterzo libero dalle reazioni dovute alla trazione, quali distribuzione dei pesi 50:50, quali retrotreno con multilink a 5 bracci, quali avantreno con parti in alluminio per diminuire il peso, quali mc pherson anteriore a doppio snodo; alla fine conta la soggettività, le soluzioni tecniche, hsd compreso, danno sempre luogo a sensazioni soggettive, non oggettive)

Edito il discorso perchè ne ho dimenticato un pezzo: io non mi ergo a "superiore" perchè ho una Bmw, che è un pezzo di ferro tanto quanto la tua hsd; ho semplicemente risposto all'affermazione che le toy ibride sono le "uniche" auto a permettere di consumare poco andando piano e di essere briose e sbuffare dietro agli altri se si spinge. Che non è vero, le bavaresi lo fanno meglio. Ma forse la frase ti era sfuggita, perchè non ho notato tanta solerzia da parte tua nell'intervenire
 
japjap ha scritto:
modus72 ha scritto:
japjap ha scritto:
Il flame c'era eccome, basta leggere gli altri commenti di modus e non solo quello in cui riporta parole di un ignorante di parte ( uno fa coccodè e l'altro chicchirichì).
Quali commenti?
Vorrei capire quali miei commenti irragionevoli abbiano potuto irritare la platea di ibridisti, molti dei quali per primi affermano di aver cambiato stile di guida...

Hai detto che intralciano, che c'è una percentuale maggiore di cretini che guidano come gli pare, addirittura hai avuto da ridire sulle svolte.
Il tutto tramite frecciatine e condividendo quello che dice il cretino d'oltreoceano.
Per quanto mi riguarda la mia guida è cambiata nell'aumento della velocità media e nella metà dei soldi spesi.
L'idea del post era quella di cominciare una discussione se le abitudini di guida degli utenti ibridi cambino quando sono alla guida di queste vetture, e in che modo. Lo spunto era questo post di un utente Honda statunitense in un locale forum dedicato ad Honda, il cui link è questo: http://www.vtec.net/forums/one-message?message_id=1182258,
Ho riportato lo stesso post in quattro forum diversi, questo è l'unico dove è saltato fuori del casino e della gente ha gridato al flame. Fra gli indignatissimi ci sei te che villanamente e scorrettamente ti sei permesso di mettermi in bocca parole che non ho pensato e non ho pronunciato, anzi, ho scritto esattamente il contrario. Ho sì scritto che in diversi casi intralciano, visto che questo corrisponde alla mia esperienza trovandomi rallentato da delle ibride che potrebbero procedere più spedite al livello del traffico circostante. Non ho però detto come disonestamente mi attribuisci, che c'è una percentuale maggiore di cretini che guidano come gli pare, addirittura hai avuto da ridire sulle svolte.
Il tutto tramite frecciatine e condividendo quello che dice il cretino d'oltreoceano.

Quello che ho scritto è questo:
Per il resto, credo che imbranati e incivili siano diffusi per ogni modello, senza grosse fluttuazioni statistiche o picchi per singolo caso. Lì non mi par che ci siano grosse differenze (ci potranno essere nel caso, per dire, le HSD diventino le preferite per pensionati ed anziani per via di telecamere e cambio automatico..) ma per ora non mi par di veder particolarità, come invece vedo per quanto riguarda le andature.
....
Per la precisione, nel post americano la cosa veniva messa giù in maniera un pò pesante, l'associazione non era solo ibridista-lento ma ibridista-imbranato, dalla quale mi son dissociato visto che non ci vedo sotto delle basi solide.
Deve finire lo schifo del mettere in bocca altrui parole e concetti non detti, vizio peculiare di utenti di questa stanza usato per screditare personalmente utenti non allineati, vizio di utenti che gridano indignati quando i contenuti dei post non risultano "le HSD sono le migliori e non hanno alcun difetto". E' possibile che in qualsiasi altro forum ove io partecipi possa discutere civilmente degli stessi temi trovandomi d'accordo come pure in disaccordo ma poi morta lì, e solo qua dentro debba aver a che fare con una setta di invasati per i quali non esiste altro modo di partecipare se non esaltare le loro adorate auto a pile?? E se si posta qualcosa di non allineato , le risposte son balle ed insulti "Il flame c'era eccome, basta leggere gli altri commenti di modus e non solo quello in cui riporta parole di un ignorante di parte ( uno fa coccodè e l'altro chicchirichì") con il chiaro intento di mandare la discussione in vacca per far chiudere post scomodi??
Ricomincio: l'idea è quella di discutere se le abitudini di guida degli utenti ibridi cambino quando sono alla guida di queste vetture, e in quale modo.
Ce la possiamo fare?
 
@cometarossa: Io ho molti amici che girano in bmw, e ne vanno fieri nonostante continuamente spendano migliaia di euro in rotture, dalle turbine, frizioni, manicotti, differenziale, giunti, catena distribuzione rotta. E quì mi fermo se nó non mi credi se vado avanti con l'elenco delle rotture, a vetture diverse, s'intende. Il bello è che continuano a comprarle, se nó per loro l'alternativa sarebbe o audi o mercedes, quindi restano a monaco. Non considerano altre marche. Contenti loro contenti tutti...
 
Cometa Rossa ha scritto:
hpx ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
.......ma del fatto che il sistema hsd permetta di consumare poco se si sta nei limiti, e di divertirsi alla faccia degli altri se si spinge. Ribadisco, quelle auto stanno a Monaco, non a Toyota.

Divertimento : "Quanto serva a divertire, cioè a sollevare l?animo dalle fatiche del lavoro e ad allontanare il pensiero dalle preoccupazioni quotidiane; quindi, passatempo, spasso, e talora anche piacere che distoglie da attività più serie. Il godimento stesso procurato da uno spasso."

Il divertimento non sta neanche a Monaco, ma nel nostro pensiero.
Perchè se vogliamo vedere bene sei tu adesso che ti senti superiore perchè hai una "Monaco" e ancora peggio se sostieni che lo puoi fare con tutte tranne che con le hsd, dando a i loro guidatori degli illusi.
Quindi, se uno ti dice che con una hsd si diverte spiegami tecnicamente il perchè non può essere possibile, e spiegami anche perchè gli altri si devono sentire inferiori.

Hai appena scritto che un'auto con il sistema hsd non offre nulla in più di un'altra auto ben più semplice ed economica, dato che il piacere di guida ( e da li il divertimento) sono cose soggettive.
Ora mi dirai che l'hsd permette di consumare meno; non è vero, lo permette in città, al di fuori consuma come un turbodiesel. Ma mi dirai che la guida è più confortevole; non è vero nemmeno questo, dato che hai appena scritto che le sensazioni alla guida sono soggettive, e sono sensazioni alla guida sia il piacere che il confort.
Ergo, cosa perori a fare la causa hsd, quando una qualsiasi utilitaria può "soggettivamente" offrire sensazioni migliori?

(non mi metto a tediarti con discorsi quali trazione posteriore e quindi sterzo libero dalle reazioni dovute alla trazione, quali distribuzione dei pesi 50:50, quali retrotreno con multilink a 5 bracci, quali avantreno con parti in alluminio per diminuire il peso, quali mc pherson anteriore a doppio snodo; alla fine conta la soggettività, le soluzioni tecniche, hsd compreso, danno sempre luogo a sensazioni soggettive, non oggettive)

Edito il discorso perchè ne ho dimenticato un pezzo: io non mi ergo a "superiore" perchè ho una Bmw, che è un pezzo di ferro tanto quanto la tua hsd; ho semplicemente risposto all'affermazione che le toy ibride sono le "uniche" auto a permettere di consumare poco andando piano e di essere briose e sbuffare dietro agli altri se si spinge. Che non è vero, le bavaresi lo fanno meglio. Ma forse la frase ti era sfuggita, perchè non ho notato tanta solerzia da parte tua nell'intervenire

Ascolta comprati uno scangauge e piangi, avevo una 207 diesel e pensavo di fare i 17 - 18 km al litro, invece ne faceva 12 - 13 di media guidandola sempre nei limiti stradali.
L'ibrida mi sta facendo tranquillamente i 25 e negli ultimi tre pieni ho la media dei 28, ma sicuramente il tuo dieselone farà moolto di più, in fondo l'ibrida ti permette solo di girare in solo elettrico fino ai 60 - 65 kmh, blocca l'afflusso di benzina sia in rilascio che in frenta e al semaforo (anzi sotto i 70kmh il motore è proprio fermo), clima e altri aggeggini usano la batteria così da non consumare per forza e per non tagliare la potenza, il motore può fare partenza - 100kmh senza superare i 2000 giri, così come per il coasting che ti manda il motore al minimo anche a 130kmh......eh si, hai proprio ragione il diesel pieno di filtri e che consuma sempre in ogni momento sicuramente ti farà fare molti più km di una banale ibrida.

Ps. Per quanto mi riguarda l'ibrida mi ha aperto due mondi,che iniziano con il brio e risposta immediata per finire nella calma più assoluta, prima invece ero in una scialba metà strada di ne carne ne pesce.

Ps. Il flamer sei tu e le tue "monachelle" che vanno ad aria

EDIT: mi sono dimenticato di parlare del motore, riutilizza gas do scarico per usare meno banzina e un rendimento che è, anche se di poco, superiore ai diesel.
 
modus72 ha scritto:
japjap ha scritto:
modus72 ha scritto:
japjap ha scritto:
Il flame c'era eccome, basta leggere gli altri commenti di modus e non solo quello in cui riporta parole di un ignorante di parte ( uno fa coccodè e l'altro chicchirichì).
Quali commenti?
Vorrei capire quali miei commenti irragionevoli abbiano potuto irritare la platea di ibridisti, molti dei quali per primi affermano di aver cambiato stile di guida...

Hai detto che intralciano, che c'è una percentuale maggiore di cretini che guidano come gli pare, addirittura hai avuto da ridire sulle svolte.
Il tutto tramite frecciatine e condividendo quello che dice il cretino d'oltreoceano.
Per quanto mi riguarda la mia guida è cambiata nell'aumento della velocità media e nella metà dei soldi spesi.
L'idea del post era quella di cominciare una discussione se le abitudini di guida degli utenti ibridi cambino quando sono alla guida di queste vetture, e in che modo. Lo spunto era questo post di un utente Honda statunitense in un locale forum dedicato ad Honda, il cui link è questo: http://www.vtec.net/forums/one-message?message_id=1182258,
Ho riportato lo stesso post in quattro forum diversi, questo è l'unico dove è saltato fuori del casino e della gente ha gridato al flame. Fra gli indignatissimi ci sei te che villanamente e scorrettamente ti sei permesso di mettermi in bocca parole che non ho pensato e non ho pronunciato, anzi, ho scritto esattamente il contrario. Ho sì scritto che in diversi casi intralciano, visto che questo corrisponde alla mia esperienza trovandomi rallentato da delle ibride che potrebbero procedere più spedite al livello del traffico circostante. Non ho però detto come disonestamente mi attribuisci, che c'è una percentuale maggiore di cretini che guidano come gli pare, addirittura hai avuto da ridire sulle svolte.
Il tutto tramite frecciatine e condividendo quello che dice il cretino d'oltreoceano.

Quello che ho scritto è questo:
Per il resto, credo che imbranati e incivili siano diffusi per ogni modello, senza grosse fluttuazioni statistiche o picchi per singolo caso. Lì non mi par che ci siano grosse differenze (ci potranno essere nel caso, per dire, le HSD diventino le preferite per pensionati ed anziani per via di telecamere e cambio automatico..) ma per ora non mi par di veder particolarità, come invece vedo per quanto riguarda le andature.
....
Per la precisione, nel post americano la cosa veniva messa giù in maniera un pò pesante, l'associazione non era solo ibridista-lento ma ibridista-imbranato, dalla quale mi son dissociato visto che non ci vedo sotto delle basi solide.
Deve finire lo schifo del mettere in bocca altrui parole e concetti non detti, vizio peculiare di utenti di questa stanza usato per screditare personalmente utenti non allineati, vizio di utenti che gridano indignati quando i contenuti dei post non risultano "le HSD sono le migliori e non hanno alcun difetto". E' possibile che in qualsiasi altro forum ove io partecipi possa discutere civilmente degli stessi temi trovandomi d'accordo come pure in disaccordo ma poi morta lì, e solo qua dentro debba aver a che fare con una setta di invasati per i quali non esiste altro modo di partecipare se non esaltare le loro adorate auto a pile?? E se si posta qualcosa di non allineato , le risposte son balle ed insulti "Il flame c'era eccome, basta leggere gli altri commenti di modus e non solo quello in cui riporta parole di un ignorante di parte ( uno fa coccodè e l'altro chicchirichì") con il chiaro intento di mandare la discussione in vacca per far chiudere post scomodi??
Ricomincio: l'idea è quella di discutere se le abitudini di guida degli utenti ibridi cambino quando sono alla guida di queste vetture, e in quale modo.
Ce la possiamo fare?

Ed ecco direttamente dalle perle di modus:

1) Beh, pur con immagini un pò colorite ma non volgari, quell'utente riporta la stessa diceria che circola da questa parte dell'Atlantico; che quindi comincia a non esser più una diceria....

2)Ma sai, di Golf è pieno e ci sta che fra i vari proprietari possa capitarti il soggetto dalla guida poco raccomandabile. Se tutti i guidatori di Golf fossero così predisposti, avremmo buona parte del parco circolante da cui guardarsi attentamente...
Di ibride invece non è pieno.

Ma d'altronde è comprensibile, ed è stato pure implicitamente ammesso... Quelle auto spingono ad un determinato tipo di guida, vuoi per le schermate sui consumi, vuoi per la rumorosità che rimane bassa se giri tranquillo, vuoi per l'aura di ecologia/risparmio che circonda quei mezzi. Ed è quindi normale che ciò accada e, come si vede, accade ovunque...

3) Anche lì la stessa idea che le Toy siano delle buone auto ma che lascino pochissimo spazio all'emozione e al piacere di guida...

4)ci potranno essere nel caso, per dire, le HSD diventino le preferite per pensionati ed anziani per via di telecamere e cambio automatico...

5) L'intralcio per quanto mi riguarda c'è in città, c'è negli stradoni con il limite dei 50 ma dove tutti girano ai 70, c'è nelle svolte dove li vedi girare quasi fermi, c'è nelle strade dove regolarmente vanno più piano. Non c'è, invece, nelle ripartenze o ai semafori, dove invece scattano bene; il problema è che arrivano ai 50 e lì si piantano, dove io invece continuerei ad accelerare sino ai 60-70... E vedi, lo dici pure te che hai cambiato modo di guidare puntando sul risparmio. Come fai a dire di non esser d'intralcio?

Frecciatine, frasi prevenute, luoghi comuni, affermazioni generalistiche, conclusioni personali etc.

Mi dispiace aver dovuto copiare ed incollare praticamente tutta la discussione di un thread chiuso, ma volevo far notare come le intenzioni di quella discussione non erano così buone come di vuole far intendere.

Ps. Ho già detto più volte come ha cambiato il mio stile di guida, molto più dinamico grazie al brio, alla reattività e ai consumi contenuti anche se si sgarra, poi guida più fluida e rilassata ( tanto per fare un esempio per ridere: non arrivo più a destinazione grondante di sudore a prescindere dalla temperatura della giornata)
 
Back
Alto